Il volume è sostanzioso, ma per un Paese che si estende su nove fusi orari e conta oltre ottanta enti territoriali è un´opera di evidente sintesi: la Guida per gli operatori economici italiani nella Federazione russa mette a disposizione degli imprenditori italiani che vogliano investire in Russia - o già lo fanno - le informazioni che "ognuno potrebbe raccogliere da…
Economia
Fmi: Italia modello da seguire
Le misure di risanamento e riforme messe in campo dall´Italia negli ultimi sei mesi sono "un modello da seguire in Europa". Lo ha affermato il direttore del dipartimento europeo del Fondo monetario internazionale, Reza Moghadam, nella conferenza stampa al Tesoro al termine della missione in Italia. Tuttavia "il lavoro non è finito", ha aggiunto, e ora bisogna costruire partendo dai…
Moody's, ora nel mirino 21 banche della Spagna
Moody´s è pronta a tagliare il rating di 21 istituti di credito spagnoli, dopo aver fatto altrettanto nei confronti di 26 banche italiane. E´ quanto rivela oggi il quotidiano economico spagnolo Expansion. "Fonti dell´ambiente finanziario spagnolo sono convinte che l´agenzia ridurrà in maniera significativa il rating di diversi istituti - ha scritto oggi il giornale - l´annuncio potrebbe arrivare nell´arco…
L'agenda del vertice Nato a Chicago
Afghanistan Gli Alleati dovranno definire e approvare "la strategia di transizione" e il calendario di uscita dal Paese, così come è stato messo a punto durante il precedente vertice della Nato, a Lisbona nel 2010. Le truppe combattenti della Nato saranno ritirate entro la fine del 2014: dopo quella data, gli Alleati hanno già concordato di garantire un´attività di addestramento…
Nouriel Roubini: "presto l'uscita della Grecia dall'Euro"
Dopo il fallimento dell´ultimo tentativo di formare un governo in Grecia, con cui si profila una ripetizione delle elezioni non si è fatto attendere il commento dell´economista Nouriel Roubini: "La Grecia deve dichiarare insolvenza sui pagamenti e uscire dall´area euro con una procedura di divorzio ordinata". Secondo quanto afferma Roubini su Twitter, "è molto probabile che l´uscita avvenga presto".…
"I pensieri amari" di Carlo Azeglio Ciampi sulla finanza
Sono "pensieri amari" quelli che passano per la mente di Carlo Azeglio Ciampi di fronte ad una "speculazione dissennata" compiuta da settori della finanza internazionale. Una finanza che "necessita di essere regolamentate al fine di non mettere a repentaglio la stabilità del sistema bancario e finanziario". Il presidente emerito della Repubblica interviene sul ´Sole24Ore´ e sottolinea "l´amara urgenza di agire".…
Facebook, venerdì il debutto in borsa. Con una Ipo maggiorata?
Potrebbe arrivare fino a 38 dollari il prezzo ad azione dell´offerta pubblica iniziale di Facebook. Il valore del gruppo arriverebbe così a 104 miliardi di dollari Facebook ha aumentato il prezzo ad azione per il suo debutto in Borsa, tanto che il valore del social network potrebbe superare i 100 miliardi di dollari. Stando a quanto riferito dal Wall…
Moody's taglia il rating di 26 banche italiane
L`agenzia internazionale Moody`s ha tagliato il rating di 26 istituti di credito italiani. La decisione, annunciata dopo la chiusura di Wall Street, è stata presa - si legge in una nota - a causa "del ritorno dell`Italia in recessione e delle misure di austerità del governo". L`outlook per tutte le banche resta negativo. Tra le banche coinvolte, UniCredit e…
Yahoo, Thompson si dimette. Giallo sulle motivazioni
Il gruppo internet Yahoo ha annunciato la nomina a titolo temporaneo di un nuovo direttore generale. Ross Levinsohn da domenica rimpiazza Scott Thompson, da soli 5 mesi alla guida del colosso americano. Poche ore prima, un articolo sul sito specialistico "All Things Digital" aveva annunciato che Thompson era "sul punto di dare le dimissioni" per lo scandalo legato alle inesattezze scoperte nel…
Il piano del Governo per il Sud
Via libera dal governo alla riprogrammazione dei fondi comunitari co-finaziati al Sud. La riprogrammazione destina alle regioni Campania, Calabria, Puglia e Sicilia 2,3 miliardi di cui 845 milioni destinati all´inclusione sociale e 1,498 miliardi sono rivolti alla crescita. Un fondo per la non autosufficienza La somma allocata dal governo alla lotta contro la non autosufficienza, stabilita nel piano straordinario…