Il presidente del Consiglio Mario Monti, intervenendo alla conferenza del Financial Times ´new routes for growth´, "non ha affatto annunciato un intervento di tassazione sui patrimoni". Lo precisa una nota di Palazzo Chigi: "Dopo aver precisato di non essere pregiudizialmente contrario ad una modesta tassazione generalizzata del patrimonio, il Presidente ha ricordato il contesto in cui il governo ha operato…
Politica
Monti preannuncia una soave patrimoniale
Il governo intende introdurre nel nostro Paese una tassa sul patrimonio ma, ha assicurato il premier Mario Monti intervistato dal Financial Times, "non verrà introdotta notte tempo" e non dovrà "incentivare" l´allontanamento dei capitali con una tassa non equa. "Vorrei sdrammatizzare la questione della tassa patrimoniale, esiste in alcuni Paesi altamente capitalisti - ha detto - non verrà introdotta notte…
Basta sesso ora, siamo italiani
L’era del Bunga Bunga è finita. Almeno sul piccolo schermo. È il Telegraph a celebrare il nuovo corso (casto) del servizio pubblico televisivo presieduto da Anna Maria Tarantola. Un anno dopo la caduta di Silvio Berlusconi, il quotidiano britannico parla di una rivoluzione silenziosa in corso nella televisione italiana: “Il nuovo capo della televisione di Stato in Italia ha lanciato…
Monti premier forever? Le parole e i fatti
Si candida. Anzi, non si candida ma è disponibile. O meglio, è disponibile ma non ufficialmente. Il premier Mario Monti è sempre più sibillino. Un giorno dice che è disposto a governare da Palazzo Chigi anche nella prossima legislatura. Un altro giorno dice no. Ma oltre alle parole, più o meno cangianti, contano i fatti. E i fatti sono questi.…
Ma Palazzo Chigi rassicura: Monti parlava del passato
Il presidente del Consiglio Mario Monti, intervenendo alla conferenza del Financial Times ´new routes for growth´, "non ha affatto annunciato un intervento di tassazione sui patrimoni". Lo precisa una nota di Palazzo Chigi: "Dopo aver precisato di non essere pregiudizialmente contrario ad una modesta tassazione generalizzata del patrimonio, il Presidente ha ricordato il contesto in cui il governo ha operato…
Alfano e i porcellisti del Porcellum
Manca poco che, dopo anni di discussioni su come dare all’Italia un sistema elettorale più rispettoso della pluralità di opinioni politiche circolanti nella società nazionale, ci vengano a dire che le norme con cui andare alle urne la prossima primavera non si possono cambiare in fine legislatura e, quindi, non resta che votare col vecchio porcellum. Chi abbia memoria…
Monti preannuncia una soave patrimoniale
Il governo intende introdurre nel nostro Paese una tassa sul patrimonio ma, ha assicurato il premier Mario Monti intervistato dal Financial Times, "non verrà introdotta notte tempo" e non dovrà "incentivare" l´allontanamento dei capitali con una tassa non equa. "Vorrei sdrammatizzare la questione della tassa patrimoniale, esiste in alcuni Paesi altamente capitalisti - ha detto - non verrà introdotta notte…
Chi è (e come lavora) il manager che cura le primarie Pd
Campagne virali, passionali, razionali. Per Case di moda e d’auto. Insomma, non è solo fissato con i partiti Mimmo Di Lorenzo, alla testa di The Washing Machine, la società alla quale il Pd s’è affidato per lanciare le primarie alle quali parteciperanno Pier Luigi Bersani, Matteo Renzi e Nichi Vendola. Ma chi è, e come lavora, Di Lorenzo? Le…
Le ambiguità di Bersani tra Ambrosoli e Vendola
Scrivevo nel mio editoriale telegrafico della settimana scorsa che il centrosinistra, se vuole vincere a Milano, non può riproporre qui lo stesso schema politico oggi coltivato a Roma. La conferma è arrivata più in fretta del previsto: il Pd lombardo, col pieno assenso del segretario nazionale, accantona l’asse privilegiato con Sel e fa ponti d’oro alla candidatura eccellente di Umberto…
Bilancio Ue e terremoto, l'Italia batte un colpo
Mario Monti si è attivato, in questo fine settimana, per assicurare che gli aiuti dell´Unione Europea per il terremoto in Emilia Romagna (670 milioni) non vengano bloccati a seguito delle difficoltà intervenute. Monti ha sentito Barroso e Schulz, e ha definito "inaccettabile" un eventuale blocco dei fondi. Si tratta di una reazione decisa dopo il veto messo da alcuni…