Skip to main content

Ecco come Monti e Clini riattiveranno l’Ilva

L'Ilva può ripartire. E' questo il messaggio che ha voluto dare oggi il governo, dopo il Consiglio dei Ministri durato 6 ore che ha varato il decreto per la risoluzione delle problematiche dell'impianto siderurgico di Taranto. Ma “non chiamatelo decreto 'salva-Ilva', perché il provvedimento approvato oggi "semmai è salva ambiente, salute e lavoro presso l'Ilva di Taranto", ha dichiarato in…

Oh quanto sono vanesi i ministri tecnici. Vero Fornero?

Ripubblichiamo grazie all’autorizzazione dell’autore l’editoriale odierno del quotidiano Italia Oggi scritto dal direttore Pierluigi Magnaschi. La recordman (o si dice record woman? mah!) delle apparizioni pubbliche è sicuramente il ministro del Lavoro Elsa Fornero. Ma anche il ministro della Giustizia, Paola Severino, non scherza. E pure i loro colleghi di governo, chi più chi meno, sono difficilmente battibili. Costoro, oltre…

Gli ultimi fuochi d’artificio tra Bersani e Renzi

Si surriscalda il clima per le primarie del centrosinistra in vista del ballottaggio di domenica. A 48 ore dal voto, sale di livello lo scontro tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi. Quello che sembrava esser diventato un confronto rispettoso e pacifico, com'è apparso durante il dibattito televisivo, nelle ultime ore si è invece trasformato in uno scontro durissimo, non…

Il marchio conteso di Monti

Di questo nuovo soggetto moderato che dovrebbe salvare l´Italia si sa solo che vuole ancora Monti alla guida del Paese. Francamente, un po´ poco. Non solo come programma, ma anche come collante. Monti, infatti, non può essere usato come una parola magica, che, per il fatto stesso di essere pronunciata, riesce a dissolvere ogni divergenza. E, allora, su quale visione…

Caro Renzi, esci dal Pd e sarai il leader di noi riformatori

A proposito del discolaccio toscano, qualche tempo fa scrissi che, a mio parere, Matteo Renzi era l´uomo giusto nel posto sbagliato. Allora, la discussione era ancora improntata sulla reale possibilità che le primarie del centrosinistra si fossero davvero svolte. Da una parte il "rottamatore" le invocava a gran voce, dall´altra la nomenclatura del partito le osteggiava con sdegno. Per onestà, occorre…

La patrimoniale alla Bersani salverà gli immobiliaristi

Una patrimoniale sugli immobili che però toccherà solo le persone. Gli immobili intestati alle società, quindi, resteranno immuni. E' questa l'impostazione svelata oggi da Pierluigi Bersani. Il segretario del Pd, a due giorni dal ballottaggio per le primarie del centrosinistra, ha precisato quindi i contorni della tassazione prossima ventura. Bersani non intende introdurre una vera patrimoniale, ma una "tassa personale…

Vi spiego perché Renzi è solo un giacobino mediatico

  In questi giorni non si fa altro che parlare di primarie del centrosinistra. Anche se sarebbe meglio dire che non si fa altro che parlare di Renzi. Bersani, infatti, ha già vinto in partenza, e la sua generosità nel concedere o comunque nel non boicottare il confronto l’ha fatto apparire forte e rassicurante. In una parola, è stato bravo.…

Il decreto Balduzzi genericamente fatto a pezzi

  L’obbligo dell’indicazione del solo principio attivo nella ricetta medica per il paziente torna a far discutere. Dopo gli appelli di Farmindustria contro le previsioni del decreto Sanità del ministro Renato Balduzzi, e a seguito delle modifiche apportate alla normativa anche grazie all’intervento del sottosegretario all’economia Claudio De Vincenti, neanche l’Istituto Bruno Leoni diretto da Alberto Mingardi manda giù la…

Ecco i voti di Grillo, Bersani, Alfano, Maroni e Casini

Pd ringalluzzito, Grillo consolida le posizioni ma frena, Pdl in disfacimento, area di centro in crescita ma frammentata. E’questo il quadro che emerge dall’indagine dell’Osservatorio politico di Lorien Consulting sulla base dell’indagine del 28 novembre. Vediamo in rapida sintesi le maggiori aree politiche. Pd rinvigorito Il Pd di Pierluigi Bersani cresce nei consensi (bacino e voto) anche grazie all’effetto benefico…

Io, moderato e liberale, dico: forza Renzi, ma dentro il Pd

Ha ragione Bruno Guarini quando scrive su Formiche.it che Matteo Renzi è il miglior rappresentante degli italiani con idee moderate-liberali. E' vero, su tantissimi punti le posizioni coincidono: lavoro, previdenza, istruzione, azzeramento del finanziamento pubblico ai partiti, meritocrazia, eccetera. Dunque non ci sono dubbi: i migranti del centro destra disgustati da Silvio Berlusconi e dalla sua corte possono trovare nel…

×

Iscriviti alla newsletter