Una frantumazione pazzesca Alto Lazio, sei comuni al voto per un complesso di 140 mila elettori, una frantumazione pazzesca di candidati sindaci e di liste. Ladispoli (27 mila elettori), 9 aspiranti sindaci e 19 liste con circa 300 candidati. Cerveteri (28.465 elettori), 9 candidati per la guida del comune, 13 liste con 206 candidati. Allumiere (3.461 elettori), 3 candidati a…
Politica
Talenti & Talents
È vero che non bisogna dare addosso a questo paese, l’Italia. Ci sono tante cose belle, tante cose che funzionano. È vero che bisogna fare in modo che sia il paese in cui i migliori talenti rimangano e producano valore, valore e valore. Però se qualche talento ha intenzione di andarsene altrove perché di piccioli gliene offrono di più, perché la…
Comunali, in mille comuni urne aperte fino alle 15
Secondo i dati sull´affluenza alle urne diffusi ieri in serata dal Viminale, nella prima giornata ha votato il 48,98% degli oltre 9 milioni e mezzo di italiani chiamati alle urne per eleggere sindaci e consigli comunali di circa 800 Comuni inferiori ai 15000 abitanti (10000 per la Sicilia) e di 176 Comuni superiori ai 15000 abitanti (10000 per la Sicilia). …
Enrico Bondi, ritratto del risanatore silenzioso
Da un po’ di tempo a questa parte in Italia tutti vanno matti per Sergio Marchionne, come manager esempio e simbolo della tenace capacità di risanare e rilanciare sul mercato la Fiat pluricentenaria. Con grande rispetto per Marchionne e i suoi successi, chi qui scrive spezza una lancia controcorrente. Il manager italiano al quale quasi nessuno pensa, e che più…
Poste Italiane, a Circo Massimo una mostra per i suoi 150 anni
Poste Italiane celebra lo storico traguardo dei 150 anni con la mostra-evento "150 anni dedicati al futuro" per "condividere con i cittadini e le istituzioni il percorso compiuto in più di un secolo, accompagnando la crescita dell´intera società italiana con spirito di servizio e idee innovative. Una mostra in cui convivono e dialogano il passato, il presente e la visione…
Così fan tutti, come viene percepita la corruzione in Italia
Continua l’almanacco dei casi di corruzione amministrativa e politica e lo spopolare di frasi di circostanza che sbandierano ai quattro venti l’importanza della lotta alla corruzione da parte delle istituzioni. Ma davvero gli italiani hanno capito cos’è la corruzione e quale sia la sua diffusione sul territorio nazionale? Seppure dati relativi ai reati di corruzione non siano ad oggi resi…
La lettera della nipote di Guglielmo Giannini a Napolitano
Basta insultare l´Uomo Qualunque. Sabina Ciuffini, la nipote di Guglielmo Giannini, l´ideatore del partito il cui motto era “Non ci rompete più le scatole” difende il nonno dalle recenti critiche piovute insieme agli attacchi all´Uomo Qualunque di oggi, Beppe Grillo. E lo fa in una lettera, pubblicata oggi dal Fatto Quotidiano, direttamente al presidente Napolitano che aveva parlato il 25…
Cyberwar, la minaccia di un 11 settembre informatico
Cosa sappiamo veramente dei conflitti informatici? A chiedercelo dalle pagine de La Stampa , Joseph S. Nye, ex assistente del segretario alla Difesa statunitense. "Due anni fa – scrive Nye - un pezzo di codice informatico difettoso infettò il programma nucleare iraniano e distrusse molte delle centrifughe utilizzate per arricchire l’uranio. Alcuni osservatori definirono questo evidente sabotaggio come il precursore…
Amministrative, oggi l'ultimo giorno. Tutti in campo
I giochi sono fatti. Oggi l´ultimo giorno di campagna elettorale, poi domenica e lunedì quasi 10 milioni di elettori in tutta Italia saranno chiamati a votare per le elezioni amministrative comunali. Le sfide più significative nelle 28 città capoluogo chiamate al rinnovo di sindaco e Consigli comunali si giocheranno a Palermo, Genova, Verona, L´Aquila, Parma. Sarà il primo test elettorale…
Convegno Acli, Olivero: "Un piano per l'occupazione"
Apertura del 24esimo congresso a Roma nazionale delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani. Il presidente Andrea Olivero lancia un “piano per l`occupazione giovanile” entro l´autunno e ricorda: "E` il riformismo il compito e lo spazio dei cattolici nella vita pubblica del nostro Paese”. Il presidente delle Acli Andrea Olivero, in apertura del 24esimo congresso a Roma, ha lanciato l`impegno…