L´attentato messo a segno questo lunedì in Yemen, che ha causato almeno 96 morti e 300 feriti, è stato rivendicato da Al Qaida. Stando a quanto dichiarato alla Bbc da una fonte dell´organizzazione terroristica, il kamikaze che si è fatto esplodere contro un´unità militare yemenita apparteneva ad al Qaida. Un agente di polizia, colonnello Abdul Hamid Bajjash, aveva già…
Esteri
Russia, sistema antimissili Nato in Europa? Si ma solo insieme
Sistema missilistico di difesa antimissili si o no? La questione è dibattuta dall’inizio degli anni ’90 su stimoli americani. Dalla presidenza Reagan gli Usa tentano di realizzare una qualche forma di “scudo stellare” a protezione dei propri territori e di quelli degli alleati. Domenica l’Alleanza atlantica da Chicago ha formalmente fatto sapere che i primi elementi di questo sistema sarebbero già…
Smart Defence, la Nato alla ricerca del proprio futuro
Smart Defence. È questo il concetto alla base della futura strategia Nato. Lo ha sottolineato Barack Obama aprendo il vertice dell’Alleanza atlantica a Chicago. Secondo il presidente Usa la struttura transatlantica dovrà diventare un “moltiplicatore delle forze” dei paesi membri, per raggiungere obiettivi impossibili per i singoli stati. La Casa Bianca ritiene che gli anni trascorsi dalla fondazione dell’alleanza…
La Commissione europea smentisce il commissario De Gucht
La Commissione europea smentisce le affermazioni del commissario Ue al commercio, il belga Kerel De Gucht, secondo cui l´Esecutivo comunitario e la Bce starebbero "studiando degli scenari di soccorso" nel caso in cui la Grecia dovesse uscire dall´euro. "Questo non è lo scenario al quale stiamo lavorando. Tutto quello che abbiamo fatto finora e che stiamo facendo - ha affermato…
Chi è Mariela Castro? Obama dà il visto alla figlia di Raul
La visita della figlia di Raúl Castro agli Stati Uniti ha scatenato le polemiche. Soprattutto tra i deputati repubblicani della Camera. Il presidente del Comitato di Affari Internazionali, Ileana Ros-Lehtinen, ha denunciato quello che considera una politica “a porte aperte” dell’amministrazioni di Barack Obama nei confronti ai funzionari cubani. “Esiste un’atroce politica a porte aperte che l’amministrazione di Obama…
"Una cavia di nome Grecia. Ma le urne non ci stanno"
Una cavia. Come di quelle utilizzare negli esperimenti. Solo che da quel lato del tavolo di lavoro non c´è uno scienziato o un medico legale, ma i custodi del neoliberismo a tutti i costi che, secondo Katerina Giannaki, membro del consiglio mondiale dei greci all´estero e residente da quarant’anni in Italia (dal colpo di stato dei Colonnelli) , “hanno voluto…
Il plastico del nascondiglio di Bin Laden
Per la prima volta dal giorno dell´uccisione di Osama Bin Laden, ad inizio maggio 2011, l´intelligence degli Stati Uniti ha mostrato in pubblico il modello in scala del nascondiglio del leader di al Qaida ad Abbottabad, in Pakistan. Il modellino, che è esposto adesso in un corridorio del Pentagono, è stato utilizzato dalle forze speciali Usa per pianificare il blitz…
Francia, ecco la nuova squadra di governo guidata da Ayrault
Aveva promesso la parità fra uomini e donne al governo; e sono 17 le donne sui 34 nomi dell´esecutivo guidato da Jean Marc Ayrault come primo ministro, per il neopresidente francese Francois Hollande. Ma se la parità è formalmente rispettata, i posti di grosso calibro vanno quasi tutti a uomini e, fa notare Le Monde, ai fedelissimi di Hollande: così…
Il premier greco Pikramenos nomina il nuovo governo ad interim
Il premier ad interim greco, Panayiotis Pikramenos, ha nominato il nuovo esecutivo composto da 16 ministri - in gran parte tecnici - e che avrà come compito principale quello di preparare le elezioni politiche del 17 giugno. Dopo il giuramento ci sarà la seduta inaugurale del Parlamento uscito dalle elezioni politiche del 6 maggio scorso, estremamente frammentato e che non…
Colombia, ritorna l’incubo del terrorismo
Torna l’ombra del terrore in Colombia. L’esplosione di una bomba questo martedì ha provocato due morti e 41 feriti al nord di Bogotà. L’attentato è stato contro l’ex ministro degli Interni Fernando Londoño Hoyos. Le due vittime sono un uomo della scorta e l’autista di Londoño Hoyos, un ferreo critico dell’organizzazione Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia (Farc). I feriti sono…