La Flat Tax divide Alberto Bagnai e Claudio Borghi

Alberto Bagnai critica sul Fatto l’aliquota “piatta” proposta da Salvini. Il cui programma porta la firma di Claudio Borghi e ha ricevuto l’adesione di Antonio Rinaldi. Tesi, interviste e qualche garbata tensione

Tutti gli errori di Berlino e Bruxelles (non solo sulla Grecia). Parla Romano Prodi

Chi c’era, e che cosa si è detto, alla presentazione ieri del 9° Rapporto sull’Economia reale curato dall’economista Mario Baldassarri

Perché Farmindustria chiede di archiviare i tagli lineari

Chi c’era, e che cosa si è detto, nel corso dell’assemblea pubblica della federazione che ha rieletto come presidente Massimo Scaccabarozzi. Mentre il fotografo Umberto Pizzi scattava…

Giuseppe Valditara, tutte le idee (non sempre leghiste) del prof. filo Salvini

Già parlamentare di An e Fli, il coordinatore dello staff attivo nella redazione del programma della Lega caldeggia “un’alternativa repubblicana e nazionale” a Renzi. Ecco il pensiero del presidente del comitato scientifico della neonata rivista di cultura politica “logos” vicina alla Lega che non sempre è stato leghista, come in una recente campagna elettorale a Milano…

Cosa non funziona nelle assicurazioni contro la malasanità

Nel comparto salute, compagnie poco solide vendono polizze più basse della media. Ma rischiano di non pagarle. Le proposte per evitare il collasso dei risarcimenti.

Perché è nocivo il proibizionismo sui giochi pubblici

Un rapporto dell’associazione delle aziende di intrattenimento e scommesse mette in luce i rischi di penalizzazioni fiscali verso un tessuto produttivo dinamico. I numeri dello studio, le attese degli operatori del settore, l’analisi degli esperti e la posizione del governo nelle parole del sottosegretario Baretta

dat

Vi spiego perché eravamo in piazza contro l’ideologia gender. Parla Alfredo Mantovano

L’ex parlamentare di An, promotore del manifesto contro le unioni civili e a favore della famiglia naturale, rimarca le differenze rispetto ai Family day, parla della posizione della Cei, delle discussioni interne a Comunione e liberazione, e sulle tesi dello storico Melloni esposte ieri sul Corriere della Sera dice che…

Così il Tesoro pensa di spingere le assicurazioni a investire nelle infrastrutture

Chi c’era, e che cosa si è detto, nel corso della presentazione del libro di Massimo Figna, Riccardo Sabbatini e Alberto Cordara “La fine del Btp è la rinascita dell’Italia”, edito da Guerini

L’Iri può essere un modello per moderne politiche industriali?

Chi c’era, e che cosa si è detto, alla presentazione del 6° volume della “Storia dell’Iri” scritta dall’economista e a lungo vice-direttore della Banca d’Italia Pierluigi Ciocca