Skip to main content

Vi spiego cosa succede in Spagna. Parla Verstrynge (il prof. di Pablo Iglesias)

Dopo le elezioni regionali in Spagna, lo spettro della secessione in Catalogna è lontano ma esiste ancora. La coalizione indipendentista tra Junts pel Sì e Cup, guidata da Arturo Mas, ha ottenuto la maggioranza di seggi, 72 su 135, però è stata una vittoria parziale. In termini di voti ha solo il 47,8%, quindi non una maggioranza assoluta per chiedere…

I 5 errori di Hollande in Siria

Babette s’en va-t-en guerre, il film del regista Christian-Jaque che per la prima volta – eravamo nel 1959 – trattava un evento bellico francese alla stregua di commedia, mi era piaciuto molto.  Merito di Brigitte Bardot, all’epoca all’apice della giovinezza e del fascino. Anche Hollande, come Sarkozy, subisce la perniciosa moral suasion di Bernard Henri Levy e vuole andare alla…

Che cosa succede in Arabia Saudita?

Nonostante la monarchia saudita abbia donato senza troppi patemi circa 755 milioni di dollari per aiuti umanitari ai rifugiati del Medio Oriente e dell’Africa – purché rimangano fuori dal territorio di Riad - la caduta del prezzo del petrolio ha colpito le finanze del Paese. SPESE (REALI) PAZZE Solo nel primo trimestre del 2015, il governo saudita ha speso circa 82 miliardi…

Siria, ecco chi appoggia (e chi no) Bashar al Assad

Il conflitto siriano ha definitivamente assunto rilevanza globale. Bashar al-Assad, l'ultimo grande dittatore del Medio Oriente, dopo aver resistito alla Primavera araba è impegnato a reprimere una ribellione degenerata in guerra civile, covo della guerra internazionale contro i terroristi islamici. E pensare che anche la “carriera da tiranno” di Assad è stata un caso. Come ricorda Anna Momigliano nella biografia non autorizzata"Il Macellaio…

Isis uccide un italiano a Dacca

I terroristi dell'Isis puntano anche sull'Italia. Il Califfato ha ammazzato il primo italiano. L'Isis ha infatti rivendicato l'uccisione dell'italiano Cesare Tavella in Bangladesh. A riferirlo è la direttrice del Site, Rita Katz, che monitora in Rete tutte le attività e i messaggi del Califfato. L'uomo, 50 anni, veterinario, sarebbe stato colpito da tre sconosciuti in moto, poi fuggiti, mentre faceva jogging…

Tutti i battibecchi sulla Siria

La crisi siriana continua a generare caos tanto sul terreno - dove interessi divergenti alimentano la battaglia, ognuno va per conto suo e l'Isis semina il terrore - quanto sul fronte diplomatico - dove i vari attori di questa tragedia se le danno di santa ragione a suon di recriminazioni. Ieri era stata la Francia a confermare i suoi primi raid contro…

Che succede ora in Spagna dopo l'Adios! vittorioso in Catalogna

Alle elezioni regionali in Catalogna gli indipendentisti ottengono la maggioranza dei seggi (62 su 135), ma non quella dei voti. Quindi non possono presentarsi a Madrid come titolari della maggioranza assoluta degli elettori della Catalogna, come sottolinea El Mundo. LO SCENARIO Comunque la prospettiva di una secessione della Catalogna si è fatta più minacciosa per Madrid dopo la vittoria degli…

Che cosa vuole adesso l'Europa da Google & co.

La Commissione europea prende di nuovo di mira le web companies, quei colossi nati e sviluppatisi nel mondo di Internet e che, pur contando una base enorme di utenti e macinando profitti stellari, non sono soggetti alle stesse regole delle aziende nate e cresciute nel mondo "fisico". Per questo l'esecutivo Ue ha avviato una consultazione pubblica sul "comportamento" di Google, Facebook,…

ricercatori

Tutti i big bruciati da Almaviva nella gara sui visti Schengen

Sette offerte, un solo vincitore. Almaviva, la società attiva nel settore Ict (fatturato 2014 di 730 milioni), si è aggiudicata nei giorni scorsi una gara (base d'asta 4,6 milioni) indetta nell'aprile 2014 dal ministero degli Affari Esteri per lo sviluppo e la gestione del sistema per il rilascio dei visti Schengen. Almaviva ha avuto la meglio su concorrenti tra cui, secondo…

Cosa succede in Siria

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class, pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli pubblicata sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Si farà finalmente un vertice russo-americano sulla Siria. Un faccia a faccia vero e proprio. Il mese prossimo a New York. Putin lo proponeva da quasi un anno, Obama nicchiava, Kerry era sempre stato favorevole e lo ha mantenuto in…

×

Iscriviti alla newsletter