Non importa di che social si tratti, per il 96% degli italiani il proprio diritto alla privacy è inviolabile. A dirlo è un'indagine del Censis che ha approfondito il rapporto fra italiani e dati personali nell'era in cui tutto, dalle vacanze al piatto che si mangia, viene condiviso su Facebook, Twitter, Instagram. La ricerca evidenzia che fra gli utenti cresce…
Video
Telecom e Scuola Holden, mix di tecnologia e creatività
È una partnership triennale che unisce tecnologia e creatività per far emergere i talenti del futuro, quella tra Telecom Italia e la Scuola Holden. Grazie a Telecom Italia, la scuola fondata da Alessandro Baricco avrà un laboratorio creativo multimediale, corredato da una sala regia e tre aule dotate delle più moderne apparecchiature di ripresa e generazione di contenuti audiovisivi. Marcella…
Lampedusa, le lacrime dei soccorritori all'arrivo dei corpi dei migranti
Avvolti nei teli di plastica colorati vengono sbarcati dalle motovedette della Guardia costiera: sono i momenti dell'arrivo sull'isola di Lampedusa dei primi cadaveri dei migranti morti in mare nel tragico naufragio notturno. Chiusi nei sacchi verdi e neri, i corpi vengono allineati lungo la banchina, accompagnati dalle lacrime dei soccorritori (si vede a 00.53). Il bilancio provvisorio, destinato a peggiorare,…
The Newsroom sbarca su Rai3
Si chiama "The Newsroom" la serie che racconta il dietro le quinte dell informazione americana che arriva su Rai3. Andrà in onda dal 17 ottobre, e il suo protagonista, Jeff Daniels, ha appena vinto un Emmy. La serie è stata presentata in anteprima al RomaFictionFest dall'attore Thomas Sadoski. La serie HBO racconta cosa succede nella redazione del canale di news…
Letta frame by frame al Senato. Tutti i video
Le parole del Premier Letta sulla decadenza di Silvio Berlusconi Il governo è nato in parlamento, sostiene Letta, ed è in Parlamento che si deciderà se continuerà a vivere. Il futuro dell'Italia è appeso a un filo...
L'innovazione non ha età, parola di Martin Cooper
La rivoluzione tecnologica nel campo della comunicazione è solo all'inizio. Parola di Martin Cooper, ingegnere di 85 anni che quarant'anni fa fece la prima chiamata con un prototipo di telefono cellulare, dal peso di un chilo e dal valore da 1 milione di dollari. Per l'inventore - che ha ritirato a Bologna il "Marconi Prize", una sorta di Nobel per…