Skip to main content

Dieci i candidati alle presidenziali francesi

E´ ufficiale. Saranno 10 i candidati francesi a contendersi le prossime presidenziali. Il consiglio costituzionale ha convalidato nella serata di ieri dieci candidature per le elezioni di fine aprile, inizio maggio.   I candidati che hanno presentato un numero sufficiente (almeno 500) di firme di "parrinage" (presentazione) sono Eva Joly (EELV), Marine Le Pen (FN), Nicolas Sarkozy (UMP), Jean-Luc Mélenchon (Fronte…

I ritratti dei 10 candidati

Nathalie Arthaud (Lutte Ouvriere) Ha il non facile compito di succedere ad Arlette Laguiller, già sei volte candidata alle presidenziali. Il passaggio di testimone è stato preparato con calma e già nel 2008 la Arthaud è stata nominata portavoce della formazione di Lotta operaia. 42 anni, professoressa di economia, la Arthaud si definisce "l´unico candidato comunista" alle presidenziali. I sondaggi…

Strage di Tolosa, continua la caccia all'uomo

Le forze di polizia transalpine sono alla ricerca dell´autore della strage di ieri alla scuola ebraica di Tolosa, in cui hanno perso la vita un giovane professore e tre bambini (due dei quali figli dello stesso docente). Alto, tatuato e vestito di nero, questo l´identikit dell´uomo, che potrebbe far parte di un gruppo neonazista, ma gli investigatori oltre alla pista…

Guerra del narco in Messico. Dieci decapitati ad Acapulco

Le autorità messicane hanno annunciato ieri di avere trovato dieci teste mozzate in una piccola città a nord di Acapulco: lo riferisce la stampa locale, precisando che con ogni probabilità si tratta di un regolamento di conti tra bande che puntano al controllo del narcotraffico.   Le teste mozzate sono state trovate lungo una strada poco distante da un mattatoio…

Tolosa, sparatoia davanti a scuola ebraica: quattro morti

Almeno quattro morti, tra cui tre di loro bambini, e due feriti gravi è il bilancio iniziale di una sparatoria avvenuta la mattina di questo lunedì in una scuola ebraica di Tolosa, nel sud della Francia. Le vittime sono un uomo adulto di 30 anni, rabbino della scuola, e tre bambini di 10, 6 e 3 anni. Un altro bambino…

Arrestate le "Dame di Bianco" a Cuba

In nome del dialogo, della pace e della rivoluzione. Le forze di sicurezza cubane hanno arrestato 70 dissidenti del gruppo “Damas de Blanco” (Donne di Bianco) inclusa la loro leader, Berta Soler, e gli altri 12 oppositori nell’isola di Cuba. Gli arresti sono avvenuti a pochi giorni della visita del Papa Benedetto XVI il prossimo 26 marzo.   A La Habana,…

Usa 2012, Romney stravince a Porto Rico

Il favorito all´investitura repubblicana per le presidenziali del 2012 negli Stati Uniti, Mitt Romney, ha vinto nettamente le primarie organizzate ieri a Porto Rico. Secondo i primi risultati, l´ex governatore del Massachusetts avrebbe ottenuto oltre l´80% delle preferenze.   Il suo principale rivale Rick Santorum non è andato oltre l´8% dei voti, piazzandosi davanti a Newt Gingrich (2,1%) e Ron…

George Clooney: bello, impossibile... e arrestato

George Clooney è stato arrestato. La notizia arriva da Washington, dove l´attore stava manifestando di fronte all´ambasciata del Sudan contro il presidente del Paese Omar al-Bashir.   L´attore, sorridente, è stato ammanettato dagli agenti, che avevano appena arrestato altri due uomini, tra cui suo padre. Tutto come previsto, comunque: per portare alla luce il blocco degli aiuti umanitari in Sudan,…

Ungheria, una nuova rivoluzione a suon di rap?

Dopo le primavere arabe, ora la rivoluzione passa per la musica? Ieri, festa nazionale, mentre il premier Viktor Orban dava un´imponente dimostrazione di forza riunendo i suoi sostenitori nella piazza del Parlamento di Budapest, in un´altra parte della città - sul ponte Erszebet - una manifestazione completamente autoconvocata raggruppava decine di migliaia di giovani di sinistra. E quella piazza incoronava…

Cina

Incidenti di percorso

La politica di buon vicinato perseguita da Pechino è sottoposta ad una pressione senza precedenti. Per dirla tutta, si trova al suo punto più basso dalla fine della Guerra fredda. Uno dopo l’altro sono emersi di recente i motivi di conflitto con i Paesi confinanti. Dalle dispute territoriali con Vietnam e Filippine nel Mar Cinese meridionale alle tensioni con Birmania-Myanmar…

×

Iscriviti alla newsletter