Articolo estratto dalla Geopolitical weekly del Centro Studi Internazionali Mercoledì 25 marzo, il presidente dell’Ucraina Petro Poroshenko ha costretto Ihor Kolomoisky (nella foto) a dimettersi dalla carica di governatore dell’Oblast di Dnepropetrovsk, una delle maggiori regioni industriali nell’est del Paese. Al suo posto è stato nominato Valentyn Reznichenko, che intrattiene rapporti d’affari con elementi dell’entourage di Poroshenko. La settimana prima alcuni…
Esteri
Perché serve l’ingresso della Turchia nell’Unione europea
Per tradizione storica e posizione geo-politica la Turchia può giocare un ruolo cruciale nei più rilevanti teatri di crisi internazionale. Una Turchia sempre più lontana Ma si è trovata al centro delle accuse di molti paesi occidentali per un atteggiamento ritenuto tergiversante nei confronti del Califfato e per le tensioni con l’Egitto nell’intricato puzzle libico. Allo stesso tempo Ankara ha spostato…
Ecco i 10 miti anti Usa svelati dall'Europa sul Ttip
La Commissione europea interviene sulla Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip), il Trattato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti, per rassicurare gli europei: nessuna invasione del manzo agli ormoni e dei cibi Ogm, nessuna minaccia alla sanità e alle scuole pubbliche e nessun rischio che l'Europa diventi una cieca economia capitalista che si espande danneggiando i paesi in via di…
Così iraniani e sauditi battagliano in Yemen
Articolo estratto dalla Geopolitical weekly del Centro Studi Internazionali Giovedì 26 marzo l’Aeronautica saudita ha iniziato a bombardare alcune aree attigue alla capitale yemenita Sana'a, con l’obiettivo di neutralizzare le principali postazioni dei ribelli sciiti Houthi. Insieme a Riyadh partecipano all’intervento anche Giordania, Kuwait, Bahrain, Qatar e Sudan, mentre Pakistan, Egitto e Marocco potrebbero entrare a breve nella coalizione. L’offensiva…
Marijuana, lo "stupefacente" braccio di ferro negli Usa
Articolo tratto da Nota Diplomatica Dalla fine di febbraio è (almeno in teoria) perfettamente legale farsi una canna sul marciapiede davanti alla Casa Bianca. Il “Distretto di Columbia” - la capitale federale degli Usa che non appartiene territorialmente a nessuno dei cinquanta Stati - ha infatti legalizzato il “recreational use” della marijuana; cioè, l’uso “da diporto”, senza la finzione che sia per scopi…
Chi sono gli indiani di Mahindra & Mahindra che vogliono Pininfarina
Continua lo shopping asiatico in Italia. Nella stessa settimana in cui è stato annunciato l’acquisto di Pirelli da parte dei cinesi di ChemChina, è stata confermata la notizia dell’interesse degli indiani di Mahindra & Mahindra per lo storico marchio Pininfarina, famoso per i suoi numerosi disegni Ferrari. INIZIO DELLE TRATTATIVE Citando una fonte anonima, il sito Bloomberg ha scritto che…
Boko Haram, così i jihadisti fedeli a Isis sconquassano la Nigeria al voto
Articolo estratto dalla Geopolitical weekly del Centro Studi Internazionali Alla vigilia delle elezioni presidenziali del 28 marzo, la Nigeria viene nuovamente colpita dalla violenza di Boko Haram, che il 24 marzo scorso ha ucciso circa 50 persone e rapito 400 tra donne e bambini a Damasak, città dello Stato del Borno al confine settentrionale con il Niger. La città di…
Chi era Andreas Lubitz, il copilota che ha fatto schiantare l’Airbus della Germanwings
Aveva 28 anni e, nonostante fosse stato assunto dalla Germanwings nel 2013, viveva ancora con i genitori. Andreas Lubitz, il copilota che si presume abbia fatto cadere martedì l'Airbus A320 nelle Alpi francesi, portando alla morte di 149 persone, era cresciuto in un quartiere tranquillo nel paesino tedesco di Montabaur, nella Renania Palatinato. Viveva nella periferia di Düsseldorf. GUSTI MUSICALI…
Yemen, benvenuti alla guerra tra Iran e Arabia Saudita
È cominciata l’offensiva dell’Arabia saudita nello Yemen. Circa 100 aerei di guerra e 150mila soldati hanno cominciato ieri l’attacco militare contro il movimento sciita houthi. La coalizione di 10 Paesi arabi ha accolto la richiesta di aiuto del presidente yemenita Abdrabbo Mansur Hadi. Secondo la tv degli Emirati arabi Al Arabiya, in questa operazione militare partecipano aerei degli Emirati arabi,…
Ttip, ecco come Bruxelles difende il trattato con gli Stati Uniti
Separare i fatti dalla finzione sfatando i miti che si sono creati intorno al Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip) o Trattato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti: questo l'obiettivo del documento pubblicato dalla Commissione europea. Dieci i miti principali che vengono smantellati, punto per punto. LE SFIDE SECONDO IL COMMISSARIO MALMSTROM “L'Europa deve affrontare grandi sfide. Tra queste, il…