Dopo il rinvio di sabato 4 maggio, dovuto alle cattive condizioni meteo, è stato lanciato con successo la notte scorsa, nonostante una leggera pioggia, il secondo esemplare del razzo europeo Vega, partito per il suo primo volo commerciale dalla base dell’Agenzia spaziale europea (Esa) a Kourou nella Guyana Francese.Il lanciatore gestito dall’Esa in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana, è costruito…
Video
Ecco il gruppo neonazista tedesco processato a Monaco
Nel giorno in cui a Monaco si apre uno dei più importanti processi del Dopoguerra nei confronti di un gruppo neonazista, un centinaio di manifestanti anti-razzisti è sceso in piazza, davanti al tribunale, per chiedere che simili abomini non avvengano mai più. "E' inconcepibile che in Germania, in quegli anni, gruppi di nazisti e neonazisti abbiamo ucciso persone solamente per…
Giulio Andreotti “Il Divo”. Il ricordo di Toni Servillo
“C'è una quantità di personaggi che si affollano alla radio e alla televisione per essere protagonisti che c'è l'imbarazzo della scelta. Credo che sia finita l'epoca dei divi e forse per certi aspetti la rimpiangiamo anche perché sapevamo contro chi dovevamo combattere. Oggi c'è una tale folla di personaggi che vogliono essere protagonisti che si perde un po' l'obiettivo". Così…
Giulio Andreotti secondo Travaglio
Ecco il commento di Marco Travaglio ad Anno Zero su Giulio Andreotti, il Divo.
Giulio Andreotti intervistato da Enzo Biagi
Ecco l'intervista di Enzo Biagi a Giulio Andreotti, che se ne è andato oggi all'età di 94 anni.
La cultura digitale, dal lavoro alla quotidianità
Il mese di maggio sarà dedicato a promuovere una cultura del digitale. A Torino il Digital Festival è l'occasione per un focus sulla cultura del digitale estesa a tutti i settori della vita, da quello lavorativo a quello quotidiano come spiega Sergio Poma, Direttore Digital Festival". Quello che noi andiamo a indagare è la possibilità che le tecnologie migliorino la…
Cosa ha detto Letta da Fazio (su Berlusconi)
L'Imu non è una battaglia di Berlusconi, ma tutti i principali partiti avevano nel loro programma il superamento della tassa. Lo ha confermato il premier Enrico Letta intervistato da Fabio Fazio a "Che tempo che fa". Letta ha anche detto che il governo precedente ha dovuto mettere la tassa sulla casa per la situazione di crisi eccezionale.
Berlusconi: la fiducia a Letta legata dall'abrograzione dell'Imu
La fiducia del Pdl al governo Letta è legata all'abrogazione dell'Imu. Lo ha detto Silvio Berlusconi al Tg4 rispondendo a una domanda del giornalista: "E' così, ma non per puntiglio: è cosa buona e giusta non pagare l'Imu a giugno". L'Imu, per il leader del Pdl, è negativa per l'economia: "Produce una negatività diffusa per cui le famiglie cominciano ad…
Napoli in festa per il Giro d'Italia
Napoli capitale del ciclismo per un giorno: il Giro d'Italia è tornato in città per la prima volta dopo 50 anni, con la prima tappa della 96esima edizione. Cinquemila persone si sono date appuntamento in piazza del Plebiscito per assistere al via alla corsa. Prima di partire c'è stato tempo per strappare qualche autografo ai campioni: molto gettonato Giovanni Visconti,…
Tromba d'aria in Emilia: grandine come palle da golf
Chicchi di grandine grossi come palline da golf. Scene dalla tromba d'aria che ha colpito Modena, danneggiando molte abitazioni.