Skip to main content

Benicio del Toro a Cannes in versione indiano d'America

L'ultima volta a Cannes Benicio del Toro si era portato a casa la Palma d'oro per il suo Che Guevara, nella omonima pellicola di Steven Soderberg. Oggi il divo torna in versione indiano d'America in psicoterapia nel film "Jimmy P.", del francese Arnaud Desplechin. Una storia realmente accaduta, scritta dall'etnologo George Devereux su un caso da lui affrontato nel 1948.…

Il commento di Landini sull'assenza del Pd

"Abbiamo invitato tutti a questa manifestazione e voglio dire, senza polemiche, che essere qui oggi non è solo essere rispettosi della Fiom, non capisco come si può essere al governo con Berlusconi e aver paura di essere qui". E' quanto ha affermato il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, durante il comizio al termine della manifestazione indetta dal sindacato dei…

Rodotà in piazza con la Fiom

C'è necessità di opposizione nel Paese e le larghe intese non aiutano. Lo ha detto il giurista e candidato alla Presidenza della Repubblica sostenuto dal M5S Stefano Rodotà, intervenuto alla manifestazione della Fiom a Roma contro la crisi e le misure di austerità.

Dopo Renzi un sindaco donna per Firenze?

Dopo Matteo Renzi Firenze potrebbe avere un sindaco donna. Lo ha confermato lo stesso primo cittadino del capoluogo toscano, intervenendo a Nuvola Rosa, la nuova piattaforma on line di Microsoft a sostegno della formazione delle donne per favorire il loro ingresso nel mercato del lavoro."Quando io finirò, dopo il secondo giro eccetera, perché no? - ha ribadito Renzi con un…

La veglia per i dasaparecidos a Buenos Aires

Dopo la morte dell'ex dittatore argentino Jorge Videla centinaia di fedeli, tra cui molte delle cosiddette "madri di plaza de mayo", si sono radunati per rendere omaggio ai 30mila desaparecidos della "guerra sporca", ovvero quei dissidenti fatti letteralmente sparire nel nulla durante il periodo di repressione sanguinaria, messa in atto per circa circa 20 anni, dal '76 all'83 dalla Giunta…

Le immagini dell'alluvione in Veneto

"L'alluvione di questi giorni è unacalamità disastrosa". Non ha dubbi il presidente del Veneto Luca Zaia, nel tracciare i contorni della nuova tragedia che si è abbattuta sulla regione con precipitazioni eccezionali e anomale per la stagione."Mi lasci dire da commissario per l'alluvione - spiega - che è la situazione è disastrosa. Siamo nuovamente in ginocchio, non sono tanti i…

A Cannes le cattive ragazze di Sofia Coppola

Adolescenza età inquieta a Cannes. Dopo la ricca 17enne prostituta per scelta nel film di Francois Ozon "Belle et Jolie", arrivano sulla Croisette le cattive ragazze di Sofia Coppola. Con il film "The Bling Ring", presentato nella sezione Un Certain regard, la regista racconta di quindicenni californiane che si danno ai furti nelle ricche ville di Beverly Hills. Una storia…

Il lusso non conosce crisi

Non conosce crisi il settore del lusso. Dopo il +10% messo a segno nel 2012, con il fatturato globale che ha sfondato il muro dei 200 miliardi di euro, per l'anno in corso le stime indicano un aumento del giro d'affari del 4-5% che, secondo i vertici di Altagamma, potrebbe arrivare anche a un +7%. A patto che nel secondo…

Il cibo made in Italy alla conquista delle tavole straniere

Il made in Italy conquista le tavole di tutte il mondo, più di quelle italiane. Una realtà che si fa ancora più evidente nel 2013 quando, secondo i dati di Federalimentare, le imprese del settore che puntano sull'export sono più numerose di quelle che si rivolgono al mercato interno. Il dato è stato presentato a Parma in occasione del "Cibus…

Apple da record: 50 miliardi di app scaricate

50 miliardi di applicazioni scaricate in 5 anni sull'App Store. Il record, annunciato da giorni, è stato raggiunto e superato grazie a Brandon Ashmore di Mentor, Ohio, che ha avuto la fortuna di scaricare la 50 miliardesima app aggiudicandosi così il premio di 10mila dollari, da spendere però solo sull'App Store.Lo store di Apple è stato aperto nel luglio 2008…

×

Iscriviti alla newsletter