Skip to main content

Ecco il bivio che attende la Bce di Mario Draghi

Durante la settimana gli investitori si concentreranno sul meeting della Banca centrale europea in programma giovedì 8 settembre. La Bce dovrebbe rivedere al ribasso le proprie stime sull’inflazione. Ciò sarà sufficiente per annunciare un ulteriore allentamento? Probabilmente Mario Draghi annuncerà alcune misure innovative. Ma, a mio parere, queste non dovrebbero riguardare un nuovo allentamento monetario: la Bce dovrebbe, infatti, aspettare dicembre,…

Cina, Fiere, Salone di Genova e contributi alle imprese. Le ultime sferzate di Carlo Calenda

Diciotto mesi "difficilissimi" per dirla con le parole del ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. Pieni zeppi di sfide impreviste e fuori, almeno fino a questo momento, dall'agenda dell'Europa. Nessuno alla Summer School organizzata anche quest'anno da Confartigianato presieduta da Giorgio Merletti ha voluto dare il colpo di grazia a un ottimismo traballante, intaccato com'è da un'economia che non cresce…

Quaestio , Alessandro Penati, Veneto Banca, Atlante

Popolare di Vicenza, tutte le perdite che fanno penare Penati del fondo Atlante

Non c'è pace per la Banca Popolare di Vicenza (Bpvi). Cinque mesi fa a impensierire gli esperti finanziari, a ragione dato poi come sono andate le cose, era l'aumento di capitale da 1,5 miliardi. L'operazione non si è chiusa con successo e il fondo "di sistema" Atlante gestito dalla Quaestio presieduta da Alessandro Penati è stato costretto a intervenire diventando…

magneti marelli, Volkswagen, marchionne

Fiat, Volkswagen, Ford, Jeep e Renault. Cosa succede al mercato delle auto

Non sembra fermarsi la crescita del mercato automobilistico in Italia. Il mese di agosto 2016 ha registrato un aumento del 20,1 per cento delle immatricolazioni rispetto allo stesso mese dello scorso anno. I dati sono stati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si tratta del 27esimo mese consecutivo in miglioramento per il mercato dell’auto in Italia. In valore…

Ecco come procede la querelle tra Apple, Irlanda e Commissione europea

Mentre la querelle politico-fiscale tra Apple, l’Irlanda e la Commissione Ue non accenna a diminuire di tono, con scambi verbali accesi tra i protagonisti, la vera notizia riguarda la decisione annunciata da Cook di riportare negli Stati Uniti almeno parte del tesoro di liquidità parcheggiato all’estero. Il colosso di Cupertino ha infatti accumulato circa 215 miliardi di dollari in contanti…

Pier Carlo Padoan

Come utilizzare bene le risorse frutto della prossima riduzione fiscale

La nota mensile sul mese di agosto, diffusa ieri dall’Istat, conferma il rallentamento dell’economia italiana, a causa della contrazione della domanda interna e, sul versante dell’offerta, della riduzione degli investimenti. La crescita zero del pil italiano nel secondo trimestre dell’anno è stata determinata da una variazione negativa della spesa pubblica rispetto al trimestre precedente, pari allo 0,3% del pil (-258…

Mps, cosa si mormora a Cernobbio sul piano del Monte dei Paschi di Siena

Era davvero impossibile che la complessa e controversa questione del piano per mettere in sicurezza il Monte dei Paschi di Siena non finisse al centro delle discussioni del forum Ambrosetti di Cernobbio. Quest'ultimo è il prestigioso appuntamento fisso del primo fine-settimana di settembre che riunisce, mettendo faccia a faccia, i grandi protagonisti del mondo dell'economia, della finanza e della politica…

Veneto banca, CARLO MESSINA, banca intesa

Eni, Unicredit, Intesa Sanpaolo. Cosa è successo nelle assemblee sulle politiche di remunerazione

Quali somme possiamo trarre post stagione assembleare in Italia? In primo luogo è possibile riscontrare un nuovo approccio degli investitori nei confronti delle liste presentate dagli azionisti di maggioranza, difatti nei rinnovi dei consigli di amministrazione di Intesa Sanpaolo e Assicurazioni Generali si è registrato un forte consenso da parte del mercato, frutto di un costante dialogo con il mercato…

Banco Popular

Banca Etruria, Banca Marche e Cari Ferrara. Tutte le stranezze nella vendita delle good bank

È stato prorogato il termine (che sarebbe scaduto lunedì scorso) per le offerte vincolanti riguardanti l’acquisizione delle quattro banche salvate. Entro la settimana saranno presentate dunque altre offerte dopo quelle che sarebbero state già avanzate dai fondi e dalla Popolare di Bari. Il modo in cui sono state gestite, innanzitutto da parte della Vigilanza unica e della Commissione Ue, le…

Finmeccanica, ecco tutte le ultime novità su Leonardo

I rumors per una potenziale sinergia anche societaria tra Leonardo-Finmeccanica e Airbus, la collaborazione strategica con il Qatar e le nuove commesse in Sud America e Asia. Ecco tutte le ultime novità del gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato da Mauro Moretti. LA POSSIBILE FUSIONE CON AIRBUS L'articolo, pubblicato da Le Monde, scritto dai ministri italiani degli Esteri e della Difesa,…

×

Iscriviti alla newsletter