Skip to main content

L'album fotografico di Mandela

Scatti che raccontano una vita. E se si tratta di Mandela, le istantanee finiscono per fotografare la storia. A partire dagli anni della gioventù fino alla maturità, in chiaro scuro: sono gli anni della battaglie politiche contro l'apartheid in Sudafrica, dell'amore e del matrimonio con Winnie e poi dei processi fino alla condanna all'ergastolo nel 1964 e la prigionia a…

Come gesticolano gli italiani secondo il New York Times

Possono gli italiani parlare senza gesticolare? Ecco cosa pensa di noi il New York Times in questo video

La cannabis terapeutica che divide i medici francesi

La Francia ha aperto alla cannabis terapeutica, scatenando il dibattito fra la comunità medica che resta divisa ad un mese dall'entrata in vigore del decreto governativo. La nuova legge ha stabilito che potranno essere messi in commercio i farmaci contenenti il principio della cannabis, previa autorizzazione dell'Agenzia nazionale sui farmaci. Il primo medicinale distribuito è uno spray per alleviare i…

Papa Francesco a Lampedusa

Sarà a Lampedusa il primo viaggio di Papa Francesco: una visita che ha il senso di un abbraccio ai migranti che giungono dai Paesi del Nordafrica. L'annuncio della visita prevista per lunedì 8 luglio, a sorpresa, arriva dal Vaticano. Il Pontefice "è stato profondamente toccato dal recente naufragio di un'imbarcazione che trasportava migranti provenienti dall'Africa, ultimo di una serie di…

Samsung punta sulle smart tv

Un trend di crescita annuale del 50% e un fatturato di quasi un miliardo di euro nell'ultimo anno: sono i numeri del mercato Smart tv, in fortissima espansione in Italia e nel mondo. Lo confermano i dati di una ricerca Gfk Eurisko commissionata da Samsung: il 73% dei consumatori è fortemente interessato e attratto da questo universo. Paolo Conti, product…

L'addio a Stefano Borgonovo

Tanta folla e commozione a Giussano per l'ultimo saluto a Stefano Borgonovo. In tremila hanno sfidato il caldo e l'afa brianzola per partecipare ai funerali del calciatore morto a 49 anni per Sclerosi laterale amiotrofica. Si sono visti tanti ex campioni del calcio italiano, compagni di squadra o avversari del "Borgo". Tra questi, Paolo Maldini, Daniele Massaro e Ciro Ferrara.…

La Croazia in Europa, tra speranza e paura

La Croazia è diventato ufficialmente il 28esimo Paese membro dell'Unione Europea. Un obiettivo raggiunto dopo 10 anni di difficili negoziati che hanno rischiato più volte di arenarsi e che ora si realizza fra tante speranze e qualche paura. L'entrata nell'Europa di questo piccolo paese con poco più di 4 milioni di abitanti, indipendente dal 1991, viene vissuta con diffidenza da…

Pompei, l’ultimatum dell’Unesco

A vedere andare a gambe all'aria uno dei più preziosi tesori del Patrimonio dell'Umanità, parliamo delle rovine di Pompei, l'Unesco proprio non ci sta. Così, dopo l'ennesimo episodio di mala gestione dell'area archeologica - con centinaia di turisti di tutto il mondo lasciati fuori dai cancelli per uno sciopero dei custodi - lancia un ultimatum al governo italiano. "Ha di…

Wwoofing, come viaggiare low cost tra i campi di coltivazione

Raccolgono broccoli e cavoli dalle nove del mattino, ma Lena, Alex e Damien sono in vacanza. Loro sono dei "wwoofers", degli aderenti al movimento mondiale del Wwoofing, il "worldwide opportunities on organic farms". Si tratta di una iniziativa nata negli anni 70 in Germania che coniuga il desiderio di viaggiare low cost con uno sviluppo eco-sostenibile dell'ambiente. In pratica in…

Egitto, le proteste di piazza Tahrir contro Morsi

Migliaia di egiziani manifestano al Cairo contro il presidente Morsi. Lo slogan è uno solo: "vattene", scritto sui cartelli e le bandiere sventolate da tutti i dimostranti che partecipano alla mobilitazione di massa organizzata per chiedere le dimissioni del presidente, ad un anno esatto dal suo insediamento.Il cuore delle proteste è ancora una volta piazza Tahrir, dove nacquero e si…

×

Iscriviti alla newsletter