Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo l’articolo di Franco Adriano apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Il 31% degli italiani, a questo punto, vuole una soluzione ponte: un governo che vari tra l'altro una nuova legge elettorale. Soltanto il 6% degli elettori vuole il voto subito, anche se andrebbe in massa alle urne. La voglia di partecipazione è alle…
Politica
Perché gli italiani sono impazziti per Beppe Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul quotidiano Italia Oggi. L'Italia è un paese catto-comunista. Abituato, quindi, non a capire i problemi, ma a fare le prediche. Di fronte all'affermarsi del Movimento 5 Stelle, che alle prime elezioni politiche nelle quali si è cimentato ha intercettato un quarto dei votanti, la reazione è stata quella…
Napolitano redarguisce Bersani senza nominarlo
Evitare "premature, categoriche determinazioni di parte". Ossia chiusure e rigidità che danneggiano l'immagine dell'Italia e potrebbero poi essere superate. Era ancora in Germania quando il presidente ha iniziato a maturare la convinzione che il quadro politico stesse deragliando perdendo di vista alcuni punti fermi fissati dalla Costituzione. E questa mattina, dopo la lettura dei quotidiani, si è convinto che era…
Come evitare il caos e l'ingovernabilità
È sempre sgradevole dire “l’avevamo detto”, ma noi di Società Aperta al ruolo di “grillo (con la minuscola…) parlante” ci siamo predestinati: vediamo le cose prima degli altri, lo diciamo per tempo, ma in troppi non ci ascoltano e chi lo fa riconosce la nostra preveggenza sempre dopo, quando ormai è troppo tardi. Pazienza, ognuno ha il suo destino, nella…
Tutti i fan che non t'aspetti di Grillo for premier
La parola chiave è scritta nell’editoriale di oggi su Repubblica: responsabilità. Quella con cui Beppe Grillo dovrà necessariamente fare i conti passando dal comizio allo Stato, dalla piazza al Parlamento. E visto che dal Movimento Cinque Stelle, o meglio dal blog del suo leader, continuano a ribadire che no, non ci sarà nessun’alleanza e nessun voto di fiducia, la chiave…
La bibbia di Grillo per il parlamentare grillino
Non sarà un partito, ma di norme e divieti il Movimento 5 stelle ne è zeppo, come e più di altre strutture gerarchiche e organizzate presenti in Parlamento. Per chi aderisce alla prima forza politica alla Camera c’è un’indicazione per tutto: stipendio, rapporto con i media, persino l’obbligo di rifiutare l’appellativo di “onorevole”. E quando queste regole vengono infrante, come…
L'atteso ritorno di Matteo Renzi: ammonisce Bersani e sbugiarda D’Alema
Nel giorno in cui si candida a fare il premier, Matteo Renzi dice di voler continuare a fare il sindaco e che non intende partecipare al “festivalbar delle candidature”. Avete letto bene. Ma andiamo con ordine. L'indiscrezione del Corriere della Sera Dopo giorni di tam tam su internet tra i suoi fan affinché il giovane rottamatore prendesse le redini della…
La cultura trasversale (poco di sinistra) del Movimento 5 Stelle
“Il cambiamento, piaccia o non piaccia c’è stato, forse il futuro della politica del nostro Paese dobbiamo immaginarcelo differente da quello che speravamo… Credo che sia costituzionalmente impossibile, ma se fossi il Capo dello Stato incaricherei il rappresentante dei 5 stelle (chi, a proposito, visto che Grillo non è stato eletto?) di formare il nuovo governo… Si costringerebbe i 5…
Grillini in Parlamento: prima epurazione in vista?
Sono passati solo pochi giorni dai risultati delle elezioni che hanno incoronato il Movimento 5 stelle come il primo partito d’Italia alla Camera e già si profila la prima epurazione grillina di questa legislatura ancora da iniziare. A darne notizia è il Corriere della Sera di oggi, che rivela come a “ballare” sia la poltrona del neo eletto nella circoscrizione…
La nuova garbata risposta di Grillo a Bersani
In caso non l'avesse capita con "stalker politico" e "morto che parla", meglio ribadire il concetto. Così oggi Beppe Grillo torna a rivolgersi a Pierluigi Bersani e al suo partito. E i toni non migliorano rispetto al precedente messaggio: "In questi giorni è in atto il mercato delle vacche. Al M5S arrivano continue offerte di presidenze della Camera, di commissioni,…