La proposta del leader della destra francese sui ruoli sensibili in settori come difesa e intelligence ha alimentato il dibattito. Non sembra una strada percorribile, eppure se ne parla. Un modo per rassicurare il comparto e i partner? In ogni caso, c’è un interrogativo strategico per le nostre democrazie, lo stesso che riguarda l’app cinese TikTok
James Bond
Perché leggere “Sicurezza nazionale”? Rispondono Violante, Orsina e Maggioni
Il libro “Sicurezza nazionale”, curato da Aronne Strozzi e pubblicato dalla Luiss University Press, è stato presentato ieri dagli autori e da Violante, Orsina e Maggioni. Ecco cos’hanno detto
Tutte le novità della nuova legge cyber spiegate dall’avvocato Mele
In Gazzetta Ufficiale la legge sulla cybersicurezza nazionale e i reati informatici, che anticipa alcuni elementi della Direttiva Nis 2. La clausola di invarianza finanziaria rappresenta “una preoccupazione per le pubbliche amministrazioni interessate”, osserva l’avvocato Mele (Gianni & Origoni)
Cosa prevede il nuovo Elenco nazionale sui beni dual-use
Dopo altri Stati Ue, l’Italia ha presentato la sua lista. Serve l’autorizzazione preventiva per l’esportazione, l’assistenza tecnica e l’intermediazione di prodotti come circuiti integrativi, silicio e computer quantistici
Cyber, l’Italia faccia gioco di squadra. La conferenza alla Farnesina
I ministri Tajani e Piantedosi, assieme a Frattasi (Acn), hanno aperto la prima conferenza sull’ecosistema di cyber capacity building, una delle quattro misure di prevenzione dei conflitti nel quinto dominio previsti dalle Nazioni Unite. Ecco cos’hanno detto
Come sta cambiando il cyber-spionaggio cinese
Le fughe di notizie rivelano la privatizzazione con caratteristiche cinesi che sta cambiando lo scenario nel quinto dominio. Il caso iSoon di febbraio
La Cina prova a inondare di droga il mercato europeo. L'operazione della Gdf
Quantità in grado di inondare il mercato delle droghe sintetiche europeo, con profitti illeciti stimati per oltre 630 milioni di euro. È il risultato dell’operazione Molecola
Servizi cloud per la Pa. Adottato il regolamento dell’Acn
“Un passo fondamentale verso un quadro normativo armonizzato”, commenta il sottosegretario Butti. “Dare stabilità alla regolazione dei servizi cloud rappresenta il raggiungimento di una tappa fondamentale per la nostra Agenzia”, spiega Frattasi (Acn)
Crosetto al Copasir. Pronto il pacchetto con il Samp-T per l’Ucraina
L’audizione del ministro della Difesa è l’ultimo passaggio prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Rimane il segreto. Ma nei giorni scorsi il governo aveva confermato l’invio di una nuova batteria per la difesa aerea
Ucraina, perché l’intelligence militare britannica ha rallentato la pubblicazione dei bollettini
Da qualche settimana la struttura che dipende dallo Strategic Command ha deciso di pubblicare il suo aggiornamento sulla situazione al fronte ogni due giorni. Uno sforzo nuovo ma complesso…