No, basta nuove tasse, per cortesia. Dopo aver letto il rapporto sulla finanza pubblica curato dal Nens, il centro studi fondato da Pierluigi Bersani e Vincenzo Visco, un commercialista di grido dalle idee liberal cha ha sostenuto apertamente alle primarie Matteo Renzi, Andrea Tavecchio, contesta premesse e conclusioni del rapporto. Tavecchio, commercialista quarantenne milanese, è uno dei promotori del giornale…
Politica
Perché siamo con Israele, senza ipocrisie
Scrittori e intellettuali, profeti moderni di Israele, ci declamano tutti i giorni il lamento e la colpa di appartenere a uno stato ebraico. Si dicono e si sentono oppressori di un popolo. Ma è da qui, dall'Europa sterminatrice, dalla cultura illuminista e liberale delle grandi nazioni che fecero la guerra e portarono a quasi completo compimento nei forni l'annichilimento dello…
Passera, l’Uomo Nuovo utile al Centro?
Berlusconi, Ilva, Fiat, legge elettorale, esodati e crisi. È un Corrado Passera a tutto tondo quello che è intervenuto questa mattina alla trasmissione Agorà su Rai Tre. Non ha paura di dire come la pensa il ministro dello Sviluppo economico che si presenta sempre meno tecnico e sempre più politico, apparendo quasi come l’Uomo Nuovo… proprio quello che sembra mancare…
Idee e diatribe in casa Giannino
Ci alleiamo o corriamo da soli? E con chi possiamo allearci? Solo con Italia Futura? O anche con l’Udc? Si parla, e a volta sia sparla, anche del partito guidato da Pier Ferdinando Casini tra i pour parler, più o meno privati, dei dirigenti nazionali di Fermare il Declino, il movimento promosso dall’intellettuale Oscar Giannino. Dall’esterno, l’associazione che ogni giorno…
Perché stupirsi delle idee bersaniane di Olivero?
I mugugni dei montezemolini del nord svelati ieri da Formiche.net nascono dalle dichiarazioni del presidente delle Acli, Andrea Olivero, che auspicava una collaborazione chiara e politica tra Italia Futura e il Pd di Bersani. Ieri sera c´è stata la precisazione dei vertici di Italia Futura che cerca di trovare una posizione mediana tra i bollori nordisti che solcano i montezemoliani…
I risultati delle primarie? Non pervenuti…
Sul sito ufficiale delle primarie del centrosinistra vinte da Bersani su Renzi campeggiano solo "dati ufficiosi"… Ma quali sono i risultati finali e definitivi delle primarie del centrosinistra? Boh. Certo, Matteo Renzi è stato il primo a riconoscere la vittoria di Pier Luigi Bersani. E il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, ha festeggiato il successo. Però con precisione…
Italia Futura? Al Centro, fra Bersani e Berlusconi
Caro direttore, nel leggere l’intervento di Mimmo Pesce appare di tutta evidenza l’uso improprio della parola “ossessione” riferita al presunto bisogno irrazionale, quindi nevrotico, di Italia Futura nel prendere le (opportune, a mio avviso) distanze da ciò che oggi vengono definite dai media Forza Italia 2.0 e l’Unione 2.0. Per quanto riguarda la prima, nelle intenzioni del Cavaliere Forza Italia…
Ha ragione Napolitano, ha torto Ingroia
Le intercettazioni che coinvolgono il presidente della Repubblica nell'ambito dell'inchiesta sulla presunta trattativa Stato-mafia devono essere distrutte. Lo ha deciso la Corte Costituzionale, accogliendo il ricorso del capo dello Stato che aveva sollevato il conflitto di poteri con la procura di Palermo. Le motivazioni della decisione saranno pubblicate a gennaio, prima della scadenza del mandato del presidente della Consulta, Alfonso…
Le ragioni (e i misteri) di Bersani in Libia
Il segretario del Pd e candidato premier in pectore ieri è stato a Tripoli. Ha svolto una vera e propria missione internazionale incontrando il capo dello Stato, il ministro della cooperazione e un gruppo di parlamentari donne. Sarebbe da segnalare che i giornalisti italiani al seguito hanno sentito di fare domande come fossero alla Camera e non in Libia ma…
Le ossessioni di Italia Futura
Toc, toc. Alla porta della posta elettronica bussano i Montezemolo boys. Dopo le primarie, torna a far sentire la sua voce Italia Futura. Per dire cosa? Che la destra è populista, che la sinistra è statalista e che loro vogliono le riforme. Quali? Semplice, "un sistema di welfare più orientato alla crescita e contratti che premino la produttività".…