La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA VERSO LA GUERRA CIVILE L’apertura e il “no” Svolta inattesa nell’atteggiamento di Yanukovich, mentre la rivolta si estende a tutti i maggiori centri dell’Ucraina. Il presidente offre il governo all’opposizione e…
Esteri
Tutti gli interrogativi attorno alla nuova Costituzione egiziana
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Più del 95% degli elettori egiziani ha detto sì alla nuova Costituzione, promovendo di fatto la road map disegnata dai militari dopo la deposizione del presidente islamista Mohamed Morsi la scorsa estate. Se la vittoria del sì era scontata, l’affluenza alle urne è stato il dato da guardare al photofinish. A recarsi ai seggi…
Non solo Pigs. Così l'anti-europeismo fa breccia in Francia e Germania
C'è una vulgata che vuole l'anti-europeismo in aumento nei periferici Paesi dell'Unione, in difficoltà per la disoccupazione galoppante e gli effetti dell'austerity. Ciò in parte è vero, eppure le cronache recenti evidenziano un'altra tendenza. Nella virtuosa Germania prende piede Alternative für Deutschland, il partito contro la moneta unica guidato dall'economista Bernd Lucke, che dopo aver desiderato l'uscita di Berlino dall'euro…
Il futuro demografico del mondo islamico
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Il fenomeno della contrazione della natalità nel mondo islamico, con tutte le sue conseguenze sul piano economico, della stabilità e dei flussi migratori futuri risulta tutt’oggi oscurato dalle analisi socioeconomiche sull’altro grande fenomeno della demografia moderna che è l’invecchiamento dell’Europa. Nel mondo islamico e nel mondo arabo la transizione demografica è però un fatto.…
Tutte le vergogne sul caso dei Marò in India
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Domenico Cacopardo apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Quanto sta accadendo a Salvatore Girone e a Massimiliano Latorre, i marò italiani in attesa di processo, ci aiuta a capire che non solo in Italia le istituzioni operano tra contraddizioni quotidiane. In India ne soffrono l'azione giudiziaria, di polizia…
Egitto, Ucraina, Argentina. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. KAMIKAZE EGITTO Alla vigilia del terzo anniversario delle manifestazioni di piazza Tahrir, che portarono alla cacciata di Mubarak, torna il terrore. Attacco suicida a Il Cairo (Aljazeera). Scontri e attenti in tutto…
Conferenza di pace a Ginevra. Fatti e commenti
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SIRIA "FACE TO FACE" Contrariamente alle attese, il governo e la delegazione dell'opposizione non si sono ritirati dalla conferenza di pace di Ginevra. Oggi potrebbero sedersi allo stesso tavolo per trovare un'alternativa…
Le ambizioni europee di Matteo Renzi
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Dentro il Pse per cambiare il partito e l’Europa: le dichiarazioni di Matteo Renzi sono sempre ambiziose, quale che ne sia il contesto. Il segretario del Pd scioglie, a parole, il nodo dell’adesione dei democratici al Partito socialista europeo, che s’era ingarbugliato, tra pro, contro e reticenze, nella stagione delle primarie. Il mese prossimo,…
Ecco le Commissioni che guideranno la nuova Cina
Prendono corpo le due commissioni, sulla sicurezza e sulle riforme, annunciate dalla leadership di Pechino nel corso del Terzo plenum del Partito comunista a novembre, guidate entrambe dal presidente Xi Jinping. NOMINA AL VERTICE Il capo di Stato è stato nominato oggi al vertice della nuova commissione per la sicurezza nazionale, coadiuvato dal primo ministro, Li Keqiang, e dal presidente dell'Assemblea…
Ecco perché aumentano le tensioni tra Europa e Israele
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Israele nutre una diffidenza storica verso gli europei. Se ne possono ben capire le origini. Oggi che l’iniziativa del segretario di Stato statunitense John Kerry per il Medio Oriente ha rilanciato un negoziato apparentemente senza fine - il cosiddetto “processo di pace” con i palestinesi - le frizioni con l’Europa non mancano. Particolarmente forti…