Nuove scioccanti immagini sull'attentato di Woolwich a Londra, nel quale un soldato britannico è stato massacrato a colpi di machete da due estremisti islamici. Il video è stato diffuso in Rete dal sito del quotidiano inglese "Mirror".
Video
Champions League, i preparativi della finale a Wembley
Non ci sono squadre inglesi nella finale di Champions League che si giocherà nel tempio londinese di Wembley, ma la metropoli britannica, pur nel clima di tensione degli ultimi giorni, attende con ansia la sfida tutta tedesca tra il Bayern Monaco, alla terza finale in quattro anni ma ancora a secco di trionfi, e la rivelazione Borussia Dortmund. Una partita…
Il referendum che fa discutere gli insegnanti a Bologna
Le scuole dell'infanzia paritarie convenzionate di Bologna sono 27. Accolgono oltre 1.700 bambini e lì lavorano 200 persone, 130 docenti. Il ruolo di questi istituti è disciplinato da una legge regionale del 1995, che ha dato il via al sistema delle convenzioni. Queste scuole sono protagoniste di un referendum consultivo che fa discutere: ai bolognesi si chiede di votare se…
Saviano e Fazio ricordano Falcone
Centinaia di ragazzi hanno affollato l'aula bunker di Palermo per parlare di legalità nel luogo in cui la mafia è stata messa sotto processo, a 21 anni dalla strage di Capaci in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti di scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. I ragazzi sono arrivati sulle…
Così Windows sfotte Apple
Lo spot con cui Windows mette a confronto il suo nuovo tablet, Asus Vivo Tab, con il suo rivale sul mercato, l'IPad di Apple: "Less talking, more doing".
Per Squinzi il Nord è sull'orlo del baratro
Il Nord dell'Italia "è sull'orlo di un baratro economico che trascinerebbe tutto il nostro Paese indietro di mezzo secolo, escludendolo dal contesto europeo che conta. E' questo quello che vogliamo?". A lanciare l'allarme è il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, che torna asollevare, nel suo discorso all'assemblea annuale, la questionesettentrionale.
L'evasione fiscale ai tempi di Google e Apple
Dopo i casi clamorosi di evasione fiscale che hanno coinvolto colossi Usa del calibro di Apple a Google, anche l'Unione Europea prova a creare un fronte comune contro i trucchi che permettono alle multinazionali di guadagnare in un paese e poi pagare le tasse dove è fiscalmente più conveniente.Al vertice Ue organizzato sull'argomento sul banco degli imputati sono finiti Austria…
Don Andrea Gallo commenta l'elezione di Papa Francesco
Don Andrea Gallo e il teologo Vito Mancuso commentano a "Che tempo che fa" l'elezione di Papa Francesco il 16 marzo scorso.
Smartphone tuttofare. Ma l'Italia è lontana
Pagare la bolletta fotografando il codice a barre o saldare la spesa al supermercato passando vicino alla cassa con il telefonino. Operazioni come queste stanno prendendo piede anche in Italia. Ma siamo ancora lontani da Paesi come Corea o Giappone dove la tecnologia Nfc, Near Field Communication, quella del pagamento per prossimità, è una pratica ormai comune. Come dimostra un…
La nuova "X-Box one" di Microsoft
I videogiochi ormai le vanno stretti. La nuova "X-Box one" di Microsoft, appena presentata a Redmond, promette di essere molto più di una semplice console per videogame: un vero e proprio centro d'intrattenimento multimediale a 360 gradi che riunisce in un solo device giochi, musica, cinema e televisione."Questo sistema è stato realizzato per stupire - ha detto Don Mattrick, capo…