Skip to main content

Club Med alla francese

L’Europa si prepara ai fuochi di artificio. Queste, almeno, sono le aspettative dopo l’inizio scoppiettante del semestre a conduzione francese. Nicolas Sarkozy non ha mai fatto segreto della sua volontà di lasciare il segno durante i sei mesi della sua presidenza. Per l’occasione ha inaugurato un sito web nuovo di zecca e accreditato giornalisti da tutto il mondo; espressione della…

Mal di selva

Ingrid è tornata diversa. La strategia di comunicazione che da sempre l´aveva caratterizzata l´ha persa in questi più di sei anni di prigionia. Non è più la politica cauta che utilizzava l´arma della dialettica per denunciare corrotti e spiegare ai cittadini comuni i suoi programmi di lavoro. Ed è pure giusto che sia stato così. Le torture fisiche e psicologiche che subiscono…

Quel che resta del G8

Di am

L´economia globale cambia palcoscenico ogni giorno. La fame dei paesi in via di sviluppo bussa alle porte dell´occidente opulento e sprecone. Il mercato immobiliare americano si frantuma come un cracker, spalmato sotto il peso dei subprimes e in Europa l´inflazione galoppa, costringendo la Bce ad un intervento che probabilmente aiuterà ben poco le economie degli Stati del Vecchio Continente. Il…

Libera!

E´ un momento in cui gioire. E´ un momento tutto da raccontare. Dopo sei lunghissimi anni di prigionia è stata liberata Ingrid Betancourt, ostaggio delle Farc colombiane dal 2002. Potrà riabbracciare la sua famiglia, potrà tornare alla vita e uscire dalle fotografie che la ritraggono o nei suoi ultimi momenti prima del rapimento o durante l´agonia alla quale è stata sottoposta.…

Il bisogno di un'Europa reale

È iniziato il countdown. Ancora quattro giorni e sarà la Francia a prendere in mano le redini dell’Europa per i prossimi sei mesi. Accade in un momento che non può essere definito d’oro, ma neanche difficile, perché di momenti difficili ce ne sono stati tanti altri in passato. È la transizione, quella condizione in cui si ha la consapevolezza di…

Il G8 si concerntra sull'Iran

L’Iran non fa dormire notti tranquille neanche agli otto giganti della Terra. È per questo che nella dichiarazione finale del G8, che si è appena concluso a Kyoto, i ministri degli Esteri hanno invitato “fortemente” Teheran a “cooperare pienamente con la comunità internazionale senza ulteriori ritardi”. Il programma atomico iraniano, però, non è il solo punto messo a fuoco nel…

Orchi graziati

La Corte Suprema degli Stati Uniti d’America ha abolito la pena di morte per chi stupra i minori di 13 anni. La decisione sarà valida per cinque dei cinquanta Stati americani, la Louisiana, il Montana, l´Oklahoma, la Carolina del Sud e il Texas. Negli ultimi quattro, inoltre,  solo se lo stupratore è recidivo. La Corte è arrivata al verdetto sulla…

Un razzismo culturale

Padre Mario Tessarotto è missionario scalabriniano operante in Sud Africa nella missione comunitaria della Diocesi di Cape Town, distretto 6, dal 1996, dove si è occupato di diversi progetti scolastici e di aiuto di emergenza per i profughi dello Zimbabwe, dell’Angola e di altri paesi. Lo intervistiamo per sentire cosa succede in Sudafrica dopo i gravi episodi di violenza e…

Tregua in bilico

Due militanti palestinesi sono stati uccisi all’alba di oggi dall’esercito israeliano durante un´incursione a Nablus, in Cisgiordania. Un episodio che fa vacillare il già poco stabile accordo di giovedì tra Israele e Palestina, mediato dall’Egitto.   A denunciare il fatto sono fonti ospedaliere, ma anche le forze di sicurezza dell´Autorità Nazionale Palestinese lo ha confermato.   Un portavoce dell´Esercito dello…

Dal fronte iracheno

Se ormai la massa dell’opinione pubblica pensava che la guerra si fosse spostata in Afghanistan, lasciando un po’ di respiro al martoriato Paese iracheno, da oggi dovrà ufficialmente ricredersi.   L’apparente – perché non è mai stata reale – calma piatta che regnava sull’Iraq si è dissolta. Neanche i media occidentali più embedded potranno nascondere questa verità dopo il segnale…

×

Iscriviti alla newsletter