Il primo appello è sicuramente per il suo movimento, Scelta civica, affinché possa recuperare la “falsa partenza” e ricominciare con un nuovo passo. Ma il secondo appello che Andrea Olivero, senatore di Sc, rivolge tramite Formiche.net è a chi – sia nel Pdl che nel Pd – “vuole andare oltre la seconda repubblica” e prendere parte al nuovo grande cantiere…
Politica
Vi spiego come sarà il centrodestra che verrà. Parla il prof. Orsina
Quale sarà il futuro del Pdl e di Forza Italia? Lealisti e governativi potranno convivere? E chi sarà il candidato premier del centrodestra in fieri? A queste e ad altre domande risponde Giovanni Orsina, docente di Storia Contemporanea alla Luiss Guido Carlo di Roma, direttore del Ph.D. in Political History presso l’IMT Institute for Advanced Studies di Lucca ed editorialista del…
Così salpa la nave popolare di Mauro
Popolarismo di nuova concezione, sostegno convinto al governo Letta fino al 2015 e valorizzazione, non distruzione, degli attuali gruppi parlamentari. Questi i tre punti chiave della nuova “nave popolare”, inaugurata oggi da Mario Mauro. GUARDA LA PHOTOGALLERY DELLA CONFERENZA STAMPA Alla presenza del ministro della Difesa e di quanti in Scelta civica credono in questo progetto, da Lorenzo Dellai a…
La precaria Stabilità di Letta e Saccomanni
Leggeremo e approfondiremo nei dettagli la presa di posizione della Commissione europea sulla Legge di stabilità. Ma su quella che per alcune ricostruzioni giornalistiche è una bocciatura e per altri - come ritiene il Tesoro - solo una semplice indicazione di alcuni rilievi peraltro superati da provvedimenti governativi, conviene allargare l'orizzonte e abbozzare alcune considerazioni. BRUXELLES NON PERDONA La prima…
Ecco il manifesto degasperiano dei Popolari di Mauro
Il percorso politico nato dall’iniziativa “Verso la Terza Repubblica”, alla fine del 2012, e concretizzatosi con la costituzione di Scelta Civica, ha rappresentato una novità significativa e un passo avanti nella storia politica italiana. Persone e culture politiche differenti si sono ritrovate nell’obiettivo comune di ricostruzione sociale, economica e istituzionale del Paese. GUARDA LA PHOTOGALLERY DELLA CONFERENZA STAMPA La drammaticità…
Perché i veri moderati non possono fare politica con il marketing
Le prossime settimane di preannunciano ricche di possibili novità sul fronte politico “moderato”: nel Pdl, mai come in questo periodo attraversato da profonde divisioni interne, si profila la possibilità di una scissione tra l’area governativa e i cosiddetti “lealisti”; tra i centristi sono attese scosse di assestamento dopo il terremoto delle dimissioni di Mario Monti dalla presidenza di Scelta Civica;…
Vi racconto la mia idea di destra (senza urla)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Ha ragione Marco Bertoncini quando osserva a proposito della spaccatura nelle destre italiane che "sono, però, soprattutto le ambizioni personali a bloccare, in prospettiva, la riconduzione a unità delle tante anime di destra". Meno quando si certifica che a destra c'è inflazione di destre, per una ragione semplice. STORACE, MENIA E POLI BERTONE RISPOLVERANO AN. GUARDA…
Ecco l'ultima trovata di Monti per Scelta Civica
L'idea sembrerebbe arrivare direttamente da Mario Monti, che avrebbe fatto il nome della senatrice Stefania Giannini per assumere il coordinamento di Scelta Civica, alle prese con travagli e imminenti esodi. IL NOME Toscana, ex rettore dell'Università degli stranieri di Perugia, Giannini è una novizia del Senato e rientra nel novero di parlamentari reclutati direttamente da Mario Monti. La sua nomina…
Come sta nascendo il Centro popolare
Si rompe il Pdl e nasce il Centro popolare? Il sincronismo delle prossime 48 ore, pur non voluto nelle intenzioni, è un elemento cronologico preciso e sul tavolo della contingenza politica italiana. Perché se da un lato il Consiglio Nazionale dei berlusconiani domani potrebbe sancire ufficialmente la separazione politica e partitica tra lealisti in Forza Italia e alfaniani (apolidi ma…
Nessuno scandalo per il Pd socialista alla Matteo Renzi. Parla Ceccanti
"E' un dibattito che non comprendo”, dice senza mezzi termini il costituzionalista ed ex senatore del Pd Stefano Ceccanti, a proposito del congresso dei socialisti europei come un pericolo all'anima cattolica del Pd. Ceccanti, in una conversazione con Formiche.net, ne spiega le ragioni e analizza ai raggi x i candidati alle primarie dei democrat, non senza pungere un popolare come…