La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Mose, it wasn’t me! Giancarlo Galan rompe il silenzio: “Scaricano su di me le nefandezze di altri”. Il sindaco Giorgio Orsoni e l’assessore Renato Chisso dicono ai magistrati di non…
Politica
Chi, e come, può rigenerare il Centrodestra. Parla Gennaro Sangiuliano
“Una serie di ambiguità irrisolte, una decadenza lenta e stanca della struttura dirigente formatasi negli anni Novanta, l’incapacità di elaborare una nuova prospettiva culturale e riformista, il prevalere di tesi conformiste”. Nell’editoriale “Il centrodestra che non c’è” scritto sul Sole 24 Ore di ieri Gennaro Sangiuliano, vice-direttore del Tg1 e osservatore della cultura politica conservatrice, dipinge con parole nette la crisi…
La ricetta di Daniele Capezzone per rinvigorire Forza Italia
Pubblichiamo, grazie all'autorizzazione dell'autore, la presentazione iniziale del libro "Per la rivincita Software liberale per tornare in partita" (Gruppo Datamedia) disponibile su www.danielecapezzone.it Dopo il terremoto delle Europee, lo sfascista Grillo si è autosfasciato, e c’è un uomo solo al comando: Matteo Renzi, depositario di un capitale di speranza che adesso è chiamato a onorare. Ma attenzione: Renzi, pur trionfando, ha…
Ecco perché la vicenda del Mose è un inno allo spreco
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Domenico Cacopardo apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'abbiamo ripetutamente scritto, su ItaliaOggi, nel bel mezzo di un assordante silenzio che la concessione pubblica per il Mose, affidata al Consorzio Venezia Nuova, aveva vari aspetti di opacità, sottolineando che era il caso che il ministro delle infrastrutture…
Che cosa agita Ncd e Udc
Sono tre i seggi assegnati nell’Europarlamento alla lista Ncd-Udc. Chi però andrà a ricoprire quei posti ancora non è chiaro. Si discute a colpi di ricorsi all’Ufficio centrale elettorale. Il Viminale ha inizialmente distribuito i seggi tra il più votato della circoscrizione Nord-Ovest, il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, con 46.395 preferenze, il primo del Sud, il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa…
Leopolda Blu, ecco chi firma (e chi no) il manifesto di Centrodestra
La raccolta firme in calce all'appello per una Leopolda Blu è arrivata quasi a quota 500, oltre le 120 dei primi firmatari. Tra le nuove adesioni continua la sequela di consiglieri comunali che oramai hanno superato i 50. Nei prossimi 10 giorni i promotori punteranno a raccoglierne qualche migliaio, mentre prende piede tra alcuni gruppi l'idea di una raccolta fisica…
Andare oltre la Leopolda Blu
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sono giorni che si dibatte circa la possibilità di una Leopolda Blu, proposta da Lorenzo Castellani e da Formiche.net: desidero, anche io, offrire qualche riflessione. Certamente l'ultimo risultato elettorale ha disegnato i confini delle nuove aree politiche, il mappamondo è completamente cambiato: in Europa il PPE è ancora il primo partito, in Italia il centrodestra ottiene…
La Leopolda Blu vista dal Fatto Quotidiano. Parla d’Esposito
Vista dal Fatto Quotidiano, la Leopolda del Centrodestra potrebbe apparire come un’ipotesi lontanissima e trascurabile. E invece non è così. Fabrizio d’Esposito, firma politica del quotidiano diretto da Antonio Padellaro, già a Libero e al Riformista, plaude all’iniziativa lanciata su Formiche.net: “E’ l’unica strada concreta per ricostruire il polo moderato”. D’Esposito, perché la convince l’idea della Leopolda? La crisi del…
Leopolda e primarie per rilanciare il centrodestra. La ricetta di Dario Fertilio
La sfida è stata lanciata. A partire da giovedì 5 giugno è possibile firmare sul sito www.contrattoperilcentrodestrai.it il Manifesto-Appello per una radicale rigenerazione del mondo liberale, conservatore, popolare, moderato, nazionale, promosso da una combattiva pattuglia di giovani studiosi e militanti capitanata da Lorenzo Castellani. Rinnovare in profondità il ceto dirigente del centro-destra appare ai firmatari del documento il requisito imprescindibile…
Mose, tutti i grandi affaroni sulla grande opera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. “ALTO TRADIMENTO” Dopo quasi 24 ore di silenzio il premier Renzi interviene sull’inchiesta che ha portato alla luce un presunto giro di tangenti per il Mose di Venezia. “Le regole ci sono”,…