Tanta pazienza ancora per l'Italia. Il Fondo Monetario Internazionale ha stroncato le stime di crescita dell'Italia per quest'anno ma ha leggermente alzato quelle per il 2014. Da quanto emerge dall'aggiornamento dell'istituto di Washington, nel World Economic Outlook dello scorso aprile, per l'economia italiana è prevista una contrazione dell'1,8% nel 2013, peggio del -1,5% previsto tre mesi fa. Per l'anno prossimo…
Economia
Loro Piana? Lvmh assicura il futuro del Made in Italy
L’ennesimo marchio del superlusso italiano si aggiunge alla lista delle griffe passate in mano francese. L’ultima operazione riguarda infatti una delle perle del cachemire italiano, Loro Piana, di cui l’imprenditore francese Bernard Arnault ha acquistato una quota dell’80% per due miliardi di euro. L’asso pigliatutto? Il gruppo Louis Vuitton Moet Chandon (Lvmh). Ma non è trascorso troppo tempo dall’acquisto di…
Fiat, ora Marchionne si trasforma in colomba (senza esagerare)
Allo stabilimento abruzzese Sevel di Atessa, l'ad di Fiat Sergio Marchionne si è lanciato in gesti d'apertura inaspettati, specialmente verso la Fiom di Maurizio Landini. Ma le precisazioni che hanno seguito, e corretto, le sue dichiarazioni prendono il sapore dell'annuncio, più che quello del nuovo corso anche nelle relazioni sindacali del Lingotto. Bene un incontro con la Fiom, ma nessuna…
Caro Saccomanni, per evitare il default taglia il debito
Con l’autorizzazione dell’editore e dell’autore pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi uscito sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Il prossimo autunno il governo Letta potrebbe varare un ambizioso programma di abbattimento del debito pubblico. Il documento, predisposto da una parte della sua coalizione, propone un intervento per 400 miliardi, tra cessioni di immobili, di concessioni e di società o…
Loro Piana, Armani, H&M. Quanto conta (e quanto costa) la manodopera
Mentre uno dei marchi storici dell'industria tessile italiana, Loro Piana, passa in mano al gruppo Lvmh del francese Bernanr Arnault, le grandi case del retail mondiale e del lusso, anche italiano, spostano la loro produzione nei Paesi emergenti dalla manodopera a bassissimo costo. L'imprenditore francese è stato disposto a sborsare ben due miliardi di euro per far suoi il valore…
Telecom, tv, pubblicità, reti, digital divide: ecco i temi della relazione Agcom
Telecom, tv, pubblicità, reti, digital divide. Sono questi i principali argomenti toccati dal presidente dell'Autorità di garanzia nelle comunicazioni, Angelo Maria Cardani, nel suo intervento alla presentazione in Parlamento della Relazione annuale. LO SCORPORO DI TELECOM Per il presidente di Agcom, l'operazione di scorporo della rete delineata da Telecom Italia "è coraggiosa e innovativa". Secondo Cardani lo scorporo "può rappresentare…
Loro Piana, perché abbiamo venduto. Parlano Sergio e Pigi Loro Piana
Un altro gioiello del manifatturiero italiano passa di mano, ad un proprietario non italiano, cui spetterà la tutela del Made in Italy. Una quota dell'80% di Loro Piana è stata infatti acquistata dall'imprenditore francese Bernard Arnault per due miliardi di euro. La scelta migliore? Le banche italiane avrebbero potuto e dovuto sostenere di più questo gruppo? Nell'editoriale Orsi e Tori…
Standard & Poor's ci taglia il rating? E l'Italia che cosa aspetta a tagliare il debito?
Chiusa la procedura europea d’infrazione per deficit eccessivo nei confronti dell’Italia, il vero problema da affrontare oggi resta quello del debito pubblico, arrivato in aprile alla cifra monstre di 2.041,3 miliardi di euro, quasi il 130% del prodotto interno lordo. La soluzione, cui si deve lavorare anche in vista dell’entrata in vigore del Fiscal Compact nel 2015, secondo il Pdl…
Rcs e Della Valle, la confusione istituzionale avanza
John Elkann informa il Quirinale della salita di Fiat al 20 per cento, come primo azionista di Rcs? E pure Diego Della Valle si rivolge al capo dello Stato, chiedendogli di far sentire la sua voce sulla partita di via Solferino. Non si arresta, quindi, la diatriba fra Elkann e Della Valle, ma ora compie un salto istituzionale di cui…
Non solo Loro Piana. Se l'Italia va ai saldi di fine stagione
In Italia un'azienda è più facile venderla che portarla avanti. È la triste, prima, considerazione che viene in mente leggendo la notizia della vendita di Loro Piana, storica maison di moda italiana, ai francesi di Lmvh. L'operazione è stata fatta secondo le regole del mercato e, speriamo (a differenza dell'M&A di Bulgari), nel rispetto delle norme fiscali. Tutto bene quindi,…