Dopo Sydney e Londra la papera gigante gialla è arrivata a Pechino. La Rubber Duck dell artista olandese Florentijn Hofman sta facendo il giro del mondo e ha iniziato la sua navigazione nel 2007. Ora è approdata a Pechino dopo aver girato mari e oceani e aver toccato molte città. La papera galleggiante non passa certo inosservata, per la visita…
Video
Berlusconi, il videomessaggio e la (possibile) crisi di governo
Matteo Renzi, il sindaco di Firenze, ci crede poco, ma tutto lascia pensare che il governo Letta abbia ormai i giorni contati. È l'impressione, tra gli altri, del capogruppo del Pdl al Senato Renato Schifani che giudica "pessimo" l'inizio dei lavori della Giunta per le elezioni di Palazzo Madama che il 9 settembre dovrà decidere sulla decadenza di Silvio Berlusconi…
Bernabè e Laterza promuovono la Rete al Festivaletteratura
Internet è una grande opportunità, anche per la cultura, ma al tempo stesso è un rischio per gli utenti e le imprese in balia di regole talvolta incerte, talaltra arbitrarie. Di questo si è discusso al Festivaletteratura di Mantova, in un incontro sul tema dell'informazione e della conoscenza nell'epoca della Rete moderato dalla giornalista esperta di social media, Anna Masera.…
Kenya, ecco un'App per la visita oculistica
Nel villaggio diNaivasha, nord Kenya, a 80 chilometri da Nairobi non c'è niente. La povertà è totale, si trovano solo baracche, strade sterrate e distese di campi. Una percentuale altissima degli abitanti soffre della cosidetta "malattia del fiume", la cataratta, che colpisce gli occhi, ma non riesce a curarsi. Troppi soldi, poche le strutture e quando ci sono sono troppo…
Roger Waters difende i resti del muro di Berlino
Gli ultimi resti del muro di Berlino trovano un sostenitore molto accreditato. Si chiama Roger Waters, quello che con i Pink Floyd ha concepito il "muro" più celebre della musica. Il bassista, in tournée in Germania proprio con lo spettacolo The Wall è passato dalla East Side Gallery, una delle ultime porzioni di muro di Berlino che rischia di essere…
A New York il museo in miniatura si fa in un ascensore
Il museo più piccolo a New York, solo sei metri quadrati per raccontare la società contemporanea. Situato nel vano ascensore di una vecchia fabbrica di indumenti di Broadway, a due passi da Chinatown e Tribeca, Museum ha appena aperto i battenti ma è già un caso. Un video introduttivo sul progetto, spiega che Museum è la casa di manufatti moderni…
Diana attraversa a nuoto il mare tra Cuba e Florida a 64 anni
Diana Nyad ha compiuto l'impresa: è la prima persona nella storia ad aver attraversato il tratto di mare che separa Cuba dalla Florida a nuoto, senza gabbia anti squali e senza l'aiuto delle pinne. Non solo, ci è riuscita a 64 anni compiuti. La nuotatrice americana al suo arrivo sulla spiaggia di Key West in Florida è stata accolta dagli…
Siria, due milioni di profughi: la metà sono bambini
I confini siriani sono teatro di un esodo senza fine. Sono ormai due milioni i profughi fuggiti dal Paese in guerra, secondo quanto riferisce l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, tutte persone che abbandonano le loro vite per un futuro incerto. "La Siria sta perdendo rapidamente donne, bambini e uomini che attraversano il confine spesso con poco più…
Egitto, Morsi accusato di istigazione all'omicidio
La procura generale del Cairo ha ufficialmente accusato l'ex presidente egiziano Mohamed Morsi di incitazione all'omicidio. All'esponente dei Fratelli Musulmani, deposto dal colpo di Stato guidato dai militari, si chiede di rispondere per la morte di numerosi manifestanti durante i cortei di piazza contro il suo esecutivo dello scorso dicembre. La decisione, dopo la decapitazione dei vertici del movimento, sembra…
Mostra di Venezia, ricordando il regista Lino Miccichè
"Papà amava enormemente la vita e aveva trovato nel cinema qualcosa che lo aiutava a vivere meglio". La voce del regista Francesco Micciché ripercorre la vita del padre Lino, intellettuale, critico e storico del cinema scomparso dieci anni fa. Il suo film documentario "Lino Micciché, mio padre - una visione del mondo" è stato presentato alla 70esima Mostra del Cinema…