Un’affermazione dei popolari italiani (NCD, UDC, PPI) nell’elezione del nuovo Parlamento Europeo potrebbe certamente cambiare lo scenario politico. La classe dirigente di questi partiti dovrà avere il coraggio, la volontà, la fantasia, la generosità che è necessaria nelle grandi occasioni politiche per rispondere, in maniera univoca, alle domande che derivano da un entroterra sociale che non vuole votare a sinistra…
Politica
Tutte le incognite di Alfano e del Nuovo Centrodestra
Nasce ufficialmente il Nuovo Centrodestra. L’assemblea costituente che si apre oggi alla Fiera di Roma sancisce il passaggio da movimento nato dalla scissione con Forza Italia a vero e proprio partito. Migliaia di delegati, insieme a militanti e simpatizzanti, sono attesi da tutta Italia, per confrontarsi e festeggiare la nuova creatura. Una “start-up” di successo, come ama chiamarla il leader…
Passera non vuole passare di moda e rilancia: liberali e popolari insieme per un rinnovato centrodestra
Ci voleva un giornalista per incalzare a dovere Corrado Passera e capire così che cosa ha davvero in mente l'ex capo azienda di Poste ed ex numero uno di Intesa. Durante la trasmissione condotta da Myrta Merlino su La7, l'editorialista della Stampa, Marcello Sorgi, ha posto alcune domande a Passera senza tanti giri di parole: lei si schiera o no…
Grillo e Renzi alla contesa delle donne
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Polemiche europee Grillo accusa il Pd di candidare delle “veline”, riferendosi alle cinque donne capolista alle elezioni europee (La Stampa). Renzi replica in un’intervista alTg3 (in cui parla anche di riforme e richiama…
Le pene dell'indomito Berlusconi
I centristi e i moderati sono in Italia la maggioranza; lo si percepisce in ogni realtà sociale e territoriale significativa. Ma i movimenti che dovrebbero rappresentare un tale magmatico mondo, che soggiace, con crescente fastidio, al persistere - sui media e nell’editoria culturale – del dominio di un pensiero unico, non riescono a trovare - neppure in vista di una…
I Liberali di Croci, Musso e Altissimo aderiscono alla lista Alde di Boldrin e Tabacci
C’è un nuovo movimento che si affaccia sul panorama politico italiano. I Liberali si sono presentati oggi a Roma a Palazzo Ferrajoli e hanno annunciato che correranno con la lista Alde alle Europee promossa da Scelta Civica, Fare di Michele Boldrin e Centro Democratico di Bruno Tabacci. GUARDA LE FOTO “Nasciamo oggi e quindi le Europee non sono che un…
Scelta Civica, scoppia la bomba Bombassei sulla lista con Boldrin e Tabacci
Effetto Renzi anche su Scelta Civica. La calamita del premier attrae sempre più personalità e politici di vari movimenti, ma incontra anche perplessità. E' anche questa una delle ragioni alla base della decisione di Alberto Bombassei, industriale e patron di Brembo, di lasciare la presidenza di Scelta Civica, il movimento fondato da Mario Monti. Nella lettera di dimissioni che Bombassei…
Elezioni Europee, perché i popolari non possono stare con i populisti. Parla Mario Mauro
Da un lato la cultura popolare, che si scompone nella politica per il popolo. E dall'altro la cultura populista, di chi tuona contro l'euro e l'Europa dimenticando che senza quel paracadute l'Italia si sarebbe avvicinata pericolosamente al tracollo. Formiche.net ha incontrato il presidente dei Popolari per l'Italia Mario Mauro, che ha toccato i temi salienti dell'agenda politica nazionale ed europea.…
Perché i Popolari per l'Italia non aderiscono alla lista unica Ncd-Udc. Parla Olivero
Il dado ormai è tratto. I Popolari per l’Italia (PI) non aderiscono alla lista unica Ncd-Udc per le Europee. Giorni e giorni di trattativa tra i vari attori in campo non sono bastati per arrivare a un accordo. Per capire cosa ha frenato la costruzione unitaria della Casa popolare per il voto di Bruxelles, Formiche.net ha sentito Andrea Olivero, viceministro all’Agricoltura…
Elezioni europee, come si preparano Renzi e Grillo
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il Partito Democratico ha presentato i nomi dei capolista dei collegi italiani. Cinque donne: Bonafè, Moretti, Mosca, Picierno e Chinnici. Saranno di donne il 40% dei nomi in lista (Corriere). FI Berlusconi…