Nessun risarcimento per le vittime italiane dei crimini nazisti. La Corte internazionale di giustizia dell´Aja ha accolto il ricorso della Germania contro l´Italia per ottenere il blocco delle indennità alle vittime del massacro nazista avvenuto il 29 giugno 1944 a Civitella. "Mi sembra una cosa gravissima" commenta a Formiche Nico Perrone, docente di Storia all’Università di Bari. "Le prescrizioni…
Politica
Dc, l'opinione di Formiche alle "Storie" di Augias
C’era una volta la Dc. "Le storie diario italiano" di Corrado Augias ripercorrono la storia di “un partito che ha caratterizzato - afferma il noto giornalista - il primo mezzo secolo di vita della repubblica italiano". La puntata della trasmissione dedicata alla Balena bianca è andata in onda martedì 31 gennaio alle 12.45 su Rai Tre e ha visto la partecipazione del…
F-35, vertice da Napolitano l'8 febbraio
Bisognerà attendere l´8 febbraio per decretare le sorti del programma dell´F35, l´aereo militare ad elevate prestazioni realizzato dalla Lockheed Martin, con la partecipazione anche di Finmeccanica. In quella data il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha convocato infatti il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per la trattazione dei temi relativi alle missioni e alla riorganizzazione delle Forze…
Saviano e Passera, chi l'ha detto che non si può
Il primo è l’idolo della sinistra radical-chic, tuttologo su giornali e tv, duro e puro contro mafie e giochi di potere. Il secondo è il totem dei poteri forti, l’ex banchiere più ambizioso e accentratore tra tutti i ministri del governo Monti. Sono Roberto Saviano e Corrado Passera, la coppia di fatto che scuote i salotti dei benpensanti di sinistra.…
Soffici: “Gli stupratori di gruppo? A Guantanamo”
Cronaca nera: due minorenni hanno fatto ubriacare, per poi violentare, una coetanea a Verona. Cronaca giudiziaria: la Corte di Cassazione ritira l’obbligo, da parte dei giudici, di infliggere alle persone accusate di stupro di gruppo la misura cautelare dell’arresto in carcere. Ci sono altre alternative, previste dal Codice penale, suggerite dalle circostanze. L’annuncio della Cassazione di questo giovedì nasce…
Responsabilità civile dei magistrati, la Camera dice sì
Via libera della Camera alla norma che introduce la responsabilità civile dei magistrati. L´aula di Montecitorio ha approvato a scrutinio segreto un emendamento della Lega sulle conseguenze di provvedimenti errati dei magistrati. Il presidente dell’Udc, Rocco Buttiglione, dichiara a riguardo che il tema della responsabilità civile dei giudici “meritava una attenzione specifica, un progetto di legge specifico, una discussione…
"Resta e cresci in Italia": la riforma targata Fornero
"Resta e cresci in Italia". E´ questo il nome che il ministro del Welfare, Elsa Fornero, propone per la riforma del mercato del lavoro. La riforma è stata contrassegnata da un clima positivo. Questo quanto si evince in una nota del ministro del Welfare, Elsa Fornero. "La riforma del mercato del lavoro ha obiettivi generali condivisi, mi sento di dire,…
Le reazioni del mondo politico
Piovono critiche da destra da sinistra dopo le parole di Monti pronunciate proprio alla vigilia del tavolo tra governo e parti sociali sul mercato del lavoro. Qualcuno parla già del primo grosso errore comunicativo di Monti. Francesco Storace, leader de La Destra intervenendo a Tgcom24, è ironico e ricorda che "Monti farà il senatore a vita e avrà il…
Dal web: “Viva la monotonia”
´´È più bello cambiare e accettare nuove sfide purché siano in condizioni accettabili. Tutelare un po´ meno chi oggi è ipertutelato e tutelare un po´ di più chi oggi è quasi schiavo nel mercato del lavoro o non riesce a entrarci ´´. Così il Presidente del Consiglio Monti ha cercato di spiegare la sua dichiarazione sulla monotonia del posto di…
"Posto fisso? Per sempre finché meglio non ci separi"
È bastata una frase del premier per scatenare l’ira di giovani e non sul web: "I giovani devono abituarsi all´idea che non avranno un posto fisso per tutta la vita. E poi, diciamolo, che monotonia. E´ bello cambiare e accettare delle sfide". Così il presidente del Consiglio, Mario Monti intervenendo a Matrix su Canale 5 sui temi del lavoro…