Il gran ballo della Commissione europea continua, con una coreografia che spiazza i Paesi dell’Unione con gli occhi puntati sui bilanci e sui parametri di Maastricht. Un’apertura del commissario per gli Affari economici e monetari Olli Rehn sulla possibilità di concedere più tempo sui programmi nazionali di riduzione dei deficit, smentita, viene oggi spolverata e ribadita. La confusione non è…
Economia
L'auto europea non riparte
L’auto europea finisce nel burrone. Gennaio ha segnato l’ennesimo crollo delle immatricolazioni in Europa, con una diminuzione dell'8,6%. Ma la notizia è ancora più negativa se si considera che, secondo i dati forniti dall'Acea, a gennaio le registrazioni di nuove auto sono state 885.159, raggiungendo il livello più basso mai raggiunto dall'inizio delle serie storiche nel 1990. Un risultato amaro…
Forza Finmeccanica
Il danno di immagine subito da Finmeccanica a seguito dell’arresto di Orsi è gravissimo, fino al punto di mettere a rischio l’azienda che è l’unica grande industria tecnologica a raggio globale rimasta in Italia, pilastro di un indotto vastissimo. Prima di tutto le responsabilità. E’ una solenne fesseria accusare la magistratura di eccesso di zelo. Se la legge vieta di…
Ecco quanto pompano i prezzi della benzina
Carobenzina senza tregua. Si registra oggi un altro rialzo della "punta" sul "servito" che si lascia alle spalle i precedenti 1,927 euro/litro per arrivare, al Centro Italia, fino a 1,935. Ma anche il diesel, come riporta Quotidiano Energia, non è da meno sebbene in salita più contenuta. A muovere sui prezzi raccomandati (a fronte di quotazioni internazionali poco mosse) questa…
La rivoluzione di Grillo per il fisco italiano
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Durante le primarie del Pd la proposta era stata avanzata da Matteo Renzi. Allineare l'Italia della dichiarazione dei redditi alla normalità europea e mondiale, trasformando un procedimento pensato per far guadagnare i Caaf e vessare i cittadini…
Cairo fa le scarpe a Della Valle su La7
E' un risveglio amaro per il patron di Tod’s, Diego Della Valle. Lui che voleva dar vita a un nuovo modello di società di media ha visto finire nel dimenticatoio la sua proposta. Il cda di Telecom ha approvato infatti ieri sera una trattativa in esclusiva con Urbano Cairo per La7, che avrà ora due settimane di tempo per definire…
Perché Mediobanca benedice il caos elettorale
L’Italia potrebbe con ogni probabilità tornare al voto nel medio termine, perché l’esito delle elezioni del 24 e 25 febbraio sta diventando sempre più incerto. Lo sostiene un report di Mediobanca Securities diffuso oggi. Una vittoria dimezzata per i democratici Per gli analisti dell’istituto di Piazzetta Cuccia, quella che a novembre sembrava una vittoria facile per il Pd di Pierluigi Bersani,…
Chi vanta la moneta più moscia tra Cameron e Abe
La guerra monetaria non esiste. Il weekend dei ministri delle Finanze e dei banchieri centrali riunitisi a Mosca per il G20 si è chiuso con questa considerazione. Il niente, quindi, è frutto di un accordo. Ma il fermento monetario tocca le sponde del Pacifico, su entrambi i fronti, e si lascia trascinare fino alla Manica. Dopo il protagonismo dello yen,…
Le previsioni del Tesoro sull'Italia e sul mondo
Il colpo di coda del 2012 è pesante. E l'Italia non è l'unico Paese a registrare una contrazione forte del Pil nel quarto trimestre del 2012. La produzione industriale ha visto infatti un calo brusco in tutta l'Eurozona. La luce, e con essa le speranze, arriva quindi dallo scenario mondiale, con un miglioramento che coinvolge anche l'economia statunitense. E' quanto…
Benvenuti nella governance Mps
Il caso che ha investito la Banca Monte dei Paschi di Siena sembra aver colto di sorpresa l’intero mercato italiano, dal management attuale ai controllori, dalla stampa agli azionisti. Ma davvero non c’era alcun segnale che qualcosa non andasse nella governance del Monte Paschi? In un report, Frontis Governance, il primo proxy advisor italiano nato nel 2011, ed Ecgs (Expert Corporate Governance Service), del…