All’indomani dell’istituzione del Tavolo tecnico per l’elaborazione di una legge statale sui caregiver, si è tenuta la sesta edizione di “A fianco del coraggio”, promosso da Roche per raccontare le storie dei pazienti oncologici e dei propri familiari. Ecco chi c’era e cosa si è detto
Healthcare Policy
Healthcare policy è un progetto editoriale dedicato alle politiche per la salute e alle sue industrie con l’ambizione di riflettere e far riflettere sulle governance del settore
Innovazione e collaborazione. Così Novartis immagina la salute del futuro
Firmato il protocollo d’intesa fra Consiglio nazionale dei Giovani e Novartis, che annuncia un nuovo investimento da 350 milioni di euro in Italia
Medicina personalizzata. Parte il primo progetto Made in Europe
La più grande iniziativa dedicata alla ricerca e allo sviluppo del settore a beneficio di pazienti e società sarà finanziata dalla Commissione europea e dalle regioni di 24 Paesi
Biotecnologie, cosa si è detto al primo bilaterale Italia-Usa alla Farnesina
La conferenza “Italia-Usa: cooperazione internazionale sulle biotecnologie emergenti e le scienze della vita” ha riunito allo stesso tavolo politica e industria per rafforzare il sostegno italiano all’internazionalizzazione delle filiere industriali in settori strategici come il biotech. Il commento di alcuni dei partecipanti
Italia e Stati Uniti, il legame si stringe sul biotech
Il primo incontro bilaterale Italia-Usa per il biotech e le scienze della vita, ospitato dalla Farnesina, ha visto la partecipazione congiunta del vice premier Antonio Tajani, dei ministri Aldolfo Urso, Anna Maria Bernini, Orazio Schillaci e dell’ambasciatore Usa a Roma Jack Markell
Life science, Excellera Advisory Group acquisisce Value Relations
L’operazione è in linea con il percorso di crescita del gruppo che rafforza così la sua posizione anche nel settore della sanità e della salute e di attore capace di interloquire con gli stakeholder istituzionali e gli operatori dell’informazione
Pharma, la riforma europea che non va. Parla Cattani (Farmindustria)
Per il numero uno di Farmindustria è in pericolo la competitività, specie per l’Italia, dove il settore ricopre un ruolo di primo piano nella produzione di farmaci in Europa. Ma la speranza resta nell’opposizione di Palazzo Chigi e nelle elezioni a giugno per il Parlamento
Pharma, se l’Eu fa scappare Novo Nordisk (e non solo)
Il colosso danese intende espandersi negli Usa se la nuova regolamentazione del farmaco verrà introdotta dall’Unione. Secondo il rapporto stilato da Dolon, l’Europa rischia un crollo del terzo degli investimenti entro il 2040
Taglio pensioni, fuga dal pubblico e risorse. Luci e ombre della manovra sulla sanità
I tagli ai rendimenti delle pensioni e il contemporaneo aumento delle risorse per il Servizio sanitario nazionale rendono bene l’idea delle difficoltà attraversate dal comparto secondo l’ordinario di Scienza delle Finanze della Cattolica, Gilberto Turati e il presidente dell’Anaao Assomed, Carlo Palermo
Leadership femminile in sanità. Un gap da colmare
La promozione della leadership femminile nel settore sanitario passa anche attraverso il Premio “Leads”, assegnato dall’Associazione Donne leader in Sanità. La cerimonia ha visto tre premi vincitori su 15 progetti candidati, e tre menzioni speciali per donne che fanno la differenza.