Tutta la partita si giocherà al Senato. E il risultato è imprevedibile. Parola di Roberto D’Alimonte e del sondaggio Ipsos pubblicato oggi dal Sole24ore. Secondo i dati che emergono dallo studio, le elezioni del 24-25 febbraio avranno un esito assolutamente incerto perché le regioni chiave per il voto, Lombardia, Campania e Sicilia, sono in bilico in una situazione di sostanziale…
Politica
Vi racconto gli ultimi tre anni alla Camera. La lettera di Causi (Pd)
Care amiche, cari amici, mi è ben chiaro che, in un´epoca in cui il principale mezzo di comunicazione politica è diventato Twitter, pubblicare come rendiconto della mia attività parlamentare nei tre anni che va dal 2010 al 2012 un documento di 186 pagine in carattere Times New Roman a spazio uno − che si aggiunge a un precedente documento di…
L'Agenda Squinzi esclude solo Grillo
Il 2013 sarà un anno "difficile e impegnativo". Per riprendere la strada della crescita "dovremo affrontare e vincere, lottando, sfide importanti". E' quanto sottolinea il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, in un intervento pubblicato dal quotidiano Il Sole 24 Ore diretto da Roberto Napoletano. "La crisi - sostiene - deve trasformarsi nell'opportunità di fare dell'Italia un paese diverso, con una…
La gioiosa macchina da guerra di Bersani riuscirà a governare?
Oggi Pier Luigi Bersani ha annunciato la candidatura dell'ex direttore generale di Confindustria Giampaolo Galli, che si aggiunge alle candidature del segretario generale di Confcommercio, Luigi Taranto, dell'economista del lavoro Carlo Dell'Aringa, del giornalista economico del Corriere della Sera, Massimo Mucchetti. Tutte candidature "liberal" e riformiste che intendono bilanciare lo "scivolamento a sinistra" della coalizione dopo l'alleanza con Nichi Vendola,…
La Große Koalition? E' il Pd di Bersani con Vendola, Galli e...
Ci sono due anime sempre più distinte e distanti all’interno del Partito democratico. E due notizie di oggi le raccontano alla perfezione. C’è la corrente più a sinistra che ha trionfato alle primarie dei Parlamentari ed è alleata a Nichi Vendola. Proprio questa mattina il leader di Sel, intervistato da Unomattina, si è scatenato nel definire Monti “un massone”, l’eventualità…
La trattativa fallita di Mario De Pizzo
"Il potere è la cosa senza la quale la politica si riduce a declamazione". C’è un Cirino Pomicino in grande spolvero e un insolito Gerardo D’Ambrosio "Non abbiamo protetto nessuno. Le parole di De Benedetti sono un’offesa grave per un magistrato". Al di là delle citazioni, ne “La trattativa fallita” c’è un pezzetto di storia patria non ancora raccontato per…
Quando il neo bersaniano Galli accompagnava Napolitano negli Usa e guerreggiava con Bersani
Un liberista di formazione bankitaliana che è passato dal Pci migliorista a Confindustria per approdare al Pd. Può essere questa in una riga la biografia di Giampaolo Galli, che Pierluigi Bersani ha convinto a candidarsi nelle file del Pd. Con un curriculum che va dal Mit di Boston alla Banca d’Italia e all’Ocse, Galli ha avuto anche un non effimero…
Ingroia si mangia Grillo e Di Pietro
Dopo la porta aperta e cortesemente richiusa da Beppe Grillo, ora Antonio Ingroia invita a entrare i grillini, o meglio gli ex. Appena rientrato dal Guatemala, l’ex pm sa bene che la sua “Rivoluzione civile” per arrivare in Parlamento ha bisogno di nomi “appealing” e di allargare i suoi consensi. Per questo ora sta corteggiando i “famosi” espulsi del Movimento…
I giustizialisti bisticciano.Tinti bacchetta Ingroia, però...
“Ingroia ha accettato un importante incarico per l’Italia. Ma, dopo solo due mesi, è pronto a lasciarlo per la politica. Non mi sembra serio”. Non è il commento prevedibile di qualche editorialista del Giornale o di Libero, ma le parole di un ex magistrato ed azionista del Fatto Quotidiano, Bruno Tinti. Dopo le riserve espresse dal vicedirettore del quotidiano Marco…
Girotondo sul Passera pensiero
Il Passera pensiero oggi sul Corriere della Sera, com’era prevedibile, impazza e fa discutere, sulla rete e non. Le sue critiche all’Agenda Monti provocano la reazione quasi immediata di uno dei maggiori sostenitori del Professore nonché il diretto “competitor” di Passera sulla modalità di presentazione delle liste alla Camera e al Senato, Pier Ferdinando Casini. Il leader Udc ha difeso…