Alla Camera si protrae il voto sui rifiuti. Assenze numerose tra i banchi della maggioranza. I cosiddetti pianisti sono pronti ad entrare in azione, quando scatta l´operazione "trasparenza" dell´Italia dei Valori, che con Di Pietro in testa chiede una bonifica "anti-pianisti". Così si fa e la maggioranza viene battuta su un emendamento presentato da Mauro Libè dell´Udc. Anche la Lega…
Politica
Un 'drizzone' per l'Europa
Dopo lo smarrimento dovuto ai risultati del referendum irlandese, ha parlato con fermezza Silvio Berlusconi. Il premier, in partenza per una riunione del Consiglio di Stato europeo a Bruxelles, ha sostenuto la volontà del Governo italiano di ratificare al più presto il Trattato di Lisbona e di lavorare per la realizzazione concreta di politiche europee sulla Difesa e sull´Unione Mediterranea.…
La sfida dell'atomo
Il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo ha presentato in Commissione Ambiente del Senato le linee programmatiche che seguirà il suo dicastero. Si parte da un “ambientalismo del fare”. “Credo – sostiene il ministro – che si debba voltare pagina. Per farlo dobbiamo passare dall´ecologismo ideologico dei no, all´ambientalismo del fare che non ostacola lo sviluppo, ma indica priorità e nuovi percorsi.…
Staffisti in corsa
Nel 1991 un grande film si preparava a fare la storia raccontando una parte dell’universo politico italiano. Il portaborse di Daniele Lucchetti vedeva come protagonisti la coppia Silvio Orlando-Nanni Moretti. Oggi sul Corriere della sera, a distanza di diciassette anni, è la penna di Gian Antonio Stella a scagliarsi contro quei “precari favoriti” dei politici. Il caso scoppia dall’uscita di…
Ancora clandestini
Nelle ultime ore sembrerebbe che gli sbarchi dei disperati a Lampedusa siano ripresi a pieno ritmo e come non mai. Effettivamente le favorevoli condizioni climatiche e meteorologiche hanno influito sull’aumento del flusso migratorio. Tuttavia Laura Boldrini, portavoce dell´Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unchr), spiega che “normalmente ci sono dei cicli non necessariamente legati al bel tempo. Ci…
Italia dei valori nel mirino?
“Una persona che ha lavorato per l´Italia dei Valori fin dalla nascita del partito, che ha contribuito a costruirlo nel territorio. Una persona che si faceva sentire tutti i giorni, denunciando sempre illegalità e cercando di portare avanti il proprio lavoro in modo determinato”. Così Antonio Di Pietro ricorda Giuseppe Basile nel suo blog. Il leader dell’Italia dei Valori racconta…
Dal "peacekeeping" al "clean-making"
Dal peacekeeping al security enforcement, passando per il “clean-keeping”. E sì, perché se il governo dovesse veramente dare l’ok all’impiego di 2.500 militari (lo precisiamo, non esclusivamente “uomini”) per far fronte alle “emergenze” rifiuti e sicurezza, molto presto i cittadini italiani potrebbero provare “l’emozione” di vivere atmosfere da Kosovo. In assetto da guerra i militari potrebbero essere usati per aiutare polizia e…
E il tuo ospedale com'è?
Esce il caso, scoppia l’inchiesta. Scappa il morto, parla il politico. La "clinica degli orrori" di Santa Rita di Milano ha riaperto il vaso di Pandora della malasanità. Quella pubblica e quella privata. Il sottosegretario al Welfare, Ferruccio Fazio, ha annunciato ieri in Senato che i “controlli campionari sulle cartelle cliniche passeranno dal 2 al 10%”. Ma è sicuro che…
Opposizione fantasma più che governo ombra
Non è certo morbido con Veltroni il settimanale britannico The Economist, che in un articolo del corrispondente John Hooper sviscera i mali del Pd. Questa legislatura è stata inaugurata con la parola "armonia" e si basa sul dialogo e sulla comprensione tra le parti. Tutto bello, tutto "buono", ma c´è un ma: che fine ha fatto il Pd e la sua…
Operazione trasparenza
Sul sito del Ministero per la Funzione Pubblica campeggia un titolo: "Operazione trasparenza". Il contenitore virtuale elenca nel dettaglio tutte le spese per i consulenti di Palazzo Chigi, Ministeri ed enti pubblici nell´anno 2006. 251.000 contratti di varie entità per un totale che toglie il fiato, di ben 1.3 miliardi di euro. Si va da cifre "esigue" a compensi da capogiro per…