Unica potenza in grado di dare ordine ai conflitti globali perseguendo i propri interessi. Leader economico del pianeta e immensamente superiore agli altri dal punto di vista militare. Attraente quanto basta anche dal punto di vista del “softpower”. Questi gli Stati Uniti visti da Klaus-Dieter Frankenberger. All’americanista e commentatore di politica internazionale, la Frankfurter Allgemeine Zeitung ha affidato l’analisi delle…
Economia
Sorpresa, i sindacati ora utilizzano la norma Sacconi
C’è una tentazione forte che si aggira nel mondo delle relazioni industriali. Si chiama articolo 8. Chi è del mestiere sa bene di cosa si tratti. L’anno passato, quando in piena estate il governo Berlusconi per salvarsi l’anima più che salvare l’economia del nostro paese, varò una profonda manovra che correggesse i conti pubblici ormai fuori controllo, il ministro Maurizio…
Il baratro fiscale Usa che inquieta il G20
Un G20 decisamente sottotono visto che mancano diversi esponenti di spicco, a cominciare proprio da colui che normalmente rappresenta gli Usa in queste riunioni, il segretario di Stato al Tesoro, Timothy Geithner. Ma assenti sono anche i ministri delle Finanze di Francia, Pierre Moscovici, e Brasile, Guido Mantega, e il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi. Questo mentre…
Perché la City fa il tifo per Obama
Alla vigilia dell´appuntamento elettorale "più importante dal 1980", il Financial Times dà il suo endorsement al presidente democratico uscente Barack Obama, giudicando il voto in suo favore come "la scommessa più saggia" per un paese, gli Stati Uniti, "colpiti dalla crisi". "Nessuno dei due candidati ha fornito risposte convincenti su come rispondere alle sfide più importanti", tanto in campo…
I piani di Bassanini e Gorno per le superutility
La Cassa depositi e prestiti è pronta a contribuire alla realizzazione di superutility italiane nei principali servizi pubblici. Anzi, di creare veri e propri “campioni su scala nazionale e per settore”. E’ quanto si evince da alcune slide che i vertici della Cassa depositi e prestiti (Cdp) hanno illustrato di recente a operatori del comparto e addetti ai lavori. …
Una soluzione alla francese per la Tobin tax
Caro direttore, mi permetto di richiamare l’attenzione su alcuni specifici contenuti del disegno di Legge di Stabilità recentemente presentato dal governo che, come noto, all’art. 12, commi da 18 a 21, prevede l’introduzione di una imposta di bollo su transazioni finanziarie (c.d. “Tobin Tax Italiana”). Prescindendo dalle preoccupazioni che l’eventuale introduzione dell’imposta suscita, in via generale, con riferimento alla…
La bassa competitività è questione (di) capitale
Molti ospiti stranieri sono rimasti sorpresi martedì 30 ottobre, durante il workshop a Villa Madama organizzato degli uomini di Davos (alias World Economic Forum), nel sentire il breve intervento di Ignazio Visco. Il tema era molto vasto: la competitività. E la domanda di quelle addirittura metafisiche: come mai l’Europa nel suo insieme sta scivolando in coda al treno della globalizzazione…
Cdp, ovvero Italian Power Game
Dopo quella su Finmeccanica, la più importante partita del potere italiano si sta giocando tutta attorno alle sorti di Cassa depositi e prestiti, il gioiello e cassaforte che lo Stato italiano condivide con le Fondazioni bancarie. Proprio sul ruolo e sulla presenza delle vecchie Casse di risparmio che si gioca il primo e più importante tempo del Power Game. Il…
Il futuro tribolato di Blackberry in Usa
Da quando Apple è entrata nel mercato della telefonia mobile per Research in motion (Rim), l´azienda creatrice di Blackberry, non è stato semplice. A nulla è valso un cambio nella leadership e il lancio di un nuovo dispositivo: "La maggior parte degli esperti suppone che il gioco sia già finito, e che è solo una questione di tempo prima di…
Il Lingotto precisa e cerca di rassicurare
“La procedura di mobilità ha un iter e dei tempi tecnici prestabiliti”. E´ quanto precisa Fabbrica Italia Pomigliano a proposito dell´assunzione dei 19 lavoratori iscritti alla Fiom per rispettare l´ordinanza della Corte d´Appello di Roma. “Non vi è pertanto - si legge in una nota - alcuna urgenza”. Il rientro al lavoro degli oltre 1.000 dipendenti attualmente in cassa…