Skip to main content

Ecco l'agenda liberal-populista di Obama

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. STATO DELL’UNIONE Nel suo tradizionale discorso a Camere riunite e in diretta tv, Barack Obama ha parlato di 2014 come anno della svolta e ha lanciato la battaglia alla diseguaglianza sociale (Financial Times).…

The 2014 State of the Union Address

Di Barack Obama

Mr. Speaker, Mr. Vice President, Members of Congress, my fellow Americans: Today in America, a teacher spent extra time with a student who needed it, and did her part to lift America’s graduation rate to its highest level in more than three decades. An entrepreneur flipped on the lights in her tech startup, and did her part to add to…

Perché l'Ucraina è scivolata nel caos

Bene ha fatto il premier Enrico Letta ad invitare i colleghi europei e le autorità ucraine alla riflessione e ad abbassare i toni delle dichiarazioni per permettere di trovare una via di dialogo comune. Di fatto, si sta perdendo il controllo della situazione e questa mattina il primo ministro Mykola Azarov ha rassegnato le sue dimissioni in un tentativo per…

Vi spiego perché solo Letta può salvare i marò. Le missioni dei parlamentari servono a nulla

Il semestre italiano di presidenza europea può essere un momento utile, forse l'unico, per far sì che il caso dei marò detenuti in India possa essere portato in discussione nei consessi internazionali. A crederlo è Domenico Cacopardo, ex magistrato e consigliere di Stato, oggi editorialista e scrittore, che in una conversazione con Formiche.net commenta la visita dei parlamentari italiani in…

Ucraina, Egitto e India. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI UCRAINA La presidenza di Yanukovich, sempre più indebolita, ha trovato ieri sera un accordo per rivedere la legge sulle proteste (Bbc). Oggi arriva a Kiev l’alta rappresentante per la politica estera…

Egitto: rivolta popolare o guerra civile?

Il terzo anniversario dell’inizio della rivolta che, dopo 18 giorni, cacciò dal potere il presidente Hosni Mubarak è stato caratterizzato da un aumento delle violenze non tanto da parte dei manifestanti, che protestavano contro il governo transitorio e la cacciata di Mohamed Morsi dalla presidenza, ma soprattutto dell’Ansar Beit al-Maqdis (“sostenitori di Gerusalemme”), che costituisce ormai “l’ala armata della Fratellanza…

Perché ora gli Emergenti sono un po' preoccupati

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE RIPRESA Altri mercati Pressione sui mercati emergenti: alzeranno i tassi? (Ft). Sono vulnerabili come 15 anni fa, secondo un’analisi di Reuters. I segnali che spaventano i mercati (La Stampa), ma Saccomanni non vede…

Nucleare in Medio Oriente. E se anche l'Arabia Saudita...?

Secondo un recente studio di Rashmi Kazi, dell'Institute for Defence Studies and Analyses di Nuova Delhi, esisterebbe da tempo una "connessione" saudita-pakistana per fornire a Ryiad, in caso di necessità, il know-how per realizzare in breve tempo un deterrente nucleare. L'ipotesi del deterrente saudita emerge, non a caso, nelle settimane successive alla riapertura del dialogo sull'Iran da parte degli Stati…

Chi è Vitali Klitschko, l’ex pugile che infiamma l’Ucraina

Vitali Klitschko non cercherà di difendere quest’anno il suo titolo di campione dei pesi massimi del Consiglio mondiale di Boxe. Alto due metri e dal peso di 110 chili, il campione ucraino ha deciso di dedicarsi anima e corpo alla vita politica del suo Paese e di lasciare stare, almeno per un po’, il pugilato. Guarda la gallery con tutte…

Tsipras, chi è il politico greco nuova musa ispiratrice di Vendola e Flores d'Arcais

Nel giorno in cui la Bundesbank avanza la proposta choc dei prelievi forzosi per Paesi a rischio insolvenza, alcuni circoli culturali e politici italiani chiedono al politico greco Alexis Tsipras, numero 1 della sinistra radicale del Syriza, di fare l'anti troika a casa dei creditori e di essere il candidato della società civile europea alla presidenza del prossimo Parlamento Ue,…

×

Iscriviti alla newsletter