A casa Monti il televisore era acceso su La7 per il tg di Enrico Mentana. Il lunedì c'è il sondaggio e quello di questa settimana era particolarmente ghiotto: era testata l'uscita "politica" del premier. A Palazzo Chigi i fedelissimi Federico Toniato ed Elisabetta Olivi hanno avuto un sussulto quando il direttore ha svelato il numeretto rilevato dalla società demosopica Emg.…
Politica
Il Porcellum salverà l’accordo Pdl-Lega?
Il Porcellum salverà l’accordo Pdl-Lega in vista delle politiche? Sembra di sì, a quanto trapela dall’incontro tra Silvio Berlusconi e Roberto Maroni avvenuto oggi ad Arcore. Il nodo su cui si scontrano i due partiti è infatti la candidatura a premier del Cav. Il progetto riformatore del nuovo segretario del Carroccio mal si concilia con il nome, ancora una volta,…
Sul prossimo governo la mano di Napolitano
Come già anticipato da Formiche.net, sarà l'attuale presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a nominare il prossimo governo, sulla base dei risultati elettorali. E' lo stesso Capo dello Stato, a renderlo noto in occasione dello scambio di auguri con le alte cariche dello Stato al Quirinale. "Mio malgrado su di me ricadrà il compito" di avviare il procedimento per la formazione…
Espulsioni e complottismo dietrologico. Grillo è in difficoltà?
Chi si sente in difficoltà è il primo ad attaccare. Una vecchia regola della psicologia che sembra calzare a pennello per l’ultimo Beppe Grillo. Il comico genovese è in evidente affanno. Dopo il flop delle parlamentarie, il comico genovese è sempre meno ben disposto alle critiche interne e la lista delle espulsioni continua ad allungarsi. Non gli è bastato il…
Faranno di tutto per impedirci la presentazione delle liste. Parola di Grillo
Tutto studiato a tavolino. Le Camere non saranno sciolte prima del 29 dicembre, in modo tale da non permettere il dimezzamento delle firme necessarie per la presentazione delle liste. Parola di Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle, secondo i sondaggi il secondo partito in Italia (19% circa), ma in gravi difficoltà per presentare le liste alle prossime elezioni politiche.…
Giannino imita Montezemolo: Monti for premier
Signor presidente Monti, ci siamo anche noi. E la sua piattaforma programmatica corrisponde a ciò che noi sosteniamo da mesi. E' questo in sostanza lo spirito della lettera aperta indirizzata al premier e scritta da Fermare il Declino, il movimento che fa capo all'intellettuale Oscar Giannino, che invece fino a qualche giorno fa non erano troppo montiani. “Signor presidente, apprezziamo…
Addio Pdl, ora un nuovo centro-destra con Monti
Dal palco di Italia popolare ieri a Roma, Angelino Alfano si è ripreso la scena, annunciando che non ci sarà nessuna scissione all’interno del Pdl. Ma è proprio così? Formiche.net lo ha chiesto a Gennaro Malgieri, deputato Pdl e rappresentante della Camera all'Assemblea parlamentare euromediterranea, che sull’argomento ha un'opinione abbastanza diversa: “Il Pdl è arrivato al capolinea, è ormai un…
Il tecnico Monti ora diventi un vero politico
Parafando il titolo di un celebre film, si potrebbe dire che quello appena trascorso è stato un lungo weekend di confusione, grandi progetti e pentimenti. Mentre a Roma venivano rappresentate due delle diverse anime di ciò che rimane del maggior partito in Parlamento (la terza rappresentata da La Russa & C. per il momento è ancora defilata) Berlusconi approfitta di una sua…
Giannino sferza i vertici di Fermare il declino
Fermare il declino corre ai ripari. Per rispondere alle tantissime richieste dei militanti di poter prender parte alla scelta dei candidati alle prossime elezioni politiche e regionali, Oscar Giannino ha convocato per martedì 18 dicembre, nella sede del movimento, la prima riunione costitutiva della direzione provvisoria. Si discuterà delle questioni legate alla presentazione delle liste e alla raccolta firme, al…
Ambrosoli? Bravo, però… I dubbi di Gambarotta
Umberto Ambrosoli è sicuramente una persona per bene. Se diventerà presidente della Lombardia farà il suo mestiere con onestà, circondandosi (per quanto sia possibile dalle nostre parti) di persone come lui. Sembrano osservazioni banali, sciocche: in un altro Paese sarebbero superflue. Invece la degenerazione della politica lombarda e italiana ha fatto di queste qualità delle condizioni essenziali, delle priorità. Quella…