Skip to main content

La conferenza stampa di Cecile Kyenge

"Sono già state fatte delle condanne. La risposta più forte la devono dare gli altri e vedere come reagisce la società civile e come reagiscono le istituzioni. Devo ringraziare le tante persone che lo hanno fatto. Non è importante una mia risposta, ma le risposte che può dare un paese per vedere fino a che punto siamo pronti. La società…

La grana ambientale di Obama

Consentirà di trasportare petrolio canadese fino alle raffinerie del Texas: ma l'oleodotto Keystone XL, prima ancora di nascere, solleva già numerose polemiche e critiche. Soprattutto da parte degli agricoltori del Nebraska, ma anche dei gruppi ecologisti e ambientalisti che si sentono traditi da Obama, che invece sembra appoggiare la realizzazione del controverso oleodotto.

Draghi taglia i tassi allo 0,5%

Dopo nove mesi di attesa, la Banca centrale europea ha deciso di intervenire a sostegno della fragile situazione economica, tagliando di 0,25 punti percentuali i tassi di interesse portando il tasso sulle principali operazioni di rifinanziamento a favore delle banche commerciali al nuovo minimo storico dello 0,50 per cento. Ancora più energico il taglio sul tasso sulle operazioni di rifinanziamento…

Letta da Hollande: "L'Europa non sia una matrigna"

L'Europa deve apparire come portatrice di opportunità e sviluppo, non come una matrigna, oppure c'è un rischio democratico. Lo ha detto il presidente del Consiglio Enrico Letta a Parigi, durante la conferenza stampa con il presidente francese Francois Hollande.

Da Zuckerberg a Mayer, chi sono i paperoni del web

Il Web è una miniera d'oro per i suoi paperoni. L'amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg e la sua collega di Yahoo!, Marissa Mayer non risentono della crisi economica globale, anzi sono sempre più ricchi. L'ideatore del popolarissimo social network ha ricevuto nel 2012 uno stipendio di quasi 2 milioni di dollari, il 16% in più rispetto all'anno precedente. Poca…

L’Olanda incorona il suo nuovo re: Willem-Alexander

Un'Olanda in festa e colorata di arancione incorona il suo nuovo re: Willem-Alexander che a soli 46 anni è il sovrano più giovane d'Europa e il primo uomo a salire sul trono dei Paesi Bassi da oltre un secolo. Willem-Alexander è figlio primogenito della regina Beatrice che, ormai 75enne, a gennaio 2013 ha abdicato in suo favore dopo 33 anni…

Il club delle donne-pistolere in America

Una volta c'era il bridge o il thé delle 5, ma queste donne, vanno oltre e alle chiacchiere pomeridiane con le amiche preferiscono qualche ora al poligono di tiro. Sono le socie del Pistol packing ladies, un club di donne-pistolere della Virginia, contrarie al giro di vite dei controlli sulle armi negli Stati Uniti, proposto dal presidente Obama dopo i…

La fiducia al governo Letta in Senato, in diretta

A partire dalle 9 il Senato discute le linee programmatiche del nuovo governo, spiegate ieri da Enrico Letta. Dalle 13 la prima chiama per il voto sulla fiducia. La diretta da Palazzo Madama

Letta cita Bersani (che si commuove)

"Non potrei fare questo discorso senza un accenno di personale gratitudine profonda verso chi con generosità e senso antico della parola lealtà mi ha sostenuto anche in questo difficile passaggio, Pier Luigi Bersani". Lo ha detto il presidente del Consiglio Enrico Letta, nel suo discorso programmatico alla Camera verso il segretario dimissionario del Pd che, seduto in Aula, si commuove.

La fiducia al governo Letta, in diretta

Il governo guidato da Enrico Letta chiede oggi la fiducia alla Camera. Si inizia alle 15 con il discorso programmatico del presidente del Consiglio Enrico Letta. La diretta da Montecitorio.

×

Iscriviti alla newsletter