"È un testo migliore rispetto alle indiscrezioni uscite ieri, che lo rendevano praticamente 'un Porcellum rivisitato'". E' il commento di Vincenzo Lippolis, professore di Diritto comparato all’Università degli studi internazionali di Roma, sulla legge elettorale presentata oggi, non senza polemiche interne, dal nuovo segretario Pd. Mini liste bloccate, premio di maggioranza al 35%, doppio turno di coalizione le caratteristiche principali di…
Politica
Perché Alfano deve appoggiare il progetto bipolare di Renzi
Matteo Renzi ha ormai preso in mano le redini della politica italiana. Dopo la sua ascesa elettorale al vertice del Partito Democratico, non sta perdendo tempo nel dare avvio a una nuova fase storica. Quando nel 2008 Walter Veltroni perse le elezioni nazionali, sul Riformista scrissi che era il momento giusto per lui di aprire un’inedita linea di dialogo con…
Nuova Alleanza Nazionale, ecco il ramoscello di ulivo di Storace
Cosa si muove a destra dopo i tentativi bipolari targati Pd-Fi? Cosa ne sarà di un mondo iperbalcanizzato che cincischia su un vecchio simbolo e sulle minacce di contenziosi sollevate dopo la tumultuosa assemblea della Fondazione di An? Un primo sasso nello stagno l'ha lanciato Francesco Storace che, in una lettera aperta alla leader dei Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, ha quasi…
Con Alfano, Mauro e Casini per una bella lista Popolare. L'appello di Gargani
“Il bipolarismo in Italia non esiste”, dice a Formiche.net l'eurodeputato Giuseppe Gargani, che si inserisce nel dibattito avviato da queste colonne sugli scenari che si aprono dopo il dialogo “maggioritario” tra Matteo Renzi e Berlusconi. Il capodelegazione italiana al Parlamento europeo del Ppe auspica una lista comune, in occasione delle prossime elezioni di maggio, tra Udc, ex montiani, alfaniani e…
Renzi fa imbufalire il popolo democrat
Sembra che la sintonia tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi sia inversamente proporzionale a quella tra il nuovo segretario Pd e il popolo democrat. Il suo incontro con il Cav. non è stato molto gradito dall’elettorato del centrosinistra. Almeno a giudicare dalle centinaia di commenti che hanno inondato la pagina personale del sindaco. Certo, si sa, come dice Beppe Grillo, che la rete…
Il giorno del giudizio sulla legge elettorale Renzusconi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LEGGE ELETTORALE, IL GIORNO GIUSTO? Renzi difende l’incontro “alla luce del sole” con Berlusconi (Facebook), ma alcuni esponenti del Pd criticano il segretario. Per il Corriere sono gli “ultimi ostacoli” alle riforme: oggi…
Urgono federazione tra liberali e leader super partes per un nuovo "liberal dream"
Gentile direttore, ho letto con molta attenzione il tuo "fondo" sul futuro dei liberali e dei popolari in Italia. Mi ha colpito soprattutto questo passaggio: "... Che cosa aspettano i liberali di tutte le risme (da Scelta Civica a Fare, da Ali al Pli) a presentare una lista unica liberale alle Europee, accantonando solipsismi infruttuosi?..." Mi permetto di risponderti e di spiegarti quello che è il mio pensiero,…
Tutte le sfide impervie di Alfano, Mauro, Giannini, Passera e Boldrin
I tempi sembrerebbero maturi per portare a termine l'accordo sulla legge elettorale tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi andando diritti verso un sistema tripolare, che avrebbe il perno su Pd, Forza Italia e Movimento 5 stelle e che scoraggerebbe o indebolirebbe molto i partiti più piccoli che da un lato dovrebbero superare uno sbarramento sulla carta al 5% e di fatto molto…
Beppe Grillo e Nichi Vendola duellano sui fondi pubblici ai giornali
Le sovvenzioni pubbliche alla carta stampata hanno promosso l’arricchimento del panorama dell’informazione oppure ostacolato la competizione fra operatori realmente meritevoli, falsando l’autentico pluralismo delle voci? Ed è giusto che i giornali tradizionali ricevano ogni anno un flusso rilevante di risorse statali a fronte di un’informazione on line che ne è priva e tutti i giorni deve confrontarsi con le leggi…
Ecco il vero accordo Renzi-Berlusconi sulla legge elettorale
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. “ACCORDO FATTO” Dopo un colloquio di circa due ore «profonda sintonia» è espressa dal segretario Matteo Renzi e dal leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. Un’intesa che riguarda principalmente tre punti (Rep).…