Skip to main content

Il dramma della Siria raccontato da Medici Senza Frontiere

Poco più di due anni di guerra e un Paese intero prigioniero del caos e delle violenze. Secondo le stime dell’Onu il conflitto in Siria ha provocato oltre 70 mila vittime. Intanto la catastrofe umanitaria prosegue. La situazione sul campo è cristallizzata. Le forze governative e i ribelli non hanno la forza per prevalere mentre la diplomazia internazionale è impotente…

Marò, l'8 settembre della politica italiana

“È la tragedia dell’8 settembre virata in farsa…. Dopo questa esibizione, chi ancora ci prendeva sul serio dovrà ricredersi”. Così Lucio Caracciolo, direttore della rivista italiana di geopolitica “Limes”, descrive lo spettacolo della politica italiana sulla vicenda dei marò. In un’intervista pubblicata oggi sull’Unità, l’analista sostiene che tutte le scelte dal momento in cui i due pescatori indiani sono stati uccisi sono…

Geopolitica dei Brics secondo Putin

Non più soltanto potenze economiche. Il gruppo dei Paesi Brics deve espandere il proprio ruolo alla geopolitica. “Esortiamo i partner a trasformare il blocco da occasione di dialogo per coordinare l'approccio a un numero limitato di temi in un pieno meccanismo di cooperazione strategica, che permetta di trovare soluzioni alle questioni chiave della politica globale”, ha detto il presidente russo…

Marò, il governo assicura: no alla pena di morte

I due marò partiranno stasera per l'India. Lo ha assicurato il sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura precisando che il governo indiano ha garantito che non ci sarà la pena di morte nei loro confronti.  "La parola data da un italiano è sacra: noi avevamo sospeso" il loro rientro "in attesa che New Delhi garantisse alcune condizioni". La decisione di…

Marò, e ora una commissione parlamentare d'inchiesta

Una vergogna in mondovisione. Sin dall’inizio, la vicenda dei marò è stata gestita nel modo peggiore. Se si scrivesse un manuale dedicato a tutto quello che non bisognerebbe fare nel caso di incidenti militari avvenuti in acque internazionali, questo sarebbe di sicuro il primo capitolo. Le autorità italiane hanno mostrato di non avere adeguata consapevolezza del caso diplomatico aperto con…

I due marò tornano in India. Accordo con il Governo di Nuova Delhi

I due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, tornano in India. Attraverso una nota, Palazzo Chigi fa sapere che “il governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indiane l'assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai fucilieri di Marina e alla tutela dei loro diritti fondamentali. Alla luce delle ampie assicurazioni ricevute, il governo ha ritenuto l'opportunità, anche nell'interesse…

La brutta figura di rimandare i marò in India. Il tweet di de Bortoli

"Che brutta figura rimandare i marò in India", E' il tweet con cui Ferruccio de Bortoli ha commentato la notizia. Il direttore del Corriere della Sera ha voluto così chiosare l'ultima notizia sulla vicenda dei due marò.

Scozia al voto per l'indipendenza il 18 settembre 2014

Mancano 547 giorni all'apertura dei seggi per il voto che deciderà se la Scozia continuerà o no a far parte del Regno Unito. La data del referendum sull'indipendenza è stata fissata ufficialmente: 18 settembre 2014. Per il premier scozzese e leader dello Scottish National Party, Alex Salmond, che ha parlato davanti al Parlamento di Edimburgo, sarà “un giorno storico per…

La lotta di Biden e Bloomberg contro le armi

Il vicepresidente americano, Joe Biden,m ha unito le forze con il sindaco di New York, Michael Bloomberg, nella lotta contro la violenza da armi da fuoco. Insieme in una conferenza stampa nella Blue Room di City Hall, il municipio a Manhattan, con loro c'erano anche mamme e papà dei bambini uccisi lo scorso 14 febbraio nella scuola Sandy Hook di…

Ecco come si gioca la partita (economica) tra Italia e Brasile

Sono più di trent’anni che l’Italia non vince una partita di calcio contro il Brasile. Ma la sfida più grande si gioca su un altro campo, quello economico e commerciale, e lì la classifica è diversa. Secondo il sito dell’ambasciata del Brasile in Italia, anche nel 2012 il Paese si è confermato l’ottavo fornitore su scala mondiale del Brasile e…

×

Iscriviti alla newsletter