Articolo estratto dalla Geopolitical weekly del Centro Studi Internazionali Tra il 5 e l’8 luglio le città di Gherdaia, Guerrara e Berianne, tutte a tre a circa 600 km di Algeri, sono state teatro di violentissimi scontri tra la comunità araba e quella berbera mozabita (originaria della regione di M’baz) che hanno causato la morte di 35 persone. Per ristabilire…
Esteri
Che cosa si cela nei discorsi di Tsipras
Chi non ha mai avuto a che fare con la cultura greca moderna avrà pensato che il discorso di Tsipras prima del referendum, con i suoi richiami alla libertà e all'audacia, fosse solo frutto dell'ingenua retorica di un ragazzo non ancora cresciuto, legato all'idea romantica della lotta del debole verso l'oppressore. Al di là, però, della caduta di stile di…
Un'idea (balzana?) sulla Grecia
La Grecia viene momentaneamente sospesa dalla zona euro, riceve aiuti "umanitari" da BCE e FMI per una ventina di miliardi mentre prepara il sistema alla circolazione di doppia valuta. Ognuno si tiene i suoi crediti inesigibili e viene fatta una deroga al patto di stabilità per non conteggiarli nel rapporto debito/pil. Partono una serie di attacchi speculativi all'euro che fanno…
Ecco la vera partita (geopolitica) che si gioca in Grecia
Noi europei siamo incartati sulla Grecia, tra applausi e fischi a Tspiras, ma il mondo sta già accelerando in almeno due direzioni diverse ed in questi giorni lo sprint determinerà i prossimi decenni di sviluppo globale. Siamo come Polifemo, ciechi e monchi. Ci sono 17 trilioni di ragioni perché la riunione congiunta dei Brics di questi giorni ad Ufa in…
Libia, tutte le ultime (pessime) novità
Nuova conquista dello Stato Islamico in Libia. Secondo l'osservatorio Site, l’organizzazione terroristica avrebbe preso il controllo di Sirte, città natale di Muammar Gheddafi, fino ad oggi in mano alla milizia islamica Fajr Libya. LA CENTRALE ELETTRICA Ad ovest di Sirte c’è un’importante centrale elettrica che fornisce la zona centrale e occidentale del Paese nordafricano. “Ora la centrale elettrica è sotto…
Ecco come i Brics studiano Atene
Il No nel referendum greco sulle misure proposte dalla Troika ha avuto una forte eco anche oltre i confini ellenici. Ciò non solo a causa delle possibili conseguenze economiche, ma anche per i suoi effetti geopolitici. INTERESSE AMERICANO Il presidente americano Barack Obama ha telefonato martedì alla cancelliera tedesca Angela Merkel e ha ribadito il sostegno dell’amministrazione Usa a un accordo con la Grecia.…
Vi spiego perché Washington rifiuta la Grexit. Parla Massimo Teodori
Quando si parla della crisi greca, sembra che l’Atlantico si allarghi di colpo e che Washington e Bruxelles abbiano idee opposte. Mentre in Europa, a fronte del No al referendum di domenica scorsa, si fa largo infatti l’ipotesi di un’uscita della Grecia dall’euro, negli Usa è stato il presidente Barack Obama in persona a intervenire, spiegando che la “Grexit non è un’opzione”.…
Che cosa (non) ha detto Tsipras a Strasburgo
Dopo varie polemiche e un lungo tira e molla, Alexis Tsipras ha accettato l'invito dei parlamentari europei "a comparire" di fronte all'emiciclo di Strasburgo. Gli addetti ai lavori presenti hanno fatto notare che l'aula così piena non si vedeva da quando venivano tese le imboscate a Silvio Berlusconi, che attirava in aula - chi per fare polemica, chi per provocarlo,…
Perché l'America non è liberista sulla Grecia
Atene non potrà sottrarsi dal restituire l'immenso debito che grava sulle sue spalle, anche a costo di ulteriori e pesanti sacrifici. Ma, anche volendo, sarà mai in grado di ripagarlo schiacciata com'è nella morsa di un'austerità che è stata finora applicata, senza però produrre i risultati sperati? È su questo punto che Stati Uniti e i vertici dell'Unione europea sembrano…
Grecia come il Venezuela?
Agia Paraskevi, periferia di Atene, Grecia. L’entrata del supermercato Spar è affollata. All’apertura i clienti si buttano sugli scaffali del latte per bambini, pasta, riso e carta igienica come in una corsa contro il tempo. Il manager del supermercato, Stelios Xepapadeas, ha raccontato al quotidiano La Razón che da ieri i greci sono impegnati negli acquisti dei prodotti di prima…