Skip to main content

Thatcher. Lo speciale di Formiche.net su Iron Lady

L'eredità della Lady di Ferro, l'inglese Margaret Thatcher, non resta chiusa all'interno dei confini dell'isola. Il suo stile politico-economico ha impresso una svolta a tutto l'Occidente, su entrambe le sponde dell'Atlantico. “Se credi di aver ragione, non indietreggiare. Mai”, era il suo motto. Parole che non sono rimaste sospese in aria né in politica interna, con il piano di privatizzazioni, deregolamentazioni…

Israele si ferma per ricordare la Shoah

Lo Stato di Israele si è fermato per due minuti di silenzio in ricordo dei sei milioni di ebrei uccisi dalla follia nazista. Alle dieci del mattino le sirene sono risuonate in tutto il Paese, in uno dei momenti centrali delle cerimonie dell'Holocaust Memorial Day iniziate domenica al tramonto. Il Paese intero si è fermato: autobus, macchine e tram si…

Cos'è il complesso industriale di Kaesong

Ha resistito all'affondamento della corvetta Cheonan e alla morte di 46 marinai sudcoreani a marzo del 2010. Ha resistito al bombardamento nordcoreano sull'isola di Yeongpyong, che fece quattro morti, due dei quali civili, nel novembre dello stesso anno. Ed è sopravvissuta alla linea di intransigenza verso il regime dell'ex presidente sudcoreano Lee Myung-bak, ancora oggi bersaglio chiamato per nome dalla…

Thatcher e Merkel a confronto. Parla l'ex ministro Forte

Maleducata, insistente, orgogliosa. Una donna che bisognava ascoltare e che sapeva chiedere, ma che, con la stessa forza, ignorava le richieste di tutti. O quasi. Secondo Francesco Forte, ministro delle Finanze nel governo Fanfani e ministro delle Politiche comunitarie in quello Craxi, la leader inglese Margaret Thatcher ha lasciato una grandissima eredità in Gran Bretagna e al di fuori dei…

Thatcher, la Dama di Ferro che ha cambiato la Storia

I luoghi comuni sulla determinazione delle donne sono stati polverizzati da Margaret Thatcher, scomparsa ieri all’età di 87 anni. La Thatcher è stata l’unica donna premier nella storia inglese. E’ rimasta al comando per ben 12 anni consecutivi. Di fronte a lei, gli altri premier inglesi sembrano degli smidollati. Gli tiene testa, nella graduatoria della determinazione e cocciutaggine, solo Winston…

Margaret Thatcher, le reazioni della leadership mondiale

Da Blair a Netanyahu. Oltre alla Regina Elisabetta II e il premier David Cameron, anche altri esponenti politici a livello internazionale si sono espressi sulla morte dell’ex premier britannico Margaret Thatcher. “Margaret Thatcher è stata una figura politica gigantesca che ha cambiato il panorama politico mondiale”, ha detto l'ex premier laburista Tony Blair, ricordando l'ex primo ministro conservatore che guidò…

Margaret Thatcher, il ricordo di David Cameron

“Abbiamo perso un grande politico, un grande primo ministro e una grande britannica”. È così, con “grande tristezza, che il premier David Cameron ricorda Margaret Thatcher. Secondo quanto ha annunciato da Downing Street, Cameron ha deciso di sospendere il giro di visite in Spagna e in Francia, e rientrerà a Londra da Madrid già in giornata, rinunciando al viaggio a…

Chi era Margaret Thatcher

Margaret Hilda Roberts (prese poi il cognome del marito, Thatcher) era nata a Grantham il 13 ottobre 1925, nel Lincolnshire. Suo padre era droghiere e impegnato nell'attività politica e religiosa locale. Si laureò in chimica presso il Somerville College dell'Università di Oxford; fin dall'università si occupò di politica diventando presidente di un'associazione studentesca conservatrice. Dopo la laurea si impiegò come ricercatrice…

Addio alla Lady di Ferro, Margaret Thatcher

L'ex primo ministro britannico Margaret Thatcher, universalmente nota come la Lady di Ferro, e' morta a seguito di un infarto. Lo ha reso noto poco fa il suo portavoce. Margaret Thatcher era nata il 13 ottobre del 1925 ed e' stata l'unica donna a ricoprire la carica di primo ministro dell'Inghilterra.

Un altro conto in Svizzera scuote la Francia

Il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, ha smentito formalmente una voce, riportata da Liberation nella sua edizione di oggi, che gli attribuisce un conto corrente in Svizzera. Il titolare del Quai d'Orsay ha inoltre annunciato querele. "Smentisco formalmente la voce, riportata da Liberation nella sua edizione di lunedì 8 aprile, che mi attribuisce un conto corrente in Svizzera. Non…

×

Iscriviti alla newsletter