L´assemblea dei gruppi del Pd di questa mattina ha deciso di mettere ai voti la scelta sui nomi da candidare per la formazione delle nuove Authority Agcom e Privacy. Una sorta di ´primarie´ interne, con seggi aperti oggi fra le 12 e le 13,30. Il termine per la presentazione delle candidature alla Presidenza delle Camere è scaduto infatti alle 15,…
Politica
#OpenNomine, operazione trasparenza per Agcom e privacy
Scadono alle 15 di oggi, salvo rinvio, i termini per la comunicazione alla Presidenze delle Camere delle candidature di singoli cittadini e di gruppi parlamentari per il rinnovo dei collegi dei Garanti Privacy e Tlc su cui da domani sono chiamati a votare i parlamentari e, mentre è ancora in corso l´assemblea dei parlamentari Pd per decidere le sue candidature,…
E Renzo Bossi scompare dal web
Dopo mesi di offese e insulti, il trota ha deciso di sparire dal web. È questa la conclusione a cui si giunge oggi cercando i suoi account ufficiali sulla rete. Scomparso il suo profilo su facebook, come segnalato dal blogger Daniele Sensi, introvabile il suo sito internet, inattiva da cinque mesi la sua pagina su twitter a cui si può…
Una donna al Quirinale, l'appello di 10 attori per Emma Bonino
"Ora una donna al Quirinale: Emma Bonino": è l´appello lanciato, con una lettera al ´Corriere della Sera´, da dieci attori tra cui Luca Argentero, Alessandro Gassman, Sergio Castellitto, Rocco Papaleo. Nel 1999, i migliori sondaggi vedevano Emma Bonino raggiungere il 76% di gradimento degli italiani che riconoscevano il suo lungo ed inesauribile impegno politico e il profilo alto e internazionale,…
Terremoto, Severino: detenuti per ricostruire le città colpite
Mentre in Emilia la terra continua a tremare provocando ulteriori crolli, nei territori colpiti dal terremoto, il ministro della Giustizia, Paola Severino, ha proposto che potrebbe essere impiegata "una parte di detenuti nelle carceri, quelli ´non pericolosi´ per lavorare alla ricostruzione delle città colpite". "Ho sempre pensato che il lavoro fosse il vero modo per spingere il detenuto alla…
Italia/Francia:relazioni sostanziali tra partner irrinunciabili
Il ministro degli Affari Europei francese, Bernard Cazeneuve, in un´intervista a "La Stampa" oggi in edicola, ha definito l´Italia un partner irrinunciabile con il quale si intrattengono relazioni "dense e sostanziali". "Di fronte alla crisi la posizione della Francia è chiara. In Europa siamo per un rigoroso rispetto della disciplina di bilancio, ma chiediamo anche iniziative forti per la…
Il botta e risposta su twitter tra Fassina e Casini
Botta e risposta su twitter tra Stefano Fassina e Pier Ferdinando Casini. Il responsabile economico del Pd, che oggi, in una intervista a Reuters ha ipotizzato elezioni anticipate in autunno, si è rivolto al leader Udc stigmatizzando l´opinione del centrista secondo cui c´è bisogno in questo momento di scelte impopolari: "Caro Casini - scrive Fassina - e se le scelte…
La pazza idea di Berlusconi (che piace alla Lega)
Gli argomenti di Silvio Berlusconi assomigliano per una mattina a quelli di Beppe Grillo. O al nuovo corso lepenista (figlia). Si traducono nella minaccia di uscire dall´euro - o di "dire ciao ciao all´Europa" - o comunque di buttare fuori dalla moneta unica addirittura la Germania. Le modalità dell´´espulsione non vengono specificate, ma la platea parecchio sguarnita dei gruppi parlamentari…
Il motore sono le famiglie
Gli ultimi a evocare speranzosi il “miracolo economico italiano” furono Silvio Berlusconi e Antonio Fazio, all’epoca presidente del Consiglio e governatore della Banca d’Italia. Sappiamo tutti com’è andata a finire, con il sogno berlusconiano arenato nelle secche del debito pubblico e della crescita zero e con il gran banchiere travolto dalle inchieste giudiziarie e costretto alle dimissioni. Ma conviene…
Beppe Grillo su Sette. In sette punti
La democrazia “Noi vogliamo che cambi la società intera. Vogliamo una rivoluzione culturale. Noi vogliamo una cosa nuova. Una iper-democrazia senza i partiti. Che non contempla i partiti. Una democrazia con al centro i cittadini. Che votano”. I partiti “Loro sono diventati polvere. Oltre a essere dei mentecatti, sono anche dei dilettanti della comunicazione. I partiti sono tutti uguali.…