Gli equilibri che si stanno consolidando in queste ore sulle elezioni regionali del Lazio che si terranno i prossimi 3 e 4 febbraio. Quale sarà lo schema politico per le politiche? Semplice. Basta guardare agli equilibri che si stanno consolidando in queste ore sulle elezioni regionali del Lazio che si terranno i prossimi 3 e 4 febbraio. Pd e…
Politica
Così Luca e Pier hanno rotto (per ora)
Luca di Montezemolo e Pier Ferdinando Casini hanno in comune l'origine bolognese, l'apprezzamento verso il gentil sesso e una certa indole moderata. Di loro si potrebbe dire che sono "separati alla nascita". Politicamente non avrebbero ragione per non essere alleati. Se la pentola ci sarebbe, a mancare è il coperchio. Fuor di metafora, il problema fra i due attiene ai…
Quando si vota? Le regole e i tempi, dalla crisi alle urne
Il Prefetto di Roma ha fissato la data per le elezioni regionali in Lazio: il 3 e 4 febbraio 2013. Non potrà esserci l'election day con le politiche e le altre regionali (Lombardia e Molise) perchè non ci sono i tempi tecnici. Quando quindi gli italiani potranno recarsi alle urne? Il tema è oggetto degli approfondimenti istituzionali del Capo dello…
Il dilemma di Montezemolo: Monti o addio politica
Riunione di vertice, oggi, ai piani alti di Italia Futura. Secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, sono due gli scenari contemplati dal movimento fondato da Luca Cordero di Montezemolo. Ed entrambi dipendono dalla scelta di Mario Monti di porsi alla testa, o meno, di una coalizione moderata e liberale accettando di fatto il ruolo di candidato premier. Il primo scenario,…
Il decreto Liste Pulite salva tutti (tranne uno…)
Sembrava una buona notizia, forse l’unica, nel precipitare della situazione ieri, con il rischio di “una fine convulsa della legislatura”, per dirla con le parole del capo dello Stato Giorgio Napolitano, e il fantasma di una conseguente speculazione finanziaria internazionale. Il decreto legislativo sull´incandidabilità dei condannati in via definitiva a pene superiori ai due anni passato ieri in Consiglio dei…
Operazione liste pulite riuscita! Via i condannati dalle Camere
Il Cdm ha dato via libera al decreto legislativo sull´incandidabilità dei condannati in via definitiva a pene superiori ai due anni. "Semaforo verde" in Consiglio dei ministri al decreto legislativo che introduce nuove norme in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di governo conseguenti a sentenze passate in giudicato. Di fatto non potranno diventare…
La malinconia della Rete su Grillo Leviatano
Per Beppe Grillo le Parlamentarie sono state un successo. Nel video trasmesso sul suo blog, il fondatore del Movimento 5 Stelle tesse le lodi della sua iniziativa elettorale per stilare le liste dei candidati per il Parlamento italiano cui hanno preso parte 95 mila iscritti al suo blog e aventi rigorosamente i requisiti da lui richiesti. Ma soprattutto Grillo è…
I saggi consigli di Napolitano al Cavaliere bizzoso
Doppio avvertimento ieri al governo Monti: il Pdl non ha votato la fiducia né al Senato né alla Camera. Oggi il segretario del Pdl Angelino Alfano, che ieri ha confermato la decisione di Silvio Berlusconi di scendere di nuovo in campo ed escluso il ricorso alla primarie, salirà al Quirinale. Il decreto crescita è passato al Senato con 127 sì…
Un patto di responsabilità per l’Europa e per l’Italia
Come era prevedibile, tanto tuonò che piovve. Berlusconi ha rovesciato il tavolo. Per due ragioni: rincorrere l’alleanza con la Lega (unica possibilità di poter fingere una competitività elettorale) e l’approvazione del decreto legislativo sulle regole per la incandidabilità. E’ vero che i mercati non hanno apprezzato e non apprezzeranno la mossa di far precipitare improvvisamente l’Italia nel vortice di una…
Io, giornalista grillino (ma non troppo)
“Più che infiltrato, simpatizzante”. Mauro Suttora, inviato del settimanale Oggi, tiene a sottolineare che la sua registrazione al Movimento Cinque Stelle non è avvenuta per motivi spionistici ma di fiducia. Eppure il suo viaggio all’interno del partito di Grillo, in edicola domani su Sette con il Corriere della Sera, non è un panegirico ma un’analisi lucida su pregi e difetti…