Un’indagine di Proton e Costella Intelligence rivela che il 15% dei politici italiani ha le proprie e-mail e password esposte sul dark web. Primato europeo per password politiche esposte in chiaro. Gli attacchi potrebbero sfruttare tali vulnerabilità, specie in un contesto di tensioni geopolitiche legate al sostegno italiano all’Ucraina
James Bond
Orizzonti nuvolosi per il B-21? Ecco le ultime novità
Il destino del velivolo della Northrop-Grumann è incerto a causa di una revisione della struttura delle forze armate statunitensi, che potrebbe modificare il numero di questi bombardieri da rendere operativi
IA e sicurezza nazionale. Le linee guida di Biden per Pentagono e intelligence
Le direttive mirano a sfruttare il potenziale dell’Intelligenza Artificiale, tutelando al contempo i valori democratici e prevenendo usi dannosi, come la sorveglianza di massa o l’impiego in decisioni su armi nucleari
Perché la commissione Difesa della Camera avvia un’indagine sul quantum
Serve una migliore comprensione delle nuove potenzialità della tecnologia in ambito militare e dei rischi derivanti dall’uso malevolo, ha spiegato il presidente Minardo. Verranno sentiti rappresentanti di ricerca, università e industria, ma anche difesa, Cnr e Acn
Negli Usa la minaccia della disinformazione grava già sul dopo-elezioni
Le agenzie d’intelligence statunitensi avvertono che potenze straniere, tra cui Russia, Iran e Cina, potrebbero intensificare gli sforzi non solo per influenzare l’esito delle elezioni del 5 novembre, ma per fomentare disordini sociali e promuovere episodi di violenza tra il giorno delle elezioni e l’inaugurazione presidenziale di gennaio 2025
Come e perché Meloni è nel mirino dei fan di Putin
Il Centre for Defence Reforms pubblica un’analisi “open source” su ex militari e funzionari d’intelligence coinvolti nelle campagne di Mosca in otto Paesi europei. Ecco le “misure attive” delle spie russe in Italia
Le ombre della disinformatia russa sul voto in Moldavia. L'analisi di D'Anna
Fino all’ultimo l’intelligence di Mosca ha tentato di sovvertire l’esito del referendum per sancire l’adesione all’Europa della Moldavia ed impedire la riconferma della presidente uscente. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Intrighi e disinformazione. Il potere oscuro nel romanzo di Volkoff
Il libro esplora il lato più oscuro della disinformazione durante la Guerra Fredda, tracciando la storia di un giovane emigrato russo, reclutato dal Kgb come agente di influenza. Mentre cerca di onorare la promessa fatta al padre di ritornare in Russia, diventa un maestro nell’arte dell’inganno, immerso in un mondo di complotti e manipolazioni
Spie russe dietro l’incendio a Birmingham? Cosa sappiamo sul deposito pacchi in fiamme
A luglio sono divampate le fiamme in un deposito di pacchi della Dhl nella periferia della città britannica. Nessun ferito, solo danni materiali. Tutte le strade portano a Mosca e raccontano una tendenza in crescita
È stato Putin. Le accuse di Skripal al leader russo
Durante l’inchiesta per la morte di Dawn Sturgess, uccisa da un botticino di profumo contenente il potente agente sviluppato da Mosca, l’ex spia punta il dito contro il Cremlino: nessuno l’avrebbe fatto senza il suo ok rimanendo impunito. È la paura l’arma con cui il suo regime mantiene il potere