Skip to main content

USA: meno lavoro e più buoni pasto

E’ l’allarmante notizia lanciata oggi dal NYTimes in prima. Per quest’anno si prevede un livello di food-stamps record, di ben 28 milioni di unità. Mai una cifra del genere era stata sfiorata sin dagli anni ’60. In sostanza, il sistema americano prevede una serie di benefit “alimentari” (appunto i food-stamps) per quelle famiglie che si trovano al limite della soglia di…

La fiaccola è a Pechino

I primi giorni di marzo evocano alla mia mente il tragico rapimento ed il barbaro assassinio di Aldo Moro e della sua scorta. Il doloroso rimpianto del grande statista, della cui opera oggi l’Italia avrebbe tanto bisogno, è acuito dal rapporto di sincera amicizia con cui in vita il Presidente mi ha onorato. Per me Moro era e resta Presidente…

Finché vedrai sventolar bandiera...

A strisce verticali o orizzontali. Quasi sempre c’è il rosso, passione o molto più spesso memoria di un passato sanguinoso necessario alla conquista della libertà. Ultracentenaria o neonata. Bella o brutta, secondo i gusti. Ogni Paese ha la sua.   Di cosa stiamo parlando? Della bandiera nazionale. Il Tempo lancia Stracci d’Italia. Un’inchiesta per osservare il trattamento riservato al nostro…

...ma per ora vola solo l'inflazione

A febbraio era al 2.9%, ma a marzo ha toccato il suo record con il 3.3%. Stiamo parlando dell´inflazione, ossia dell´unica cosa che al momento sembra spiccare il volo in Italia. Non avevamo un livello medio dei prezzi così alto dal 1996. Colpevoli i continui rincari delle bollette dovuti al prezzo del petrolio e la situazione economica internazionale che certamente…

Gossip e scandalo: la ricetta della stampa italiana

Se il presidente Sarkozy va a Londra e incontra il premier Brown per ricostruire informalmente il triangolo al vertice dell’Unione Europea, la notizia è lo stile Jacqueline della first lady “Carlà”. Se in Italia viene presentato l’11° incontro dell’International Energy Forum (Ief) la curiosità giornalistica si concentra sul caso Alitalia e sulle eventuali interconnessioni con la tanto discussa cordata. Gossip.…

Ore decisive, l'Italia vuole tornare a volare

L´agenda politica e istituzionale del nostro Paese è in queste ore ben più complessa di una campagna elettorale invece assai noiosa. Mentre i partiti si sfidano a suon di slogan e poco innovative promesse, l´economia nazionale continua a manifestare segni di pericolosa incertezza. A traballare non ci sono solo le Borse di tutto il mondo (e questo, di per se,…

Brutta la figura dei media su energia e ambiente!

A Roma dal 20 al 22 aprile si terrà l’11 incontro dell’International Energy Forum. Lo IEF mette insieme i ministri dell’energia ed i top managers dei più grandi gruppi mondiali. Vedremo dunque sfilare circa 200 delegati ministeriali e più di 50 funzionari di organizzazioni internazionali da tutti i paesi del mondo. La lista dei partecipanti è ricca e decisamente densa;…

Tutti contro Airfrance

Jacques Cyrill Spinetta ha presentato stanotte il nuovo piano di Air France-Klm, che non si dissocia molto dalla prima offerta. In 9 pagine scarse, l’Airfrance-Klm conferma la cifra degli esuberi a 2.100 unità, così ripartiti: 1.500 per Alitalia, 100 tra i dipendenti all´estero, e 500 tra le attivita´ di Az Servizi. Il gruppo intende acquisire Alitalia Fly e 4.191 dipendenti.…

No, you can't

Una campagna elettorale “americanizzata” non poteva che portare a scontri a stelle e strisce. Ieri Antonello Venditti rivendicava il suo diritto d’autore violato dall’Udc, che ha utilizzato in Sicilia una sua canzone per aprire un comizio elettorale. Oggi è la volta dei Village People, che si scagliano contro l’inno del Pd, tanto che i loro creatori sono stati costretti a toglierlo…

Morte in "tandem"

Questa mattina Valentino Fois, ciclista 35enne, è stato trovato morto dalla madre nella sua bitazione di Villa D’Almè (Bergamo). Solo attraverso l’autopsia disposta dalla magistratura si potranno chiarire le dinamiche dell’evento. Dai primi rilievi sembrerebbe che la causa del decesso sia da ricondurre ad un malore. Molte le analogie di questa morte con quelle del pirata. Come Pantani, infatti, era…

×

Iscriviti alla newsletter