Skip to main content

Perché Jeb Bush chiede la testa del direttore dell'ufficio del personale Usa

Il candidato di maggior peso alla nomination repubblicana, Jeb Bush, si unisce al coro di chi in queste ore chiede le dimissioni di Katherine Archuleta, a capo dell'ufficio che gestisce il personale governativo federale degli Usa, l'Office of Personnel Management (OPM). CAMBIO AL VERTICE Come raccontano il Washington Post e il resto della stampa americana, l'ex governatore della Florida chiede al presidente…

Così Calenda bacchetta Bruxelles sul Ttip

Non di solo TTIP vive la politica commerciale dell'UE. Dai paesi del Mercosur al Giappone e al Vietnam, dalla ricerca di un accordo sugli investimenti con la Cina all'aggiornamento dei trattati bilaterali con il Messico e il Cile, per disegnare la nuova strategia complessiva su trade e investimenti la Commissione europea sta preparando una Comunicazione. Ma decidere una strategia significa "fare…

Cina-Usa, tutti gli attriti (e gli incontri)

Tra l'unica superpotenza mondiale e il gigante che ha cambiato le regole della globalizzazione non corre sempre buon sangue. Ma l'attenzione riservata, ad ogni latitudine, alla due giorni di dialogo strategico ed economico tra la Cina e gli Usa iniziata oggi, la dice lunga su quelli che saranno gli equilibri geopolitici dei decenni a venire. I NUMERI DEL SUMMIT Sono…

La strage di Charleston inguaia i repubblicani?

Nuovi guai per il partito Repubblicano americano. Questa volta a coinvolgere i candidati alle primarie Ted Cruz, Rick Santorum e Rand Paul è un assegno per il finanziamento della campagna firmato dal leader di un gruppo di suprematisti bianchi che avrebbe ispirato il presunto assassino della Chiesa di Charleston, Dylann Roof. Secondo il Centro per la politica responsabile americano, Earl…

Libia e migranti, così i governi affondano Bruxelles

Saranno 40mila i migranti redistribuiti da Roma e Atene verso altri Paesi dell’Ue, ma spetterà agli Stati membri decidere come effettuare questa ripartizione. Che ne è stato allora dell'ambiziosa riforma dell'immigrazione Made in Europe che avrebbe riscritto le regole dell'accoglienza nel Vecchio Continente, ma che vedeva la contrarietà di Parigi e Berlino? Sono in molti a chiederselo dopo aver sbirciato…

Riciclaggio, così Pechino ostacola le indagini italiane su Bank of China

Nomi eccellenti nel mirino della procura di Firenze, che prova a fare luce sui rapporti opachi tra la malavita italiana e quella cinese, scontrandosi però con il rifiuto a collaborare delle autorità di Pechino. COSA SUCCEDE I magistrati hanno chiesto il rinvio a giudizio per 297 persone e per la Bank of China (BoC) dopo un'inchiesta per riciclaggio per il…

Afghanistan, attacco kamikaze a Kabul

Un nuovo attacco kamikaze scuote l’Afghanistan. Sette talebani hanno colpito il Parlamento di Kabul mentre era in corso il voto di fiducia al ministro della Difesa. Secondo le Forze speciali afgane, gli attentatori sono stati uccisi. Il portavoce del viceministro dell’Interno, Najib Danish, ha detto all'agenzia France Presse che “erano sette gli aggressori coinvolti, uno ha fatto detonare una macchina nei…

Russia e sanzioni, perché Forza Italia sbaglia

Per il forzista Renato Brunetta, le sanzioni decise dall'Unione Europea contro la Russia "non sono soltanto inutili, ma danneggiano il cammino verso la pace". Le idee del capogruppo azzurro alla Camera sono in contrasto con l'orientamento dei governi occidentali e hanno dato vita a una mozione presentata da Forza Italia. Il provvedimento, in continuità con l'amicizia di vecchia data tra…

Tutte le gesta di quei pasticcioni di Tsipras e Varoufakis

Può darsi che, al contrario dell'opinione corrente, la prossima non sia la settimana decisiva, è possibile che si vada ai tempi supplementari, ma in ogni caso lo psicodramma greco deve arrivare a una conclusione e il consiglio europeo deve trovare una via d'uscita. Quale? Il gioco si fa duro e i duri entrano in gioco, esattamente come accadde nel 2011.…

frontiere

L'Europa tra vecchi e nuovi europei

Articolo tratto da Nota Diplomatica Siccome va di moda sparare stime allarmanti sui milioni di migranti africani che attendono sulla sponda libica per invadere l’Europa attraverso l’Italia, ci sembrava interessante andare a vedere quante persone invece lasciano la Ue ogni anno per cercare opportunità altrove. L’Eurostat però - che sa tutto dei movimenti internazionali dei nostri cani e gatti attraverso…

×

Iscriviti alla newsletter