Sarà istituito al più presto un osservatorio per assicurare la trasparenza sui mutui bancari da parte del ministero dell´Economia, dell´Abi e dei consumatori. L´osservatorio permetterà anche la massima trasparenza sui "costi notarili" e sulla loro assenza. A precisarlo è il Ministro Tremonti durante una conferenza stampa che sancisce la stipula di una convenzione tra Abi e Ministero. "D´intesa con il Ministero…
Economia
Addio all'Ici
Il primo Consiglio dei ministri si è svolto oggi nella prefettura di Napoli. Qui, oltre a sicurezza, immigrazione e rifiuti, in quattro ore si è deciso anche di Ici e detassazione degli straordinari. Si tratta di un decreto legge con misure urgenti in materia fiscale. Il pacchetto fiscale comprende, dunque, l´abolizione dell´Ici sulla prima casa e la detassazione degli straordinari…
"Caro benzina": il lusso di fare il pieno
1,49 euro al litro: il “caro-benzina” è di nuovo all’ordine del giorno. Così il diesel, che è salito a 1,489 euro. Basti pensare al petrolio che sfonda quota 127 dollari a barile. I rincari sarebbero stati dettati – secondo Quotidiano Energia – dai cambiamenti effettuati direttamente sui listini di numerosi marchi presenti in Italia. Dunque, se a preoccupare l’italiano è…
La famiglia sale al Colle
Erano in centinaia questa mattina riuniti in piazza del Quirinale. Era il popolo del Forum delle associazioni familiari che ha consegnato al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, 1.071.348 firme raccolte per la petizione su “Un fisco a misura di famiglia”. Un grossa fetta della popolazione italiana, dunque, che indubbiamente non può passare inosservata e che – secondo il Forum .…
Dieci banche nel mirino
L´Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha aperto istruttorie nei confronti di dieci banche sulla portabilità dei mutui. Ad annunciarlo è il presidente Antonio Catricalà, durante un intervento al Forum della P.A. Gli istituti di credito sotto esame, secondo fonti finanziarie, sarebbero: Intesa SanPaolo, Unicredit, Monte dei Paschi di Siena, Bnl, Carige, Antonveneta, Ubi Banca, Popolare Milano, Banca…
Fisco a misura di famiglia
Riformare il sistema fiscale italiano partendo dalla famiglia. Il Forum delle associazioni familiari domani incontrerà il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Quirinale. Lo scopo è promuovere la famiglia, come previsto nella nostra Costituzione. Questa delegazione presenterà una richiesta: “una vera equità fiscale, un sistema di deduzioni dal reddito pari al reale costo di mantenimento di ogni soggetto a…
Nuovi record
Non si ferma l’impennata del prezzo del petrolio. A New York ha infatti chiuso a 125,80 dollari a barile, con un rialzo di 2,11 dollari. Oggi era schizzato al nuovo record storico di 126,20 dollari al barile. Ma cosa si nasconde dietro questo incredibile aumento del prezzo del greggio? Gli esperti spiegano che il fattore che determina il…
Vince il microcredito
Uscire dalla povertà. Come? Ci pensa il Parlamento europeo appoggiando il microcredito, cioè quei progetti di micro finanziamento agli indigenti. Oggi 421 deputati del Parlamento hanno chiesto formalmente alla Commissione e al Consiglio di riconoscere l´importanza del microcredito “nel quadro del processo di Barcellona e delle politiche di vicinato e di sviluppo”. Un passo importante, questo, per un meccanismo di finanziamento…
Debiti di casa nostra
La Commissione Ue ha dato il via libera all’abrogazione della procedura d’infrazione per deficit eccessivo aperta nel 2005 nei confronti dell´Italia nel 2005. Ieri Joaquin Almunia, commissario Ue agli affari economici e monetari, aveva dichiarato che “La situazione di deficit eccessivo in Italia è stata corretta", perché è stato portato sotto il tetto del 3% del Pil in maniera credibile…
Quotazioni alle stelle
Se 120 dollari sembravano un´enormità, allora i 123 sfiorati ieri faranno pensare ad uno scherzo. E, invece, nessuno scherzo. Il prezzo del petrolio nella giornata di ieri è schizzato alle stelle, per riadagiarsi poi su 122,73 dollari in serata. La causa dell´ennesima impennata pare debba essere ricercata nei nuovi attacchi dei "ribelli nigeriani" alle installazioni petrolifere dello Stato africano.…