Bilanci stringati, numeri parziali, silenzi. La tanto annunciata corsa alla trasparenza forse per molti partiti non è ancora iniziata. Quanto spenderanno per questa campagna elettorale i principali movimenti politici ? Formiche.net ha cercato la risposta in Rete. E non sempre l’ha trovata. Ecco il risultato della nostra inchiesta. A sinistra Sul sito del Partito Democratico c’è un’intera sezione dedicata ai numeri denominata “area…
Politica
Lo spot di Monti, analizzato frame by frame
Può piacere o meno, ma da ieri l’immagine di Mario Monti nonno seduto sul pavimento nel salotto di casa intento a giocare con i suoi nipotini sta facendo il giro della Rete. Non c’è però solo quel fotogramma nello spot elettorale del Professore. Formiche.net ha chiesto a Christian Ruggiero, coordinatore dell’osservatorio Media monitor politica del dipartimento Coris delle Sapienza, di…
Voto utile, no grazie
I commenti di questi giorni intorno al cosiddetto voto "utile", scaturiti a valle dell'invito congiunto dei due leader di Pd e Pdl a non disperdere voti con una scelta che verrebbe svalorizzata dall'attuale legge elettorale, hanno richiamato un concetto - quello di utilità - che ha diversi risvolti non solo nel milieu della politica, ma in qualunque realtà organizzata. Se…
Le avance di Berlusconi respinte da Giannino
Desisti, Oscar. Non ci penso neppure, Silvio. Non è un ideale botta e risposta tra due leader politici, ma un vero e proprio dialogo, con tanto di avance respinte, tra Silvio Berlusconi e Oscar Giannino. Le avance sono state esplicitate anche in diretta tv a Ballarò. Per il leader del Pdl, il risultato di Fare per Fermare il declino in…
Così Maroni e Berlusconi troveranno un accordo sul condono fiscale
Un accordo tra Popolo della Libertà e Lega Nord sul condono fiscale è possibile. Bisogna vedere come verrà articolata questa proposta. Ad sostenerlo è Filippo Salone, autore del saggio "Il fenomeno leghista, perché nasce, perché si afferma", in un’intervista a Formiche.net. Certo, spiega Salone, “bisogna mettersi d’accordo su quale livello fare il condono. Se c’è una proposta soft, che prevedere una…
Perché Bruxelles difende l'Imu
"Demonizzare l'Imu non è giusto, e neanche conveniente: non è certo l'imposta che fa più danno economico; la priorità in Italia dovrebbe essere la riduzione delle tasse sul lavoro, che sono le più alte nell'Ue e tra le più alte nel mondo". E' il commento off the record di un esperto comunitario che spiega bene un atteggiamento comune un queste…
Ecco le spese di Grillo, Giannino e Ingroia per la campagna elettorale
Cercansi trasparenza economica in campagna elettorale. Quanto hanno spesso i partiti in vista del voto il 24-25 febbraio? Non sempre guardando i siti internet dei partiti, è possibile desumerlo. Dopo aver spulciato gli spazi web delle principali forze delle coalizioni a sinistra, a destra e al centro, oggi ci focalizziamo sugli outsider. E qui la ricerca sembra andare meglio che…
Gli interrogativi in casa Giannino sull’Imu. Abolirla o no?
La proposta di Silvio Berlusconi di abolire l’Imu sulla prima casa e restituire agli italiani quella versata durante il 2012 sta facendo discutere. Ma più di ogni altro partito, l’agitazione e il fermento si stanno concentrando nel movimento di Oscar Giannino, Fare per Fermare il Declino, che tra i suoi punti programmatici qualificanti include proprio la riduzione della pressione fiscale. Il…
La borghesia di Milano tra Ambrosoli, Albertini e Maroni. Parla Scalpelli
Flash back allo scorso due dicembre: se le primarie avessero incoronato Matteo Renzi candidato premier del centro-sinistra, oggi la competizione elettorale sarebbe tutta diversa. Ne è convinto Sergio Scalpelli, esponente di spicco della cultura e dell’imprenditoria milanese, ora top manager di Fastweb. In una conversazione con Formiche.net, spiega: “Se il sindaco di Firenze avesse vinto, non sarebbero scesi in campo…
Le istruzioni per l'uso dei sondaggi elettorali dettate dai Radicali
Per mettere in guardia i cittadini da un utilizzo improprio dei sondaggi elettorali il movimento dei Radicali italiani ha condotto un'inchiesta servendosi dei dati reperibili sul sito sondaggipoliticoelettorali.it a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l'informazione e l'editoria, in cui sono raccolti tutti i sondaggi d'opinione che sono stati resi noti attraverso i media. Esaminando profili, metodi e committenze di…