Black out pre-elettorale. Da domani, ovvero quindici giorni prima della data delle elezioni, la legge sulla par condicio vieta di diffondere dati sui sondaggi. E allora, nell’ultimo giorno utile, sui giornali è tutto un confronto di numeri, percentuali, salite e discese. Nella sua ultima rilevazione conclusa ieri con tendenze che vengono definite “nitide”, Lorien Consulting arriva a ipotizzare come sarà…
Politica
Ecco chi vincerà le elezioni. L'ultimo sondaggio Lorien
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Franco Adriano apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Due settimane per scegliere tra le mirabolanti promesse. Il 69,5% degli elettori ha deciso dove porrà la sua crocetta sulla scheda. Del rimanente 30,5%, il 13% (6,7 milioni) di certo andrà a votare, ma non sa ancora chi.…
Mps, Cdp e grande coalizione. La lezione di Tremonti
Grazie all’autorizzazione degli autori, pubblichiamo l'intervista a Giulio Tremonti a firma di Arturo Celletti e Eugenio Fatigante apparsa sul numero odierno del quotidiano Avvenire. C'è del marcio a Siena (e non solo). Giulio Tremonti, oggi a capo del movimento 3L (Lista lavoro e libertà) alleato della Lega presente con le liste in tutt'Italia, guarda alle vicende senesi e al ruolo…
I lettori del Giornale bacchettano Sallusti anti Giannino
E’ la solita macchina del fango, che dimostra quanto invece sia importate un movimento come Fermare il Declino. Anzi, se avevo qualche dubbio, ora lo voto eccome. E’ questa, in sostanza, la reazione “tipica” che emerge dalla lettura dei commenti all’editoriale di Alessandro Sallusti, direttore de Il Giornale, intitolato “Grandi idee e piccoli Oscar della stupidità”. Sallusti ha criticato il…
Grillo detta l'agenda ambientale a Crocetta in Sicilia
Giornata di festeggiamenti per i grillini siciliani che brindano dopo la vittoria sulla questione del Muos, l’impianto satellitare americano a Niscemi. La delibera della giunta di governo regionale, che dà mandato all'assessore al Territorio, Maria Lo Bello, di avviare immediatamente il procedimento di revoca per i lavori del sistema satellitare americano, è arrivata questa mattina sul tavolo del presidente della…
Grillo tinge di Berlusconi il programma a 5 Stelle: via l'Imu
Qualche settimana fa non si parlava d’altro che di "agenda". Il premier annunciava la sua “salita in politica” e chiamava a raccolta tutti coloro che si riconoscevano nell’azione del governo tecnico; Pier Luigi Bersani e Nichi Vendola aprivano la campagna elettorale sottolineando la necessità di inserire la crescita e il lavoro tra le priorità dell’agenda Bersani e anche Beppe Grillo…
Io, ministro tecnico, amo la politica e la Cdp. Parla Fabrizio Barca
Non si può comprendere il senso di una campagna elettorale senza avere presente quelli che la scienza politica definisce come cleavages. Accanto alle divisioni tradizionali (nord/sud, ricchi/poveri, destra/sinistra), recentemente in Italia si è affermata anche la distinzione politica/tecnica. È così accaduto che un tecnico come Mario Monti abbia voluto concorrere alle urne, proponendosi quale “scelta civica” e che altri tecnici…
Ecco la definitiva Agenda economica di Monti
Nessuna proposta di modifica unilaterale del Fiscal Compact, ma la richiesta di una strategia credibile per la crescita economica dell’Unione Europea. E’ questo uno dei propositi illustrati nel programma economico di un eventuale governo targato Scelta Civica da oggi on line. Autorevoli in Europa, con attenzione ai più deboli La ricetta della coalizione guidata da Monti punta molto su una presenza…
Quanto sono trasparenti Bersani, Berlusconi, Monti & Co. nelle spese elettorali?
Bilanci stringati, numeri parziali, silenzi. La tanto annunciata corsa alla trasparenza forse per molti partiti non è ancora iniziata. Quanto spenderanno per questa campagna elettorale i principali movimenti politici ? Formiche.net ha cercato la risposta in Rete. E non sempre l’ha trovata. Ecco il risultato della nostra inchiesta. A sinistra Sul sito del Partito Democratico c’è un’intera sezione dedicata ai numeri denominata “area…
Lo spot di Monti, analizzato frame by frame
Può piacere o meno, ma da ieri l’immagine di Mario Monti nonno seduto sul pavimento nel salotto di casa intento a giocare con i suoi nipotini sta facendo il giro della Rete. Non c’è però solo quel fotogramma nello spot elettorale del Professore. Formiche.net ha chiesto a Christian Ruggiero, coordinatore dell’osservatorio Media monitor politica del dipartimento Coris delle Sapienza, di…