Skip to main content

Cause ed effetti della malinconica sculacciata di Napolitano

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL RICHIAMO DI RE GIORGIO Il presidente Napolitano esorta le forze politiche a muoversi per le riforme. Esclude le elezioni anticipate e richiama sulle tensioni sociali (ANSA). Tocca anche la questione della…

Perché Napolitano rimbrotta Renzi (senza citarlo...)

Più che Silvio Berlusconi, pur invitato esplicitamente ad evitare “estremizzazioni” nella polemica e nella lotta politica, con quei continui richiami ai colpi di Stato che ne avrebbero alla fine causato condanne giudiziarie e decadenza dal Senato, è stato il nuovo segretario del Pd Matteo Renzi il destinatario, per quanto non nominato, dei più incalzanti e significativi moniti del presidente della…

Renzi scelga tra vecchio Pci e Obama

Un segretario appeso tra il vecchio partito stabile in stile Pci e il comitato elettorale alla Obama. E’ questo il Matteo Renzi che ha parlato dal palco dell’assemblea Pd secondo Francesco D’Onofrio, “saggio” del governo Letta e storico esponente dell’Udc. Professore, anche a lei il Renzi dell’assemblea Pd di ieri è apparso troppo “di sinistra”? Temo non si sia tenuto molto…

Così i popolari per l’Italia si preparano alle Europee. Parola di Lucio Romano

L'anno prossimo abbiamo due appuntamenti elettorali: le amministrative e le Europee. Per un progetto popolare che vuole coniugare riformismo di stampo europeo con solidarietà e sussidiarietà, l'Unione Europea è un insostituibile terreno di confronto, di scambio di idee e di proposte. Presenteremo nostri candidati, annunceremo nome e simbolo. Non faremo liste unitarie con l'Udc perché con questo partito abbiamo ritenuto…

Caro Renzi, non inseguire Grillo e basta smottamenti a sinistra. I consigli di Fioroni

Beppe Grillo? Fa una specie “di rinnovamento da gattopardismo, per poi alla fine lasciare tutto com'è”, dice l'ex ministro dell'Istruzione e anima popolare del Pd Beppe Fioroni, secondo cui pensare di mettere in piedi un ponte per tentare un'intesa col M5S “sarebbe follia”. Matteo Renzi “gioca” sul terreno di Beppe Grillo: crede che giovi alla strategia del Pd? Credo che…

Tutti i rischi di Renzi in versione grillina

La guerra a suon di hashtag è iniziata. Dal palco dell’assemblea Pd a Milano, Matteo Renzi ha lanciato la sfida a Beppe Grillo sulle riforme con “#beppefirmaqui”: “Noi siamo pronti a rinunciare ai rimborsi elettorali, ma tu impegnati a cambiare la legge elettorale con noi, e se non lo fai sei un chiacchierone". A cui nel giro di poche ore…

Ecco le macerie della destra italiana: liti, mozioni e veleni

Una guerra infinita a colpi di carte bollate o un passo indietro da parte di tutti per trovare una sintesi? A quarantott'ore dall'infuocata assemblea della Fondazione di An, dove a trionfare non sono state quella o questa mozione, ma liti, urla e insulti dei più disparati, ciò che resta è un campo di macerie con all'orizzonte nuvole ancora più fosche…

Renzi sulla scia di Grillo. La rassegna stampa politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL PRIMO DISCORSO All’assemblea nazionale Pd che l’ha proclamato segretario (e ha nominato Cuperlo presidente), Matteo Renzi detta l’agenda (Corriere); entro un mese civil partnership; Ius Soli e superamento della Bossi-Fini. Poi attacca…

Ecco la nuova versione di Matteo: Renzi il sinistro

Da rottamatore a "riciclatore", da esponente moderato a leader socialdemocratico. Nel suo discorso dal palco di Milano all'Assemblea nazionale del Pd che lo ha ufficialmente proclamato, il neo segretario ha dato prova delle sue doti da camaleonte che gli hanno sinora consentito di tenere insieme e "pacificare" attorno al suo nome un partito variegato, tendendo anche una mano agli ex…

I dolori del giovane Alfano (stretto fra tre fuochi)

Il tempo, si sa, è tiranno, soprattutto in politica. Per questo il nuovo centrodestra di Angelino Alfano ha messo il turbo e si prepara, non solo alla scadenza elettorale di maggio delle elezioni europee, ma ad incarnare un appeal politico maggiormente deciso e riconosciuto su scala nazionale. Ma sulla strada del volenteroso vicepremier ecco alcuni ostacoli a frapporsi tra la generazione…

×

Iscriviti alla newsletter