Skip to main content

Grecia, "nuovi investimenti o il debito aumenterà ancora"

Il passo è giusto, quello dell’aiuto da 130 miliardi di euro per la Grecia, ma basterà per sostenerla nel lungo percorso verso la crescita? È questa la domanda che Paolo Guerrieri, docente ordinario di Economia a La Sapienza, si fa in mezzo agli entusiasmi per la decisione di questo lunedì dell’Eurogruppo. “L’accordo europeo raggiunto sulla Grecia è sicuramente un fatto…

Libia, l'impegno per la ricostruzione della speranza

C’è chi sostiene che le nevicate degli ultimi giorni su Tripoli siano un buon presagio. Porteranno via tutti gli orrori di questi quarant’anni di dettatura. Ma, un anno dopo la rivolta, l’euforia ha lasciato spazio alla delusione e alla sfiducia. Il popolo libico non si fida molto delle nuove autorità per la gestione poco efficace e la mancanza di trasparenza.…

Cipro, l’ultimo muro nell’Europa (dis)unita

Un ultimo muro. Fermo, aspro e gravido di discussioni e prepotenze è ancora eretto nell’Europa (dis) unita che viaggia ormai come consuetudine a due velocità. È quello di Cipro, dove da un lato c’è un paese democratico, membro dell’Ue e dell’eurozona, con elezioni regolari. E dall’altro uno stato riconosciuto solo da Ankara, di fatto fuori dall’Onu perché abusivo e frutto…

La Russia dice no al vertice "Amici della Siria"

Dalla mattina di questo giovedì continuano i bombardamenti nella città siriana di Homs. Al momento sono stati uccisi sette civili, tra cui alcuni bambini. Secondo l´Osservatorio siriano per i diritti umani, i militari fedeli al regime hanno aperto il fuoco anche a Damasco per scoraggiare le continue manifestazioni di protesta. L´ong ha anche spiegato che la città è stata fatta…

Escort, ancora guai per DSK

Sfruttamento della prostituzione e appropriazione indebita. Con queste due accuse la polizia giudiziaria di Lille ha confermato la custodia cautelare per Dominique Strauss-Kahn, l´ ex direttore generale del Fondo Monetario Internazionale. Dsk è arrivato questa mattina poco prima delle 9 negli uffici della gendarmeria per essere interrogato in merito alla vicenda delle escort dell´ Hotel Carlton di Lille.   Il…

India, nuova mossa del governo per i marò italiani

Secondo quanto riferito dalla Farnesina, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha deciso di inviare oggi in India il sottosegretario Staffan De Mistura. Al sottosegretario il ministro Terzi ha dato istruzioni di continuare, a livello politico, l´azione sin qui condotta dalla delegazione degli esperti italiani dei ministeri di Esteri, Difesa e Giustizia, con contatti ai più alti livelli sia con…

Asse europeo per la crescita, Monti batte Merkel 8 a 2

Il momento delle decisione coraggiose e necessarie è arrivato. È l’esigenza dell’Europa. Così hanno detto i primi ministri David Cameron, Mark Rutte, Mario Monti, Andrus Ansip, Valdis Dombrovskis, Jyrki Katainen, Taoiseach Enda Kenny, Petr Necas, Iveta Radicova, Mariano Rajoy, Fredrik Reinfeldt e Donald Tusk in una lettera comune. Due le assenze vistose tra le firme: Merkel e Sarkozy.   “Accogliamo con…

Afghanistan, tre militari italiani morti in un incidente

Lo stato Maggiore della Difesa ha confermato la morte di tre militari italiani nell´ovest dell´Afghanistan a causa di un incidente stradale. "Questa mattina a circa 20 chilometri a sud-ovest di Shindand, un Vtlm Lince del contingente italiano è rimasto coinvolto in un incidente nel corso del quale tre militari hanno perso la vita", si afferma in un comunicato. "Il mezzo…

Tensione Italia-India, Terzi: ora collaborazione concreta

Non accenna a placarsi la crisi diplomatica tra India e Italia dopo l´incidente in mare che ha visto l´uccisione di due pescatori indiani scambiati per pirati.   I due marò italiani che si trovano in stato di custodia vigilata in India, e a cui la giustizia locale imputa una responsabilità nella morte di due pescatori locali, saranno trasferiti oggi da…

Siria, bombardamento senza precedenti a Homs

Homs è di nuovo sotto attacco. Questo giovedì c’è stato un nuovo bombardamento da aerei militari e velivoli di ricognizione senza precedenti nel conflitto. “Sono i bombardamenti più violenti degli ultimi 14 giorni”, ha detto un attivista presente in città alla agenzia France press. “È incredibile, è di una violenza estrema, mai conosciuta. In media vengono lanciati quattro razzi al…

×

Iscriviti alla newsletter