Si rinnova la collaborazione transatlantica per il contrasto al fentanyl: il sottosegretario Alfredo Mantovano ha consegnato il Piano nazionale contro l’uso improprio del farmaco ad Antony Blinken. Che ha ringraziato l’Italia per l’impegno profuso
Healthcare Policy
Healthcare policy è un progetto editoriale dedicato alle politiche per la salute e alle sue industrie con l’ambizione di riflettere e far riflettere sulle governance del settore
Fentanyl, perché non possiamo farne a meno. L’intervista a Carlo Locatelli
“Il fentanyl è un farmaco essenziale e i pazienti che ne hanno bisogno devono averlo. Se rischiamo un’escalation come quella Usa? Impossibile, in Italia i nostri medici hanno criteri di prescrizione molto precisi, specifici e stringenti e non lo prescrivono se non per necessità reale e irrinunciabile”. L’intervista a Carlo Locatelli, direttore del Centro antiveleni ICS Maugeri di Pavia
Emergenza natalità, Schillaci e Roccella spiegano come uscire dall’inverno demografico
“La Natalità: una questione di coppia”: la settima edizione del convegno di Farmindustria alla presenza dei ministri Schillaci e Roccella e dello psichiatra Paolo Crepet
Anche il G7 combatterà il fentanyl. Tutti i dettagli
Oltre alla Strategia nazionale presentata ieri a Roma, il fentanyl sarà anche fra i temi centrali nella riunione G7 del Roma-Lione Group, che si terrà ad aprile a Roma d in quella prevista a ottobre, nonché fra i dossier “nel filone ministri degli Esteri del G7” a presidenza italiana
Biotech, tutti gli asset del primo Tavolo per l'internazionalizzazione
Il Tavolo, voluto fortemente dal ministro Tajani, nasce con l’obiettivo di dare un boost al comparto biotech. Fra i target, internazionalizzare il comparto, favorire la crescita interna, proteggere gli asset nazionali e attrarre gli investimenti esteri
Accesso ai farmaci, una rivoluzione straordinaria. Gemmato spiega come
Al ministero della Salute il punto sulle novità legislative introdotte con la legge di bilancio per l’accesso al farmaco. Le criticità e i punti di forza delle diverse forme di distribuzione al centro del dibattito con i rappresentanti delle istituzioni, delle farmacie e dei pazienti.
Menarini punta agli Usa, ma non dimentica l’Italia
Fra i temi della conferenza stampa, il boom degli Usa e il flop cinese. Ma anche intelligenza artificiale, antimicrobico resistenza e normative europee (che ostacolano la competitività globale)
Accesso ai farmaci e innovazione nel manifesto Eli Lilly per la salute
Le sfide e le opportunità di una “Unione europea della salute” al centro dell’evento organizzato da Eli Lilly. Presentato il “manifesto per l’Europa” alla vigilia delle elezioni europee
L'Università di Bari punta sulla terapia genica. Tutti i dettagli
Le sfide del biocomputing. L’Università di Bari investe oltre 2 milioni di euro per finanziare proposte progettuali sul tema
G7 Salute. Al centro del summit salute globale, prevenzione e one health
Si è tenuta oggi la prima riunione virtuale del G7 Salute guidata dal ministro della Salute Schillaci. Tra i pilastri del summit a guida italiana il rafforzamento dell’architettura sanitaria globale, prevenzione e approccio one health