Skip to main content

La crisi delle fondazioni liriche

Nove o dieci fondazioni liriche su 13 sono in stato di crisi e sono corse al capezzale del Ministro Bray e del Commissario nominato per facilitarne il risanamento ai sensi della legge 112 del 7 ottobre 2013 che prevede prestiti agevolati per la riorganizzazione delle fondazioni sulla base di questi principi: a) la rinegoziazione e ristrutturazione del debito della fondazione;…

Poste, Enav, Cdp Reti e il liberismo metafisico

Benvenuti nel fantastico mondo dell’intellighentia che sdottoreggia dai principali pulpiti editoriali. Si prenda Francesco Giavazzi, il vate del liberismo che pontifica da anni, forse da decenni, dalla prima pagina del Corriere della Sera. Il prof. bocconiano da tempo immemore impartisce lezioni su come, quando e perché è urgente privatizzare tutto il privatizzabile in Italia. Ben detto. Avanti con il merito…

Montezemolo non si siede più su Poltrona Frau

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Sorpresa Bce? Nella riunione di oggi Mario Draghi potrebbe annunciare un taglio tassi (Sole 24 Ore) a causa dell’inattesa frenata dell’inflazione (Financial Times). Bye bye Poltrona Frau Charme Investments e Moschini venderanno il 58,6%…

Intesa Sanpaolo, Unicredit & Co., ecco la soluzione di sistema targata Mediobanca Securities per le fondazioni bancarie

Come hanno ricordato molti casi di cronaca recente, l'attuale modello delle fondazioni bancarie rimane uno dei nodi da sciogliere dell'economia italiana. Mps, Carige,Tercas, Cariferrara. Sono queste alcune - e non solo le banche controllate dalle fondazioni bancarie - che devono affrontare i marosi della crisi. I PIANI DI SACCOMANNI Già a ottobre dello scorso anno indiscrezioni di stampa davano per…

Perché Turchia, Argentina e Ucraina ballano

Tre sono le cause principali dell’attuale instabilità dei mercati finanziari internazionali: la fine della politica eccessivamente espansiva della Federal Reserve (tapering), dati economici della Cina deboli delle attese, così come i singoli rapporti su Argentina, Venezuela, Ucraina e Turchia. Le reazioni da parte delle banche centrali sia in Turchia che in Sud Africa non hanno garantito le rassicurazioni auspicate, lasciando…

Parliamo con pacatezza del presunto regalone di Bankitalia a Unicredit, Intesa ed Mps?

La riforma della struttura proprietaria della Banca d’Italia era attesa da molto tempo, ed era ancora più urgente dopo la legge sul risparmio del 2005, rimasta inapplicata. È assai probabile che la riforma sia il sottoprodotto di una impellenza assai più venale: la copertura della porcata chiamata Imu, e delle disperate esigenze di trovare i soldi su base una tantum,…

Pensioni, Electrolux e Alitalia. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE (?) PENSIONI  Nel 2014 l’Inps prevede un risultato di esercizio negativo per 11.997 milioni di euro. I giovani e lo Stato copriranno il buco pensionistico (Sole). Approfondimento Il bilancio di previsione…

Che cosa farà Nadella in Microsoft

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MICROSOFT, NUOVO CEO L’azienda di Bill Gates si affida a Satya Nadella, 47 anni, ex vicepresidente del settore cloud. Pioniera nel mercato dei computer, Microsoft prova così a reinventarsi nell’era post-pc (Bloomberg, Ft).…

Twitter si dà allo shopping e testa l'e-commerce

Un tweet, una carta di credito, e la timeline cambia volto. A tracciare la strada di Twitter dallo sbarco in Borsa è stata l'attenzione ossessiva all'utile. E i tweet sponsorizzati sono stati poca cosa per le tasche della piattaforma di microblogging, grazie ai quali, secondo gli analisti, Twitter non potrebbe mai superare il mezzo miliardo di dollari di fatturato. IL…

Tutti i confronti tra Alitalia e Etihad

L'intesa tra Alitalia e il vettore emiratino Etihad Airways sembra non naufragare, anzi. Dall'accordo nascerebbe un colosso del trasporto aereo capace di fare concorrenza agli altri grandi gruppi europei e mondiali. LE CRITICHE DI LUFTHANSA E non è un caso che proprio da altre compagnie del Vecchio Continente si siano levate immediatamente delle critiche al progetto. Prima fra tutte la…

×

Iscriviti alla newsletter