Al primo punto del programma della nuova formazione politica che sta costituendosi alla sinistra del Pd ci sarà il ripristino dell’articolo 18. Si potrebbe pensare che questa priorità assoluta sia motivata con la constatazione di danni gravi prodotti dalle due norme del 2012 e del 2015, che – seguendo anche un’indicazione molto netta da tempo rivoltaci dall’Ue e dall’Ocde, ora…
Politica
Tutti gli errori del Pd nell'incaponirsi sullo Ius soli
E alla fine la tanto strombazzata legge sullo Ius soli slitta all'autunno. Il premier Gentiloni prende atto delle difficoltà politiche a realizzarla, e forse non forza anche a causa di certi sondaggi che ne hanno verificato l'impopolarità presso gli italiani, e rinvia tutto alla ripresa, come nella migliore tradizione italica. Ovviamente, ribadendo che si tratta di una legge giusta, di…
Ecco chi revisiona la spending review di Yoram Gutgeld e Piercarlo Padoan
Chi la sa più lunga sulla spending review? Nemmeno un mese fa, il commissario Yoram Gutgeld snocciolava le cifre di tre anni di revisione della spesa in una relazione (qui il documento) presentata alla Camera alla presenza del premier Paolo Gentiloni. Eppure per molti i conti continuano non tornare. I NUMERI DEL GOVERNO Leggendo la relazione sulla spending review (qui…
Come sono andate le prove tecniche di dialogo fra Matteo Salvini e Stefano Parisi
Sorpresa. Mentre Matteo Salvini fa il padrone di casa, arriva Stefano Parisi (nella foto). «Facciamo squadra!», l’iniziativa che s’è tenuta ieri al Park Hotel di Piacenza per illustrare il programma di governo della Lega, è iniziata da mezz’ora. Il segretario del Carroccio, dopo gli ottimi risultati del centrodestra alle recenti amministrative, aveva invitato all’incontro Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni. Entrambi,…
Popolare Vicenza, Unicredit, Banca Etruria e non solo, come si è mossa Maria Elena Boschi?
Se siano una delizia non è noto. Di sicuro sono una croce. Le banche, o meglio il rapporto con alcune di loro, hanno segnato in maniera inequivocabile il percorso di Maria Elena Boschi a Palazzo Chigi, prima in veste di ministra delle Riforme ora in quella di sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio. A suggellare anni di polemiche, di accuse incrociate…
Cosa (non) dice Matteo Salvini di Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni ed Elisa Isoardi
Non chiamatela Leopolda leghista. «Quelli hanno i milioni, gli effetti speciali: noi abbiamo solo l’aria condizionata…». Oggi, il leader del Carroccio, Matteo Salvini (nella foto), ha presentato il programma di governo del suo partito al Park Hotel di Piacenza. All’incontro erano stati invitati anche Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, ma non si sono fatti vedere. «Verranno la prossima volta», dice…
Ecco le ultime renzate di Matteo Renzi. Parla Caldarola
“Il paradosso è che Matteo Renzi, se da una parte ha reso il Pd una forza centrista, è quello che sta dando il maggior contributo alla ricostruzione della sinistra in Italia. Una sinistra addirittura socialdemocratica. Perché sta liberando risorse verso quell’area”. Giuseppe Caldarola è un giornalista di lungo corso, nel suo curriculum c’è anche una direzione dell’Unità e, soprattutto, è…
Cgil, gli sgambetti a Landini e le bersanate di Camusso
Il consenso interno non è mai stato il punto di forza di Maurizio Landini. Anni fa, al momento di entrare nella segreteria della Fiom su proposta di Gianni Rinaldini, la sua elezione si infranse inizialmente sul muro del quorum. Un copione che si è ripetuto martedì scorso durante la riunione dell'assemblea generale della Cgil che doveva suggellare l'ingresso dell'ex leader…
Il profeta Crosetto, l'ascensore kazako e il compagno Calenda. Cosa c'è anche in Avanti di Matteo Renzi
In questi giorni il mondo dell’informazione italiana è stato sommerso dalle anticipazioni del libro Avanti di Matteo Renzi. Alcuni passaggi, come la proposta di programma economico col deficit al 2,9%, hanno provocato reazioni a livello europeo; altri, come la ricostruzione dell’esautorazione di Enrico Letta, hanno riaperto vecchie ferite. Il libro, però, è ricco di suggestioni e aneddoti. Vediamone qualcuno che…
Cosa pensa Cancelleri, il candidato governatore M5S in Sicilia, del Muos
Giancarlo Cancelleri è il candidato governatore della Sicilia per il M5S, dopo le “regionarie”, vinte con il 51% dei voti (4350 in tutto), e dopo l'investitura giunta per bocca di Beppe Grillo in persona. Ha vinto il volto che più piaceva ai vertici del Movimento. Grillo scongiura quindi il bis del disastro di Genova, dove alle primarie l'aveva spuntata la…