Skip to main content

Ecco perché Berlusconi mente sui (presunti) complotti

Per Silvio Berlusconi, la fine del suo governo nel novembre 2011 è stata figlia di un complotto, tanto che vorrebbe una commissione parlamentare di inchiesta per chiarirne i contorni. In verità, la caduta del suo governo è riconducibile a circostanze a dir poco solari. A maggio 2011, la revisione al ribasso delle stime di crescita mise definitivamente a nudo, anche…

La corsa solitaria di Giannino snobbato dai centristi

Al centro solamente il programma. Si corra insieme agli altri o da soli, non conta. E’ questo quello che ribadisce il leader di Fare per Fermare il declino, Oscar Giannino, nel suo post di fine anno. Il movimento fondato da Giannino e da altri intellettuali liberisti ha presentato oggi in conferenza stampa il simbolo che comparirà sulle schede elettorali e…

Che movimento che sta facendo il premier!

La modificazione genetica di Mario Monti da premier tecnico a leader politico è in corso ed ha avuto l’ultimo giorno dell’anno una evoluzione ulteriore e forse, per certi versi, imprevista. Da garante di una grande coalizione finalizzata a mettere in sicurezza i conti pubblici, il premier ha voluto proporsi come garante di un’area che si riconoscesse nel suo lavoro (genericamente)…

L’agenda del 2013? E’ firmata Giorgio Napolitano

Grazie, signor Presidente! Il suo primo messaggio agli italiani era del 2006. Da allora ci ha accompagnato con una presenza costante, puntuale e pungente. Talvolta l’hanno accusata di essere stato un tantino “invadente”. Ci consenta invece di esprimere gratitudine per i suoi interventi, anche per quelli giocati sul limite delle forme ma assolutamente dentro i contenuti e lo spirito della…

Bene Monti, un manifesto da sottoscrivere

Piena soddisfazione e condivisone per il manifesto pubblicato dal premier Mario Monti sul suo sito. Da Ferdinando Adornato e Francesco D’Onofrio, esponenti di spicco dell’Udc di Pierferdinando Casini, intervistati da Formiche.net, arrivano parole di apprezzamento sui diversi punti illustrati dal premier. “Devo dire con soddisfazione che dal 2008 abbiamo sostenuto la tesi che sul declino dello spartiacque destra-sinistra – dichiara…

Anna Finocchiaro

Primarie per il Parlamento. Quelli che ce l'hanno fatta

Ce la fanno e con un pieno di preferenze Anna Finocchiaro e Stefano Fassina, la prima a Taranto, il secondo a Roma, bocciato invece in Sicilia l'ex leader della Cisl, Sergio D'Antoni. Sono questi, secondo i primi dati ufficiosi, alcuni dei risultati delle primarie del Pd per la scelta dei parlamentari. Si è votato in alcune regioni sabato e in…

Ecco il pensiero politico di Mario Monti

Un Movimento civico, popolare, responsabile  Le elezioni parlamentari del 2013 decideranno se l’Italia continuerà ad essere una grande nazione al centro della politica europea e internazionale, o se invece il nostro Paese scivolerà verso uno scenario di marginalità e isolamento sulla spinta dei populismi di destra e di sinistra. La scelta riguarderà la nostra capacità di recuperare lo slancio e…

Enrico Bondi, Monti e l'indegna gazzarra su Cesa

Dopo anni di aziendalizzazione della politica pensavamo di averle viste tutte. Invece, il metodo berlusconiano fatto di retorica imprenditoriale ed endorsement clericale ha trovato una nuova forma di sublimazione nel montismo. Mentre Bersani (chapeau!) sta riuscendo a risintonizzare sulle stesse frequenze il suo partito con gli elettori, il premier - digiuno di scienze politiche ed ebbro di consigli spesso non…

Evitate lo scontro Pd-Centro. Non è quello che serve al Paese

Uno scontro tra centristi e progressisti non serve al Paese, anzi comprometterebbe quanto di buono fatto nell’ultimo anno di governo e l’eventuale possibilità di collaborazione. E’ questo in sostanza il messaggio che da parti diverse si sta levando in queste ore, dopo gli scontri e i colpi bassi tra il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani e il leader dell’Udc,…

Monti ha rottamato Renzi?

E alla fine Rosy Bindi ha rottamato Matteo Renzi e i suoi rottamatori? Sembrerebbe di sì a leggere quanto emerge dai primi risultati delle primarie di ieri. Anche se solo oggi si voterà nella Toscana del sindaco di Firenze, il voto in altre regioni ha già fornito interessanti spunti a riguardo. Il presidente del Partito Democratico, dopo aver chiesto e…

×

Iscriviti alla newsletter