Skip to main content

Monti: "La crescita è frutto di una società che funziona"

Innovazione, ricerca, istruzione, fiducia verso gli altri e verso il potere pubblico. Questi gli ingredienti indispensabili per la crescita del nostro Paese secondo il presidente del Consiglio Mario Monti.   La crescita "è l´obiettivo principale del mio Governo", ha sottolineato Monti parlando a Bari in occasione dell´apertura della Fiera del Levante. Ma per Monti essa “non nasce da soldi pubblici…

Il fuorionda choc del grillino Favia

Ieri durante la trasmissione televisiva in onda su La7, ´Piazza Pulita´, si è scatenato un nuovo caso nel mondo del Movimento Cinque Stelle. ´Piazza Pulita´ ha trasmesso un fuorionda registrato a maggio in occasione di un´intervista esclusiva al consigliere regionale dell´Emilia Romagna del movimento grillino, Giovanni Favia. "Casaleggio - dice Favia - prende per il culo tutti perché da noi…

Perché Renzi spaventa il Pd Ecco i numeri

I numeri parlano chiaro. Così dopo tutte le parole profuse per commentare, criticare e avversare la candidatura di Matteo Renzi alle primarie del Partito Democratico, è possibile intuire perché quelle parole sono state spese. Il sondaggio realizzato dall’Istituto Piepoli su come gli italiani hanno vissuto gli eventi rilevanti della scorsa settimana (uno studio riservato che Formiche ha potuto consultare in…

L'endorsement di Mario Sechi per Matteo Renzi

È così convulso lo scenario politico italiano che persino uno come Mario Sechi, direttore de “Il Tempo” e acerrimo liberista, ha cambiato posizione ed è diventato ammiratore del sindaco di Firenze, Matteo Renzi? Assolutamente no. Ma l’analisi del giornalista nell’editoriale del 4 settembre “Perché Matteo è un problema per tutti i leader” ha accesso il dibattito sulle chance del giovane rottamatore.…

Come cambia la sanità

Dopo una lunga riunione del governo di ieri  è arrivata l´approvazione da parte del Consiglio dei ministri, al decreto legge Balduzzi. Trasparenza nella scelta di direttori generali e primari, niente tabacco ai minori di 18 anni con sanzioni per gli esercenti fino a 1000 euro e medici di base 7 giorni su 7: sono tante le novità del provvedimento, destinato…

Come cambia la sanità

La lunga riunione del governo di ieri si è conclusa con l´approvazione da parte del Consiglio dei ministri, al decreto legge Balduzzi. Trasparenza nella scelta di direttori generali e primari, niente tabacco ai minori di 18 anni con sanzioni per gli esercenti fino a 1000 euro e medici di base 7 giorni su 7: sono tante le novità del provvedimento,…

Tremonti non cincischia, si candida

Giulio Tremonti si presenterà alle elezioni con una sua lista, fuori dal perimetro dei partiti tradizionali. È una buona notizia. In un Paese in cui tanti esponenti minacciano di scendere in campo salvo ripensarci e tanti altri negano di volersi candidarsi salvo ripensarci, la chiarezza degli intenti, e il coraggio, sono virtù da declamare. Altro merito del presidente di Aspen…

Vertice, parola da usare con parsimonia secondo Monti

Le parole sono importanti. Oltre a Nanni Moretti, lo dice anche Mario Monti. Nella conferenza stampa dopo il bilaterale con Hollande, il professore bacchetta i giornalisti italiani: "Usino con più parsimonia il termine ´vertice".   Rispondendo ad una domanda sull´utilità dei bilaterali, ha parlato anche dei "limiti" dei summit dei capi di Stato e di governo europei: "Anche il Consiglio…

Cos’hanno detto Monti e Hollande

Europa ed eurobond ma non solo. L’incontro a Villa Madame tra il premier italiano Mario Monti e il presidente francese Francois Hollande è anche l’occasione per ribadire la volontà di Francia e Italia di completare la Tav. Lo ha detto lo stesso Professore, nella conferenza stampa al termine del colloquio, confermando il bilaterale in programma proprio a Lione, "segno concreto…

Rai, ovvero: lui, Lei e il mercato (assente)

Luigi Gubitosi è un manager di prim’ordine. La sua nomina al vertice dell’azienda radiotelevisiva pubblica è stata ed è una buona notizia. Il fatto che il nuovo direttore generale abbia iniziato ad imprimere una stretta sulla corporate partendo dalla concessionaria pubblicitaria conferma la bontà di un approccio concreto e non “politico”. Ma in Rai nulla è semplice come potrebbe apparire.…

×

Iscriviti alla newsletter